Attualità/

Maltempo: nubifragio all’Elba, frane all’Argentario e allagamenti in Maremma

All’Elba sono caduti 65 mm di pioggia in un’ora, colpendo soprattutto Portoferraio. Allagamenti anche a Manciano

Il nubifragio che ha colpito l’Elba - © Profilo FB Presidente Eugenio Giani

Un violento nubifragio si è abbattuto ieri sera sul sud della Toscana, causando frane e allagamenti all’Isola dell’Elba, all’Argentario e in Maremma.

65 mm di pioggia in un’ora all’Elba: soccorse 80 persone

All’Elba sono caduti 65 millimetri di pioggia in poco più di un’ora. I Vigili del fuoco sono stati impegnati ad aiutare 80 persone, soccorse o evacuate dalle auto in panne o dalle abitazioni sommerse dall’acqua.

Il centro storico di Portoferraio è stato quello più colpito dal nubifragio, con frane e smottamenti. La località Bagnaia è stata alluvionata dalle esondazioni dei fossi e le frane hanno interrotto i collegamenti stradali con le zone balneari di Nisporto e Nisportino.
In serata dal continente sono sbarcati rinforzi di vigili del fuoco e volontari della Protezione civile, delle Misericordie e dell’Anpas, con mezzi, pompe idrovore, aiuti di vario genere. Per loro è stata allestita una base logistica in una palestra di Portoferraio.

Proseguono anche questa mattina i soccorsi dei vigili del fuoco alla popolazione. Con la situazione meteo attualmente in miglioramento, restano in corso le operazioni di prosciugamento di locali interrati e piano terra. Sul posto operano squadre del comando di Livorno, con squadre di sommozzatori e soccorritori acquatici giunti in rinforzo dagli altri comandi della Toscana.

Frane e allagamenti all’Argentario e in Maremma

Dopo aver colpito l’Elba il maltempo nella notte si è spostato sulla bassa Maremma Grossetana. Frana sulla Panoramica dell’Argentario, strada interrotta in località Cala Grande. Allagata vicino a Capalbio la strada pedemontana Lago San Floriano. Chiuse nella notte le strade di Sgrilla e Sgrillozzo e la Strada regionale Maremmana da Parrina a località Barca del Grazi, verso Albinia.

Nubifragio a Manciano, dove sono caduti in circa mezz’ora quasi 40mm di pioggia ad una velocità tale che fossette e campi, già stracolmi dal giorno prima, sono esondati alluvionando le strade. Alle ore 22.30 pervenivano le prime segnalazioni di criticità sulle strade provinciali tra Sgrilla e Vallerana. Subito dopo in tilt anche la Sr 74 nei pressi di cooperativa rossa. Sul posto sono giunte squadre della Protezione civile Misericordia, operai comunali, carabinieri e la polizia municipale con il sindaco Morini. Immediata la chiusura delle strade, riaperte questa mattina appena defluito il flusso d’acqua. Il torrente Elsa è andato in piena con oltre 3,5 metri di livello. Lo hanno monitorato tutta la notte.

I più popolari su intoscana