La favola bella di Marley, pastorino abbandonato alla nascita perché cieco e adottato da una coppia di Santa Maria a Monte composta da Marco e Carlotta, si arricchisce di un nuovo capitolo. Questo “supercane”, oggi star dei social, è entrato nella Protezione civile per la ricerca delle persone scomparse.
Nei giorni scorsi ha quindi partecipato alle esercitazioni sull’elicottero della Guardia di finanza con la squadra SICS Firenze – Forte dei Marmi proprio per la ricerca e il soccorso dei dispersi. Marley si è confermato un “supercane” sotto tutti i punti di vista, affrontando le prove a cui insieme agli altri animali è stato sottoposto senza mai tirarsi indietro.

Con il suo padrone Marco ha avuto l’occasione di conoscere anche il comandante della Guardia di Finanza Massimo Anedda, che ha mostrato vivo interesse per la storia di Marley. A seguire passo dopo passo le esercitazioni la dirigenza di SICS Firenze – Forte dei Marmi sempre attenta che tutto si svolgesse al meglio.
Dopo la partecipazione a Casa Sanremo in occasione del Festival della canzone italiana e la sua presenza alla trasmissione “I fatti vostri” un mese fa, ecco quindi Marley in azione con la squadra della SICS Firenze-Forte dei Marmi per essere pronto a soccorrere chi è in difficoltà, a dispetto anche della disabilità. Sfruttando al meglio il suo eccezionale fiuto.
La dimostrazione, come racconta anche il libro scritto dai suoi proprietari, che “La vita a colori di un cane cieco” può essere anche nel segno della solidarietà a dispetto di qualsiasi handicap.