INNOVAZIONE/

INNOVAZIONE /

L’Erbario Centrale Italiano dell’Università di Firenze diventa digitale: online la biodiversità del passato per il futuro della ricerca

Al via il piano di digitalizzazione da 7 milioni di euro degli oltre 2 milioni di campioni botanici conservati nel prezioso archivio naturalistico fiorentino fondato nel 1842

INNOVAZIONE /

Cambiamenti climatici: dalla Sant’Anna di Pisa una piattaforma online per capire gli effetti locali

Il Weighted Climate Dataset, sviluppato da un team di scienziati italiani che lavorano anche nell’ateneo d’eccellenza pisano, permette di capire meglio gli effetti degli eventi meteorologici estremi sui territori

INNOVAZIONE /

Cercare la vita sugli altri pianeti: lo strumento che scruta l’universo è anche un po’ toscano

Si chiama Andes e sfrutta le tecnologie più avanzate per studiare il cosmo e i suoi segreti. Verrà costruito nelle Ande cilene e vede la partecipazione di un consorzio internazionale di cui fa parte anche la sede Inaf di Firenze

INNOVAZIONE /

Catturare energia pulita dalle onde oceaniche: al via il progetto europeo alla Sant’Anna di Pisa

Sfruttare l’energia del moto ondoso è la nuova frontiera delle rinnovabili e l’obiettivo del progetto “Mega PTO Wave”, finanziato dall’UE con 4 milioni di euro, a cui partecipa l’ateneo d’eccellenza pisano

INNOVAZIONE /

Un appendiabiti riscaldabile è l’idea vincente: ecco gli imprenditori in erba del trofeo Eye Toscana

Sono cinque studenti dell’Istituto tecnico industriale “Galileo Galilei” di Arezzo ad aver trionfato nel percorso di innovazione imprenditoriale di Artes Lab

INNOVAZIONE /

Cosa succede al cervello in meditazione: l’Università di Pisa studia i monaci tibetani

Lo studio è unico nel suo genere perché ha monitorato esperti con all’attivo anche 20mila ore di meditazione

INNOVAZIONE /

Scoperta la galassia più antica dell’Universo nata durante “l’alba cosmica”

Trovata grazie al telescopio spaziale Webb da un team internazionale con capofila la Scuola Normale di Pisa. Un agglomerato di stelle luminoso e sviluppato che riscrive i modelli fino ad ora utilizzati

INNOVAZIONE /

L’azienda spin-off dell’Università di Pisa “IngeniArs” festeggia dieci anni e inaugura la nuova sede

L’azienda è specializzata nella progettazione, sviluppo e commercializzazione di sistemi elettronici e ICT e di servizi innovativi a elevato contenuto tecnologico nei settori aerospazio, telemedicina, intelligenza artificiale e cybersecurity

INNOVAZIONE /

Integratori per pazienti fragili e AI per l’ecografia: ecco le prime startup di Start Attractor

Al via l’iniziativa dell’Università di Pisa per avvicinare il mondo della ricerca a quello dell’impresa: a vincere la call sono stati i progetti 3Trees e Unicorn

INNOVAZIONE /

Innesti: cercasi startup innovative per le eccellenze dell’agroalimentare toscano

Crédit Agricole Italia, in collaborazione con il Polo Tecnologico di Navacchio, lancia il progetto che vuole connettere le imprese toscane dell’agroalimentare con le realtà dell’innovazione

INNOVAZIONE /

Georgofili, le nuove frontiere dell’agritech tra robotica e automazione

Al via un ciclo di appuntamenti dedicati all'”Agricoltura 2030″ per affrontare i cambiamenti climatici e i patogeni delle piante

INNOVAZIONE /

Tecnologie geospaziali, il debutto del progetto Pegaso Vrs Now

La presentazione all’Istituto Geografico Militare: offre una soluzione avanzata e affidabile per la distribuzione in tempo reale delle correzioni differenziali delle osservazioni satellitari

INNOVAZIONE /

Dalla ricerca all’impresa: all’Università di Pisa nasce Start Attractor

L’incubatore per startup è pensato per attrarre investitori e giovani talenti e facilitare il trasferimento scientifico e tecnologico

INNOVAZIONE /

A Pisa il Festival della Robotica: tanti eventi per sapere come sarà il futuro

Dal 24 al 26 maggio a Pisa seminari, workshop, simulatori e dimostrazioni dal vivo con esperti di fama mondiale, tutti gli eventi sono a ingresso libero

INNOVAZIONE /

Casa Toscana, l’hub per le startup a San Francisco, tra i finalisti di “PA a colori”

L’iniziativa del Consiglio regionale che ha portato l’imprenditoria toscana nella Silicon Valley è in finale nel premio per i migliori progetti della pubblica amministrazione

INNOVAZIONE /

Enologia, la riscoperta delle botti di castagno per i vini toscani

Il progetto ToSca studia le peculiarità dei vini affinati in carati di legno locale e ne valuta il ruolo per conferire identità e territorialità

INNOVAZIONE /

Toscana digitale: a Coreglia Antelminelli arriva la banda ultralarga

Internet superveloce è disponibile anche per gli abitanti del comune in Garfagnana: i lavori hanno portato la nuova rete in oltre 2600 abitazioni

INNOVAZIONE /

L’acqua contaminata da arsenico diventa potabile grazie a una super membrana

I filtri speciali creati dall’Università di Pisa eliminano il perisoloso tossico lasciando gli altri sali minerali: la ricerca condotta insieme al Cnr e all’Università della Calabria

INNOVAZIONE /

Nuove forme di arte vivono nel Metaverso: il Festival della Robotica fa tappa a Firenze

Nella sede della giunta regionale, il convegno e una mostra che fanno da anteprima all’evento che si terrà a Pisa dal 24 al 26 maggio. Esperienze a confronto sulle varie forme artistiche e il loro rapporto con il virtuale e l’intelligenza artificiale

INNOVAZIONE /

Da Pontedera arriva un microsensore nei vasi sanguigni per monitorare il cuore

Il progetto, coordinato dall’Istituto italiano di tecnologia e finanziato dall’Ue con 4 milioni di euro, metterà a punto il dispositivo impiantabile