Un’estate di interventi al Maggio Musicale Fiorentino per migliorare la visibilità di circa 300 poltrone di galleria nella sala grande del Teatro. Una novità che sarà operativa già da venerdì 9 settembre in occasione dell’atteso concerto sinfonico-corale con Zubin Mehta: alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio il maestro concluderà il ciclo Beethoven con l’esecuzione dell’Ottava e della monumentale Nona sinfonia.

Gli interventi in galleria hanno riguardato alcune poltrone che sono state rialzate rispetto all’assetto precedente per favorire una più ampia visibilità del palcoscenico. L’intervento ha riguardato le sedute del primo e del secondo settore centrale e del primo e secondo settore laterale a destra (guardando il palcoscenico), per un totale di 292 poltrone.
I lavori sono stati compiuti con la supervisione dell’architetto Paolo Desideri, progettista dell’intero complesso e dell’ingegner Jürgen Reinhold che ha studiato e progettato l’acustica sia della grande sala che della sala Mehta.

Numerose poltrone sono state montate su un nuovo basamento in legno, rialzato di uno scalino rispetto al livello preesistente e alcune poltrone del secondo settore sono state alzate posizionandole su un cilindro singolo di circa una decina di centimetri sotto ogni seduta. Sono stati adeguati i punti luce segnapasso e i condotti di aereazione calda/fredda presenti sotto ogni poltrona.
Soddisfatto il sovrintendente Alexander Pereira: “Quando sono arrivato al Maggio, alcune persone del pubblico mi avevano detto che dalla galleria non riuscivano a vedere bene il palcoscenico soprattutto durante i concerti. Avevo promesso una soluzione e sono molto contento in questo senso di aver potuto mantenere la parola che avevo dato. Era assolutamente doveroso intervenire e ora la situazione è sensibilmente migliorata“.
Nell’esaltare il lavoro svolto dai falegnami e la puntuale consegna dei lavori Pereira aspetta che “i lavori per l’adeguamento tecnologico del palcoscenico si concludano in dicembre per avere un teatro al massimo della sua potenzialità”.