INNOVAZIONE/

INNOVAZIONE /

L’intelligenza artificiale in campo contro l’inquinamento marino: il progetto del Polo tecnologico di Navacchio

Il sistema subacqueo integrerà sensori di salinità e clorofilla per monitorare la salute della flora e fauna acquatica: entro un anno il prototipo

INNOVAZIONE /

Da Chianciano alla Apple con Steve Jobs, Marco Landi: “L’AI non potrà mai sostituire la mente umana”

Ha lavorato in tutto il mondo, ma in tasca porta sempre con sé la foto di piazza del Campo. Il super manager ora investe in start-up: “Formare i giovani, sin da piccoli,  all’utilizzo della tecnologia”

INNOVAZIONE /

Intelligenza Artificiale, opportunità e ricadute della normativa europea per tutelare cittadini e diritti

Con Erik Longo, docente di diritto di Unifi, facciamo il punto sui possibili effetti dell’AI Act su aziende, enti pubblici e cittadini e sulle azioni che dovrà mettere in campo la Regione Toscana

INNOVAZIONE /

Arriva da Siena l’avatar che risponde al 112 nella lingua dei segni

È stato lanciato il primo “virtual human” made in Italy che parla il linguaggio LIS. Il software è stato realizzato anche con il contributo di un’azienda toscana

INNOVAZIONE /

Il piede artificiale per camminare anche su spiagge e prati: la super protesi del Centro Piaggio dell’Università di Pisa

Il prototipo è stato presentato al G7 della Salute. Si chiama SoftFoot Pro ed ha una struttura del tutto simile all’arto umano: è in grado di deformarsi e adattarsi gli ostacoli, ai cambi di pendenza e a terreni bagnati o scivolosi per muoversi in equilibrio e naturalezza

INNOVAZIONE /

Intelligenza artificiale: dottorando della Sant’Anna premiato con la borsa di studio NGI Enrichers

Emilio Paolini ha ricevuto il prestigioso riconoscimento finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto Horizon Europe

INNOVAZIONE /

Dallo spid al fascicolo sanitario, a Quarrata c’è il “punto digitale facile”: un aiuto per accedere ai servizi web

Uno sportello presso l’Urp che accoglierà e guiderà le persone che hanno meno dimestichezza con il web nelle pratiche online. 169 sportelli in tutta la Toscana, l’assessore Ciuoffo: “Siamo di fronte ad un grande e diffuso processo di alfabetizzazione digitale”

INNOVAZIONE /

Nasce Gate, l’app per organizzare la perfetta vacanza enogastronomica

Il progetto è stato messo a punto da tre studenti del corso in food marketing ed export management dell’Its-Eat Academy di Firenze

INNOVAZIONE /

Ricerca: da Fondazione CR Firenze 1,35 milioni di euro per riportare i talenti sul territorio

Il bando eroga contributi per sostenere il rientro di ricercatori vincitori di grant dell’European Research Council ERC e per acquistare strumentazione per l’Ateneo fiorentino e l’AOU di Careggi

INNOVAZIONE /

Da Firenze arriva 4Habits, la App che usa l’AI per migliorare la qualità della vita degli anziani

Grazie al progetto della cooperativa Sintesi Minerva è nata l’applicazione che aiuterà 200 anziani a seguire comportamenti salutari nelle loro azioni quotidiane

INNOVAZIONE /

Piante australiane e sudafricane per il vivaismo del futuro: il progetto sostenibile della Sant’Anna di Pisa

La ricerca ha dimostrato che alcune piante  potrebbero essere coltivate e commercializzate in Italia e nei paesi del bacino del Mediterraneo: hanno infatti dimostrato una maggiore adattabilità ai cambiamenti climatici, resistenza alla siccità e, inoltre, producono frutti commestibili e nutrienti

INNOVAZIONE /

Da Fondazione CR Firenze un bando da 300mila euro per i giovani ricercatori fiorentini

Fino al 31 luglio potranno fare domanda per progetti di ricerca in Scienze Sociali e nelle aree Umanistica e Formazione dell’Università di Firenze

INNOVAZIONE /

Connessioni tra cultura, ricerca e sostenibilità: come tutelare il patrimonio verde? Se ne parla a NexUs

Un incontro tra competenze trasversali ed esperienze per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali ambientali: è l’obiettivo dell’evento in programma giovedì 4 luglio al Parco mediceo di Pratolino

INNOVAZIONE /

La costa toscana dall’alto: le immagini del pallone sonda dell’Università di Pisa

Riprese a 30 chilometri di altezza con tre telecamere per la raccolta di dati ambientali: primo lancio nella stratosfera per la strumentanzione messa a punto dal team di Ingegneria aerospaziale e quello di Robotica aerea

INNOVAZIONE /

Dalla ricerca all’impresa, le idee più innovative in concorso con Start Cup Toscana 2024

Al via la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico. Ci si può candidare entro il prossimo 10 settembre

INNOVAZIONE /

Nasce a Siena l’avatar di Dante che parla come il sommo poeta

La società Questit sfrutta l’intelligenza artificiale per creare un compagno digitale per gli studenti e una guida virtuale per i turisti

INNOVAZIONE /

Toscana digitale, a Coreglia Antelminelli arriva la banda ultra larga

La rete di oltre 31 km raggiunge 2.678 unità immobiliari e rientra nel piano della Regione per assicurare la connessione alle aree bianche

INNOVAZIONE /

Calcio, l’Empoli si affida all’intelligenza artificiale per trovare nuovi talenti e fare campagna acquisti

Si chiama Talent Scouting ed è un innovativo strumento che porta la firma di Ibm e Computer Gross, sponsor della squadra. Il team del club di serie A avrà così una valutazione completa dei profili dei potenziali calciatori, statistiche e analisi delle prestazioni

INNOVAZIONE /

Isole artificiali per combattere il sovrappopolamento: l’Università di Firenze coordina il progetto europeo da 1,2 milioni di euro

Per ovviare alla “fame di terra” dovutas a una popolazione mondiale in costante crescita il progetto FAMOS prevede di creare isole galleggianti, autosufficienti e sostenibili

INNOVAZIONE /

Le missioni spaziali diventano green: dall’Università di Pisa l’alternativa ai carburanti tossici

La ricerca si occupa di una nuova classe di veicoli orbitali che per muoversi utilizzano propellenti “verdi”, sostituti dei componenti attuali che sono pericolosi per la salute umana e per l’ambiente