INNOVAZIONE/
INNOVAZIONE /
Sicurezza alimentare, un’impronta digitale per tracciare il Pecorino toscano DOP
Il Consorzio di tutela ha dato vita a un progetto sperimentale che prevede un sistema in grado di garantire, grazie alla blockchain e ad altre tecniche digitali all’avanguardia, la tracciabilità e la qualità di questo formaggio simbolo del Made in Italy
INNOVAZIONE /
Droni e pubblica amministrazione, la Toscana vola alto: prosegue la campagna di Regione e Anci
Il 21 aprile ad Abbadia San Salvatore si tiene la giornata dimostrativa per insegnare ai rappresentanti degli enti locali come utilizzare al meglio i droni
INNOVAZIONE /
La super sonda che studierà le lune di Giove ha gli “occhi” toscani
Un viaggio di otto anni verso i satelliti ghiacciati: il potentissimo telescopio e lo spettrometro sono stati realizzati nello stabilimento Leonardo di Campi Bisenzio e aiuteranno a capire e studiare i segreti dello spazio
INNOVAZIONE /
Mai trovato sulla Terra o nello spazio: l’Università di Firenze scopre un nuovo materiale
Il professor Luca Bindi ha fatto la scoperta analizzando il frammento di una fulgorite, nata da un fulmine che si è abbattuto su un albero
INNOVAZIONE /
Intesa tra l’Università di Firenze e l’azienda Baker Hughes per stage e ricerca
L’accordo prevede la creazione di laboratori congiunti su specifiche tematiche e l’attivazione di stage, iniziative di formazione e orientamento al lavoro
INNOVAZIONE /
Elite Lounge: due startup toscane nel percorso di accelerazione finanziaria
ABzero di Pisa e MindAhead di Siena selezionate nel percorso di Intesa San Paolo che aiuta le startup più innovative d’Italia a raccogliere investimenti
INNOVAZIONE /
Disegnare la Toscana del 2050, al lavoro per una regione più moderna e sostenibile
Primo evento a Firenze sull’iniziativa promossa dal Consiglio regionale. Le previsioni demografiche e gli scenari futuri in un anno di lavoro del Comitato tecnico scientifico
INNOVAZIONE /
Badia Tedalda e Pieve Santo Stefano tra i primi borghi in Italia ad attuare le attività del Pnrr
2.080.000 euro è la cifra stanziata dal Governo per i comuni di Badia Tedalda e Pieve Santo Stefano vincitori del “Bando Borghi, linea B” del PNRR con il progetto “La Repubblica delle Foreste, Custodi dell’Alpe della Luna”
INNOVAZIONE /
In arrivo 169 Centri per la facilitazione digitale in Toscana, grazie al bando della Regione
Grazie ai fondi del Pnrr gli enti locali potranno ricevere un contributo fino a 30mila euro per aprire queste strutture dedicate all’afabetizzazione digitale: l’obiettivo è formare 136mila cittadini toscani
INNOVAZIONE /
Scienze della vita, rinnovato l’accordo tra Regione e Fondazione Toscana Life Sciences
L’obiettivo è sostenere la ricerca e attrarre investimenti. L’assessore Bezzini: “Collaborazione strategica, proseguiremo le attività cogliendo le opportunità dei finanziamenti europei”
INNOVAZIONE /
Mobilità green, accordo tra Cnr di Pisa e Mit di Boston contro la fuga di cervelli
Grazie all’intesa tra i due istituti i ricercatori potranno svolgere la loro attivita nei laboratori statunitensi, punto di riferimento mondiale per il settore
INNOVAZIONE /
Intelligenza artificiale vs Sapiens, la sfida va in scena alla BTO 2023
Il confronto tra i due mondi a novembre in occasione della 15esima edizione dell’evento di riferimento in Italia su turismo digitale e innovazione
INNOVAZIONE /
Vino, la scommessa del Nobile di Montepulciano tra etica sociale e sostenibilità
Il progetto presentato dal consorzio al Vinitaly nel segno del rispetto dell’ambiente e dell’inserimento lavorativo delle persone fragili
INNOVAZIONE /
Gli autobus della Toscana a portata di smartphone, Autolinee presenta la nuova app
Attraverso questa nuova app sarà possibile acquistare biglietti e abbonamenti per spostarsi in autobus su tutta la Toscana, cercare linee e orari e ricevere notifiche sullo stato del servizio in tempo reale
INNOVAZIONE /
Pnrr: in Toscana 5.920 progetti e 6,6 miliardi di investimenti
Il presidente della Regione Eugenio Giani ha fatto il punto sullo stato di avanzamento del Pnrr: “Ritengo che il 90% dei progetti arriverà a conclusione”
INNOVAZIONE /
Da Firenze il nanosatellite che raccoglie i detriti spaziali con una vela stampata in 3D
Il nanosatellite lanciato a maggio 2022 ha dispiegato con successo il suo dispositivo di trascinamento, una innovativa drag sail in poliamide Kapton stampata in 3D
INNOVAZIONE /
Agricoltura nello spazio: la Sant’Anna di Pisa studia come rendere fertile la Luna con i lombrichi
La ricerca ha dimostrato che i lombrichi possono sopravvivere e riprodursi in un ambiente simile a quello del suolo lunare e quindi potrebbero renderlo coltivabile
INNOVAZIONE /
Idrogeno rinnovabile: 17 milioni dal Pnrr per il progetto di Rosignano HVG
Il progetto, presentato da Solvay e Sapio, si è piazzato al primo posto nella graduatoria del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per realizzare generatori di idrogeno verde
INNOVAZIONE /
Nella ricerca sui fondali marini c’è il futuro dell’Italia, il monito del Cnr
Conosciamo solo il 20% di questa risorsa ma il 64% delle importazioni italiane e il 50% dell’export transitano via mare. La presidente Carrozza: “Una grande frontiera per lo sviluppo di conoscenza e di tecnologia”
INNOVAZIONE /
A Firenze arriva The Gallery: un’esperienza immersiva nel passaggio di Santa Maria Novella
L’impianto, composto da 200 mq di schermi, darà il benvenuto in città a chi utilizza il passaggio pedale tra la stazione SMN e il Duomo