INNOVAZIONE/
INNOVAZIONE /
Normale e Sant’Anna tra le migliori università al mondo: la conferma in una nuova classifica
Le due eccellenze di Pisa consolidano la loro posizione a livello nazionale e internazionale: rientrano nel 15% delle realtà di formazione e ricerca al top a livello globale
INNOVAZIONE /
Economia circolare, l’esempio toscano: tovaglioli e fazzoletti dalle bucce di arancia
L’azienda svedese Essity da vent’anni in Toscana con 4 stabilimenti nel distretto cartario di Lucca punta sul riciclo, la sostenibilità e processi di lavorazione sempre più rispettosi dell’ambiente
INNOVAZIONE /
Start Cup Toscana: ricerca, tecnologia e idee in “sfida”
Le migliori idee-progetto riceveranno un remio in denaro o in servizi per la costituzione e lo sviluppo di nuove imprese. Il bando è aperto fino alle 12 del 20 settembre. Un’iniziativa organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e finanziata dalla Regione Toscana, attraverso il programma di Giovanisì
INNOVAZIONE /
Livorno investe su giovani start up e digitale: bando da 200 mila euro a settembre
L’assessore comunale allo sviluppo economico Simoncini: “Prosegue l’azione di sostegno economico all’innovazione digitale del nostro sistema di impresa”. La giunta ha varato le linee di indirizzo per il bando: previste premialità sia per le imprese giovanili sia per interventi che favoriscano l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate
INNOVAZIONE /
A Firenze il centro di eccellenza mondiale nella produzione di turbine: Giani in visita alla Baker Huges Nuovo Pignone
4mila dipendenti e un grande hub tecnologico. Lo stabilimento punta sull’innovazione e la transizione energetica. Dalla Regione sostegno agli investimenti in ricerca e sviluppo
INNOVAZIONE /
Paolo Dario il “babbo” dei robot: l’ingegnere visionario che ha visto il futuro
Come saranno i robot del futuro? Lo abbiamo chiesto a uno degli esperti mondiali di biorobotica che per primo verso la fine degli anni ’80 ha immaginato le protesi controllate dal cervello umano
INNOVAZIONE /
Santa Fiora, il borgo dello smart working punta a diventare villaggio per le start up. Giani “Sperimentazione da replicare”
Il borgo che ha lanciato il progetto “Smart working village” diventerà un luogo per start up e imprese innovative. Firmata l’intesa con la Regione Toscana. Giani: “Il Comune di Santa Fiora è stato il primo in Italia ad avere l’intuizione e l’intenzione della Regione è quella di dare seguito a questa idea”
INNOVAZIONE /
Lavoro, digitale e green: le nuove sfide della formazione professionale a Prato
Firmato dalla Regione il patto locale per lo sviluppo e le competenze: un’alleanza per rilanciare e promuovere l’inserimento lavorativo
INNOVAZIONE /
Prato apre il suo cantiere europeo: dalla tramvia al più grande hub per il riciclo del tessile
Si chiama Next Generation Prato ed è il piano strategico per concretizzare il Pnrr. Ci sono opere già in atto e altre in progettazione, tutte nate per rendere la città più sostenibile da un punto di vista economico, sociale e ambientale. Il sindaco Biffoni: “Siamo già pronti”
INNOVAZIONE /
Smart working, gli italiani premiano la Toscana per natura e attività culturali
Secondo l’ultimo report di We Are Marketers, gli imprenditori digitali scelgono il Belpaese per lavorare da remoto: la nostra regione, insieme a Sardegna e Trentino-Alto Adige, è la favorita grazie al clima e alle proposte per il tempo libero
INNOVAZIONE /
Digitalizzare la Toscana dei piccoli comuni: lo sviluppo passa dalla rete
Al Toscana Digital Summit il punto sul percorso di innovazione che interessa la regione. Giani: “Aumentare la connettività contro lo spopolamento, per una Toscana diffusa”
INNOVAZIONE /
Sul Ponte Buriano arriva Argo, innovativo sistema di monitoraggio
Impiegato in oltre 4.000 ponti, viadotti e cavalcavia della rete di Autostrade per l’Italia, Argo sarà applicato per la prima volta su un’infrastruttura della Provincia
INNOVAZIONE /
Toscana Inventors Day, Giani: “Siamo terra di invenzioni per cultura, tradizione e dna”
Sottomarini mutanti, maschere facciali personalizzate con i supereroi, materiali innovativi e strumenti per la realtà aumentata. Ecco chi sono i protagonisti del Toscana inventors day
INNOVAZIONE /
Braccia meccaniche e mani artificiali per il lavoro duro: un robot cambia la logistica
È l’invenzione dell’Università di Pisa: sistemi robotici per l’automazione dell’intero processo logistico, dal prelevamento degli oggetti dai pallet agli involucri di plastica da scartare
INNOVAZIONE /
La scarpa diventa social: ecco l’invenzione che fa correre insieme i runner di tutto il mondo
Il dispositivo è stato messo a punto dall’Università di Siena e ha anche un’altra importante funzione: può essere utilizzato per dare ai malati di Parkinson un impulso in grado regolare la camminata
INNOVAZIONE /
Innovazione e digitale, a che punto è la Toscana? Ecco il “Digital summit”. Segui la diretta
Una giornata, 6 sessioni, per raccontare la transizione digitale dell’amministrazione pubblica. L’assessore Ciuoffo: “La Toscana è molto impegnata su questo fronte, è importante far conoscere i risultati raggiunti”
INNOVAZIONE /
Guardare gli altri che controllano il cellulare è “contagioso”: si resiste al massimo 30 secondi
È la mimica spontanea, come con una risata, ma invece di unire allontana le persone. La ricerca dell’Università di Pisa studia l’uso degli smartphone per la prima volta con un approccio etologico
INNOVAZIONE /
Gli “inventori” toscani si presentano al Toscana Inventors Day
Talenti e aziende insieme in una giornata dedicata alla promozione del patrimonio industriale delle università toscane e al trasferimento tecnologico
INNOVAZIONE /
Sarà costruita al Cnr di Pisa la “casa del futuro”: digitale e a emissioni zero
“Life Demo” sarà un’esperienza abitativa 4.0 a emissioni zero che sfrutterà la connessione “olistica” degli strumenti e delle tecnologie digitali
INNOVAZIONE /
TikTok e YouTube alleati della polizia municipale di Prato per comunicare l’educazione stradale ai giovani
L’obiettivo è raggiungere i giovanissimi che abitano queste piattaforme per sensibilizzarli sulle tematiche legate alla legalità e rispetto del codice della strada