Viaggi/

Isola d’Elba, un festival diffuso tra enogastronomia, arte e musica

Dal primo luglio a fine agosto il GEM Island punta su una gara tra i cocktail bar dell’isola, itinerati alla scoperta del gusto e dello sport

Sansone all’Isola d’Elba

Un festival diffuso sull’Isola d’Elba che unisce enogastronomia, arte e musica. Partirà dal primo luglio l’avventura del GEM Island Festival Isola d’Elba. Un appuntamento che, fino al 31 agosto, ruoterà attorno alla presentazione di cocktail originali nelle location più affascinanti dell’isola.

Un cocktail bar a cielo aperto per chi vuole conoscere l’isola in modo originale e fuori dai soliti circuiti turistici. Su tutta l’isola si svolgeranno eventi gustosi, incontri musicali ricercati, conferenze e workshop. Tra le tante iniziative in programma spiccherà un contest che premierà il cocktail più votato realizzato dai migliori bartender e barmaid dei più famosi locali mixology dell’isola.

Ad affiancare i nomi più illustri della movida elbana ci saranno i ristoranti più famosi con le loro ricette più gustose, i produttori di tipicità, artigianato elbano e griffe d’eccellenza.

La Gem card

Come partecipare a Gem Island festival

La tessera Gem Island festival Isola d’Elba sarà la chiave d’accesso al circuito di eventi, tra sconti e premi. A precedere il festival seminari e masterclass mixology dall’ 1 al 15 luglio per poi proseguire con decine di eventi e incontri fino a fine agosto. Il bartender autore del drink più votato dal pubblico vincerà il primo premio: un workshop di 7 giorni in uno dei migliori cocktail bar di Parigi.

Su sito del festival si potranno trovare i cocktail bar in gara, i ristoranti tipici e i locali gourmet, il calendario di tutti gli eventi, le migliori opportunità di esplorazione dell’isola tra escursioni in bici, a piedi o in kayak.

I più popolari su intoscana