Enogastronomia/

La carica dei pizzaioli toscani al Festival di Sanremo

Arrivano da Pontassieve, Piombino e Ponsacco i maestri dell’arte bianca Andrea Bongi, Claudio Marcoccia e Federica Stabile

Andrea Bongi di Pizzeria Centrale a Pontassieve

Casa Sanremo sempre più vetrina del Made in Tuscany. Se lo chef Cristiano Tomei del ristorante L’imbuto di Lucca è tra gli uomini di punta nell’area hospitality del Gambero Rosso, Molino Riggi ha scelto di affidarsi a un team di pizzaioli in gamba per l’Arena del gusto a due passi dall’Ariston. Spicca la presenza di alcuni maestri toscani dell’arte bianca.

Uno dei primi nomi scelti da Molino Riggi è quello di Andrea Bongi, titolare della “Pizzeria Centrale” di Pontassieve e de “I Francescani” di San Francesco Pelago. Bongi porterà le sue pizze in degustazioni e cooking show. Una presenza salutata con entusiasmo dalle amministrazioni di Pontassieve e Pelago.

“Siamo contenti per Andrea – spiegano in una nota i sindaci Carlo Boni e Nicola Povoleriche aggiunge agli altri premi, che sono stati riconosciuti al suo talento in questi anni, anche questo importante riconoscimento personale. Da parte nostra siamo orgogliosi per questo suo successo e estendiamo ad Andrea i complimenti da parte di tutte le nostre comunità”.

Un vero riconoscimento per il maestro pizzaiolo apprezzato per il lavoro svolto nel portare avanti la storica “Pizzeria Centrale”, attiva nel paese di Pontassieve già dagli anni Cinquanta.

Claudio Marcoccia di Pizza Lab Piombino

Dalla provincia di Livorno arriva Claudio Marcoccia, maestro pizzaiolo e titolare di Pizza Lab Piombino. Un’attività giovane nata nell’estate 2022 e che propone oltre alla pizza napoletana contemporanea anche proposte alla pala e al padellino.

Farine e materie prime italiane e quando possibile da produttori locali sono il punto di forza del locale di Piombino. La filosofia di Marcoccia è “meno coperti tutto l’anno nel nome di una maggiore qualità“.

Federica Stabile di GiroPizza di Ponsacco

Della pattuglia toscana a Sanremo nell’Arena del gusto di Molino Riggi c’è anche una giovane pizzaiola. È Federica Stabile, 31 anni, titolare della pizzeria GiroPizza di Ponsacco. È stata la sua partecipazione al Sigep, poche settimane fa, a metterla in evidenza. Da qui la chiamata per il Festival.

Per Federica Sanremo potrebbe essere l’occasione per coronare il sogno di incontrare la sua cantante preferita Noemi. E magari per far assaggiare agli artisti del Festival della Canzone Italiana la pizza che le ha portato fortuna a base di cavolfiore allo zafferano, scamorza, petto d’oca affumicato, pioppini saltati in padella e nocciole tostate.

I più popolari su intoscana