Musica/

“Magnetica”: Tempo Reale celebra i 100 anni di Berio con tre giorni di musica elettronica e innovazione

Dal 13 al 15 marzo a Firenze un workshop formativo, tre sessioni di talk e nove concerti aperti a musicisti, studenti, esperti del settore per parlare del futuro della musica elettronica contemporanea

Tempo Reale

Dal 13 al 15 marzo 2025 Firenze diventerà polo di attrazione per oltre 40 artisti/e e creativi/e della scena elettronica italiana di oggi grazie a “Magnetica” la rassegna organizzata da Tempo Reale e dedicata al compositore toscano Luciano Berio in occasione dei cento anni dalla sua nascita.

“Magnetica è un’azione poliforme – ha dichiarato Francesco Giomi direttore di Tempo Reale – che, attraverso una articolazione di concerti, workshop e talk, abbraccerà temi artistici e scientifici attuali, coinvolgendo giovani creative/i (per esempio delle numerose Scuole di Musica Elettronica dei Conservatori) e soggetti maturi della ricerca, ma anche la molteplice comunità di chi fa musica e la ascolta. Gli ultimi dieci anni sono stati infatti testimoni di una crescita esponenziale dell’interesse giovanile per le tecnologie del suono, facendo crescere la musica elettronica come una delle discipline artistiche più praticate, studiate e frequentate: Magnetica ne è dunque lo specchio, capace di valorizzare quel diffuso spirito collettivo di ricerca che da sempre contraddistingue anche le attività di Tempo Reale.”

Gli ultimi dieci anni sono stati testimoni di una crescita esponenziale dell’interesse giovanile per le tecnologie del suono, facendo crescere la musica elettronica come una delle discipline artistiche più praticate, studiate e frequentate

La rassegna parte dall’esigenza di creare un’occasione di confronto sulla musica elettronica attuale: vuole diventare uno strumento per connettere la comunità di musiciste/i, ricercatori e ricercatrici e in generale delle appassionate e degli appassionati di musica elettronica, configurandosi come un evento aperto in cui coinvolgere studenti e giovani musiciste/i ma anche persone esperte del settore.

“È con soddisfazione e orgoglio che la Toscana celebra il centenario della nascita di Luciano Berio, straordinario, laborioso e fecondo pioniere della musica elettronica. Tempo Reale è la testimonianza di un spirito di ricerca che rappresenta al meglio la Toscana delle eccellenze. ‘Magnetica’ sarà un appuntamento di ‘connessione’ tra appassionati, musicisti e ricercatori, un’esperienza che aprirà nuove frontiere tra la Toscana e il mondo” ha dichiarato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Tempo Reale

MAGNETICA: il calendario di workshop, talk, concerti

Magnetica si concentrerà su tre tematiche: giovedì 13 marzo “Machine learning e intelligenza artificiale”, venerdì 14 marzo “DiY e strumenti interattivi” e sabato 15 marzo talk su “Acusmatica e spazio”,articolando un workshop formativo, tre sessioni di talk e nove concerti.

I talk saranno presso la Biblioteca Isia dalle ore 14.15, nel pomeriggio dalle ore 17.00 le sessioni “Fixed Room” presso lo Studio B di Villa Strozzi e i concerti serali dalle ore 21.30 presso la Limonaia di Villa Strozzi.

GIOVEDÌ 13 MARZO
14:15-16:45, Biblioteca ISIA > TALK: Machine learning e Intelligenza Artificiale (Anatrini, Bardi e Rotondella, Orlandini, Ricca, Rosani, Verlingieri, Visi; Moderatore: Galluzzo)
17-18, Villa Strozzi Studio B > FIXED ROOM | MAGNETICA #1 (Cicala, Miniaci e Sconosciuto, Interlandi, Tanzi)
19-20, Limonaia di Villa Strozzi > CONCERTO SERA (Ambrosetti, Geremia e Vita, Zigante e Bosio)
21.30, Limonaia di Villa Strozzi > CONCERTO NOTTE (Autiero e Santagata, Bologna Improvisation Group)

VENERDÌ 14 MARZO
14:15-16:45, Biblioteca ISIA > TALK: DIY e strumenti interattivi per la musica elettroacustica dal vivo (Ambrosetti, Cagnoli, Fortunato, Machiavelli, Manconi, Parisse, Perissi; Moderatore: Meacci)
17-18, Villa Strozzi Studio B > FIXED ROOM | MAGNETICA #2 (Benedetti, Dorigatti, Giachetti, Tesorini, Russo)
19-20, Limonaia di Villa Strozzi > CONCERTO SERA (Brutti e Punzi, Grande, Einaudi, Ratoci)
21.30, Limonaia di Villa Strozzi > CONCERTO NOTTE (Anhaus e Machiavelli, Butcher/Lehn/Robair Trio)

SABATO 15 MARZO
14:15-16:45, Biblioteca ISIA > TALK: Acusmatica e Spazio (Bussotti e Costanza, Mancuso, Mazza, Paganelli e Mascaro, Ravasi, Trallori; Moderatore: Laitempergher)
17-18, Villa Strozzi Studio B > FIXED ROOM | MAGNETICA #3 (Cappelletti, Cusumano, Giampietro, Mucci, Premoli)
19-20, Limonaia di Villa Strozzi > CONCERTO SERA (Bardi e Rotondella, Bellucci e Cavaliere, Iozzia e Piccinno, Parisse)
21.30, Limonaia di Villa Strozzi > CONCERTO NOTTE (Ambrosetti, Cavallo, D’Italia, Fortunato, Luparia, Milani, Perissi, Punzi, Salvadori, Turini, Weck)

Talk: ingresso libero
Concerti: 5€ intero, 3€ ridotti di legge e studenti.
Per i concerti in Villa Strozzi (17-18, Studio B) è necessaria la prenotazione (prenotazioni@temporeale.it)

Tempo Reale

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana