INNOVAZIONE/

INNOVAZIONE /

A Scandicci si studiano i denti di uno squalo preistorico con l’Intelligenza Artificiale

Sulla storica rivista National Geographic pubblicato uno studio sulle nuove frontiere della paleontologia, che si è avvalso dei denti fossili di squali vissuti nel Pliocene conservati nel museo Gamps di Scandicci

INNOVAZIONE /

Polvere cosmica più grande nell’Universo primordiale: lo studio della Scuola Normale Superiore di Pisa

Lo studio pubblicato sulla rivista “Nature Astronomy” è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Lubiana

INNOVAZIONE /

Transizione ecologica, nasce Scandicci Living Lab

Un laboratorio di ricerca e innovazione tra Comune di Scandicci e Università di Firenze aperto a imprese, soggetti pubblici e stakeholder

INNOVAZIONE /

Addio registri cartacei, a Sarteano completata la digitalizzazione

Svolta per i servizi demografici del centro della Valdichiana Senese: la novità consente migliore facilità di accesso e riduzione dei tempi di attesa

INNOVAZIONE /

Scoperto a Firenze un materiale simile a un “quasicristallo”: si trova nel Museo di Storia Naturale

Il “quasicristallo” è un materiale che, a differenza dei normali cristalli, ha una struttura i cui schemi che non si ripetono mai

INNOVAZIONE /

Il giubbotto vibrante di Alberto Gatti e Claire Richards per ascoltare musica “con le ossa”

Il ricercatore fiorentino Alberto Gatti porta avanti all’IRCAM di Parigi un progetto di ricerca che unisce il corpo umano al suono bypassando il timpano

INNOVAZIONE /

La Soundsafe Care di Pisa tra le migliori startup italiane 2024

Lo spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna combina robotica e ultrasuoni per trattare i tumori e opera al Polo Tecnologico di Navacchio

INNOVAZIONE /

Al Meyer un innovativo robot chirurgico per le operazioni dei piccoli pazienti

Una volta a regime il robot effettuerà circa cento interventi ogni anno e questo permetterà di fare del Meyer un centro di riferimento regionale per gli interventi pediatrici d’interesse. Giani: “Di buon auspicio per l’anno che verrà”

INNOVAZIONE /

Al porto di Livorno si lavora con la realtà aumentata: “Più efficienza e sicurezza”

L’obiettivo della tecnologia è utilizzare smart glass per creare scenari virtuali e gestire le attività nei terminal per risolvere problemi tecnici e situazioni critiche. Il presidente dell’Autorità, Guerrieri: “Alzare livelli di competitività”

INNOVAZIONE /

Scoperto il buco nero “a riposo” più grande dell’universo: ha una massa 400milioni di volte quella del Sole

È uno degli oggetti più antichi e massicci mai rilevati. La scoperta è pubblicata sulla rivista Nature da un team internazionale guidato dall’Università di Cambridge a cui partecipa la Scuola Normale Superiore di Pisa con l’Istituto nazionale di astrofisica e la Sapienza di Roma

INNOVAZIONE /

Corecom Toscana: premiati i vincitori di “Toscana in spot” e “La Toscana che fa bene” 2024

L’impatto della comunicazione sociale contro la violenza e le truffe: premiati Artemisia e Daniele Bonarini

INNOVAZIONE /

Premio Innovazione Toscana: a palazzo del Pegaso premiate 13 aziende

Mazzeo alla cerimonia della VII edizione: “Le istituzioni al fianco di chi ha il coraggio di stare sulla frontiera del cambiamento”

INNOVAZIONE /

Ricerca, l’Università di Pisa si aggiudica un contributo da 9,5 milioni di euro

Dal Fondo italiano per la Scienza finanziamenti per sei progetti di chimica, della biologia, della fisica e  di ingegneria biomedica

INNOVAZIONE /

Innovazione in agricoltura tra nuove varietà e proprietà intellettuale

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze presenta ai Georgofili un osservatorio internazionale legislativo

INNOVAZIONE /

Dalla robotica all’Intelligenza Artificiale ecco le dieci più grandi innovazioni toscane del 2024

I progetti di ricerca e le scoperte che cambieranno anche le nostre vite, dall’IA che predice le alluvioni alle protesi robotiche di ultima generazione

INNOVAZIONE /

All’Università di Pisa si studia la chirurgia del futuro: riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D

Si chiama “EndoFLight” un rivoluzionario strumento chirurgico avanzato per riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D

INNOVAZIONE /

Riapre l’antica serra ottocentesca nell’orto botanico dell’Università di Siena

Sono terminati gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico: ora l’antico spazio torna ad accogliere specie tropicali e esotiche e si apre ai visitatori

INNOVAZIONE /

A Empoli un nuovo punto digitale facile: i servizi online della pubblica amministrazione sono più accessibili

Inaugurato nell’ufficio per le relazioni con il pubblico del Palazzo comunale. L’assessore regionale Ciuoffo: “Conoscere le nuove tecnologie e saperle usare in autonomia è il requisito fondamentale per esercitare il diritto alla cittadinanza digitale”

INNOVAZIONE /

A Prato il deposito del materiale extraterrestre proveniente da Marte: la scelta dell’Agenzia spaziale

Il Comune realizzerà la struttura del centro, denominata “Curation Facility”, nell’area Ex Banci: previsto un investimento di sei milioni di euro, di cui due milioni coperti dalla Regione Toscana

INNOVAZIONE /

Toscana diffusa, il web alla portata di tutti grazie ai punti digitale facile aperti dalla Regione

Ce ne sono circa 200 sparsi sul territorio, dalle città ai piccoli borghi. Il punto su strategie e prospettive. Giani e Ciuoffo: “L’obiettivo è accrescere le competenze dei cittadini nell’utilizzo consapevole della tecnologia”