Cultura/

Montepulciano, apre il percorso del Poliziano: una elegante camminata lungo la Valdichiana

Il camminamento si snoda sotto le antiche mura risalenti al XIII secolo e ha una lunghezza di circa 200 metri. L’importo complessivo del progetto è stato di 250mila euro, finanziato con 208mila euro dalla Regione nell’ambito del bando per le città murate

Percorso Poliziano Panorama 4

Si chiama percorso del Poliziano ed è un nuovo camminamento che collega l’esterno della medievale Porta delle Farine, lungo le mura storiche di Montepulciano, con la zona di piazza Santa Maria dei Servi. Un suggestivo sentiero che porta il nome di Agnolo Ambrogini detto il Poliziano (1454-1494), grande umanista, poeta e filologo, che nacque a Montepulciano e visse a Firenze presso la corte di Lorenzo il Magnifico, divenendo anche precettore per i figli Piero e Giovanni, poi Papa Leone X.

Il percorso che si snoda sotto le antiche mura, risalenti al XIII secolo, ha una lunghezza di circa 200 metri. Da qui è possibile ammirare un esteso panorama della Valdichiana Senese e Aretina, verso Cortona e i laghi di Chiusi, Montepulciano e Trasimeno, fino alla catena degli Appennini.

L’elegante camminamento ha una pavimentazione architettonica in calcestruzzo drenante ed è illuminato da un impianto luci dal basso. Lungo il percorso sono installate panchine e cestini e piantumai 15 cipressi, in parte in sostituzione di piante invecchiate o malate e altre essenze aromatiche. Il tratto consente, inoltre, di collegare il parcheggio de il Bersaglio con Porta delle Farine, fornendo un’ulteriore possibilità di accesso al centro storico di Montepulciano.

L’importo complessivo del progetto è stato di 250 mila euro, finanziato con 208 mila euro dalla Regione Toscana nell’ambito degli “Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana” e 36mila euro da bilancio del Comune. Nuove Acque ha contribuito per 30mila euro, per realizzare alcuni interventi inizialmente non previsti, ma quanto mai necessari, alla condotta idrica e fognaria dell’area.

Il percorso del Poliziano è un primo tratto di un progetto complessivo che prevede la continuazione, una volta reperite le risorse, fino alla Chiesa di Santa Maria dei Servi.

I più popolari su intoscana