Sarà Lucio Corsi, il cantante toscano secondo classificato alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, a rappresentare l’Italia a Basilea nel corso dell’Eurovision Song Contest 2025.
Corsi, come ha reso noto oggi la Rai, ha accettato di rappresentare il nostro Paese alla 69sima edizione dell’Eurovision dopo la rinuncia del vincitore di Sanremo Olly.
“Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice” ha scritto Corsi su Instagram commentando la sua partecipazione.
Il contest a Basilea il 13 e 15 maggio
Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali, in onda il 13 e il 15 maggio su Rai 2, e la cosiddetta Grand Final, in cui l’artista maremmano si esibirà con il brano “Volevo essere un duro”, in onda su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2 il 17 maggio.
Quella di Basilea sarà la 50esima edizione dell’Eurovision a cui prenderà parte l’Italia: il motivo che Lucio Corsi porterà in concorso sarà però la canzone numero 52 di un’ipotetica playlist eurovisiva azzurra. Nel 1956, infatti, ogni paese portò in gara due canzoni, mentre alla lista dobbiamo aggiungere Fai rumore di Diodato, la canzone italiana pronta per l’Eurovision di Rotterdam 2020, poi cancellato.
Lucio Corsi si esibirà fuori concorso alla St. Jakobshalle di Basilea durante la prima semifinale, martedì 13 maggio, per poi competere sabato 17 maggio con gli altri 25 finalisti.