Cultura/

La Lisistrata per la nuova edizione del Bruscello Montepulciano

La tradizionale forma di teatro popolare coinvolgerà decine di figuranti sul sagrato del Duomo nella rappresentazione della famosa commedia greca

La Storica Compagnia Popolare del Bruscello Poliziano presenterà la sua nuova edizione, la numero 85, attraverso l’adattamento di una delle più famose commedie greche, la “Lisistrata”, proposta al pubblico di piazza Grande a Montepulciano, nei giorni di Ferragosto.

Il Bruscello Poliziano è una particolare forma di teatro popolare, con canto e recitazione, che prevede la messa in scena di decine di figuranti sul sagrato del Duomo di Montepulciano. Lisistrata è la storia di una donna audace e carismatica che, di fronte alle innumerevoli e continue guerre in cui cadeva costantemente la Grecia, decide di ribellarsi unendo tutte le donne greche sotto un unico giuramento: il famoso “sciopero del sesso” a oltranza delle mogli, fin quando gli uomini non avessero deciso di dichiarare la pace.

La rappresentazione verrà messo in scena  dal 12 al 15 agosto 2024, con una speciale anteprima durante le prove generali a porte chiuse che si terranno domenica 11 agosto. Alla presentazione dell’evento, avvenuta a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale, è intervenuto, tra gli altri, il sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini, il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli e la consigliera regionale Elena Rosignoli.

Il palcoscenico ospiterà oltre 200 bruscellanti provenienti da tutto il territorio, tra coro e solisti, ballerini e figuranti, sotto la direzione artistica di Franco Romani. La scrittura del libretto è stata affidata a Chiara Protasi e Irene Tofanini, bruscellanti fin da giovanissime. Alla direzione musicale tornerà il maestro Alessio Tiezzi, mentre alle coreografie tornerà Cristina Peruzzi. Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo sarà inoltre la regia a cura di Chiara Protasi, alla sua prima esperienza in questa nuova veste.

I più popolari su intoscana