Cultura /La dolce villa

“La Dolce Villa” il film girato in Toscana conquista Netflix

Nell’immaginario borgo toscano di Montezara, Olivia una ventenne americana trasferitasi in Italia, compra al simbolico prezzo di 1 euro una vecchia villa abbandonata. Il film, con Scott Foley e Violante Placido, girato con la collaborazione di Toscana Film Commission, ha registrato nelle prime due settimane 33.9 milioni di visualizzazioni.

Sbarca su Netflix la commedia romantica, girata nella campagna senese, “La dolce villa”

Su Netflix a febbraio 2025 è arrivata “La Dolce Villa” una commedia romantica girata in Toscana, nella splendida Val d’Orcia, dal regista Mark Waters, già autore di Quel pazzo venerdì e Mean Girls. Nell’immaginario borgo toscano di Montezara, Olivia (Maia Reficco), una ventenne americana trasferitasi in Italia, compra al simbolico prezzo di 1 euro una vecchia villa abbandonata.

L’iniziativa, nata da un progetto della sindaca Francesca Pucci (interpretata da Violante Placido) per ripopolare il paese, non piace affatto a suo padre Eric Field (Scott Foley), un imprenditore che dall’Ohio decide di raggiungere la figlia per cercare di farle cambiare idea.

Arrivato a Montezara, Eric si lascerà trasportare dal progetto di ristrutturazione della villa, aiutato anche dallo sbocciare dei sentimenti nei confronti della sindaca.

Il film racconta una Toscana da cartolina tra paesaggi bellissimi e i tipici cliché legati all’Italia: il gelato, la casa di campagna, la mozzarella, la pizza, la Fiat 500, la bicicletta, le anziane sedute in piazza.

Al di là della storia La Dolce Villa è l’occasione per fare un viaggio tra luoghi mozzafiato in cui è stato girato, tra cui il centro storico di San Quirico d’Orcia, Palazzo del Capitano a Piazza Grande di Montepulciano, il Belvedere di Pienza e i dintorni della Val d’Orcia. Il film, nel corso delle riprese toscane, che si sono svolte dal 3 al 15 aprile 2024, si è avvalso della collaborazione di Toscana Film Commission.

La dolce villa, nella top 10 di Netflix nelle prime due settimane di programmazione

Rilasciato il 10 febbraio sulla piattaforma in streaming, il film La dolce villa, nelle prime due settimane, fino al 23 febbraio, è risultata essere in testa alla “top 10” di Netflix, dimostrando così di essere uno dei titoli più seguiti, dal pubblico italiano e internazionale, le cui riprese si sono svolte negli iconici scorci della campagna senese. Nelle due settimane di programmazione, il titolo ha registrato ben 33,9 milioni di visuallizzazioni.

 

I più popolari su intoscana