Per un weekend sabato 3 e domenica 4 maggio Follonica si riempie di musica con la manifestazione “Scorri…Bande”, promossa dal Comune di Follonica con la direzione artistica di Stefano Cantini con la collaborazione della Associazione Music Pool e come anteprima della 45a edizione di Grey Cat Festival.
“La partenza è fissata da Piazza Sivieri e si percorrerà tutto il centro storico per vivere la città all’insegna della musica e del ritmo, accompagnati da cinque street band dai suoni inconfondibili. Un vero spettacolo che incanterà sia i cittadini sia i turisti che saranno a Follonica in questi giorni di festa”, dicono il sindaco Matteo Buoncristiani, gli assessori Stefania Turini e Stefano Boscaglia, e il consigliere comunale Metello Ricceri.
Si inizia sabato 3 maggio con le Girlesque Street Band, prima ed unica street band italiana completamente al femminile, nata nel 2012 grazie a Luisa Marruganti e Marco Vivian, con il loro sound prevalentemente Funk con qualche punta di Latin.
A seguire, la mitica Funk Off diretta da Dario Cecchini, prima Marching Band italiana e pionieri di uno stile che ha fatto scuola oltre i confini nazionali.
Presenza fissa dell’Umbria Jazz, i Funk Off sono una delle più apprezzate ed energiche marching band italiane, noti per la loro capacità di fondere le sonorità del funk, del jazz e del soul in uno stile unico e inconfondibile.

Domenica 4 maggio ben tre formazioni si alterneranno per le strade di Follonica: si inizia con la Fantomatik Orchestra, progetto musicale nato nel 1993 che prende ispirazione dal funky, soul e rhythm’n’blues, con influenze etno, pop e dance e che nel corso degli anni ha suonato per le strade e sui palchi di molte capitali sia italiane che internazionali.
A seguire la Magicaboola Brass Band, che si propone come una rivisitazione moderna delle prime formazioni di New Orleans, proponendo contaminazioni di jazz, blues, etnica, hip hop, funk e della canzone popolare in ogni sua forma.
A chiudere l’Orchestra Bandão che offre ritmi originali, composti da Francesco Petreni, e attinge da sonorità proprie delle tradizioni musicali italiane fondendole con suoni e ritmi caratteristici di Paesi e mondi lontani come il Brasile, Cuba, il continente africano.
Partecipazione libera, info 0566 52012 – 055240397 – www.eventimusicpool.it
