Dopo oltre vent’anni di attesa, è stata finalmente inaugurata nella mattinata di martedì 8 aprile la variante al centro abitato di Castelnuovo Val di Cecina, in provincia di Pisa. Un’infrastruttura attesa da tempo e ritenuta strategica per migliorare la viabilità, la qualità della vita dei residenti e lo sviluppo dell’intera area geotermica.
All’inaugurazione sono intervenuti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, insieme ai sindaci di Castelnuovo Val di Cecina, Volterra e Pomarance.
Giani: “Un’opera che migliora la vita dei cittadini e apre nuove prospettive”
“Questa strada – ha dichiarato il presidente Eugenio Giani – rappresenta un importante passo in avanti per la valorizzazione di un’area come quella della geotermia, che ha bisogno di collegamenti efficienti per svilupparsi ulteriormente. L’accordo siglato con Enel a febbraio va proprio in questa direzione, e la variante inaugurata oggi è l’antipasto di ciò che potremo realizzare. È un’opera che alleggerisce il traffico pesante, migliora la qualità della vita dei residenti e contribuisce alla riqualificazione ambientale”.
Baccelli: “Un investimento importante, frutto di una lunga e complessa vicenda”
L’opera, realizzata dalla Provincia di Pisa, è stata finanziata per la gran parte dalla Regione Toscana, con un investimento complessivo di quasi 13 milioni di euro, di cui 11 a carico della Regione e 300mila euro messi a disposizione dalla Provincia. “Un’opera faticosa – ha ricordato l’assessore Baccelli – il cui progetto iniziale risale addirittura al 2006. Dopo un contenzioso e varie difficoltà, siamo ripartiti e oggi consegniamo un’infrastruttura fondamentale per il territorio. Tra qualche tempo sarà consegnata ad Anas, perché rientra a tutti gli effetti nel tracciato dell’ex regionale 439 Sarzanese-Valdera”.
Mazzeo: “Un’opera per cittadini e imprese”
Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha sottolineato l’importanza strategica della variante: “Si tratta di un’opera attesa da troppo tempo, che oggi finalmente diventa realtà. È fondamentale non solo per il mondo della geotermia e le imprese, ma soprattutto per i cittadini di Castelnuovo Val di Cecina, che vedranno ridursi traffico e inquinamento. Servono più strade come questa per far crescere la Val di Cecina”.
Angori: “Risultato eccezionale per la comunità”
Il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori ha ricordato il lungo iter che ha portato all’inaugurazione: “Un risultato eccezionale per questa comunità, frutto dell’impegno degli uffici della viabilità provinciale. L’ultima tranche dell’appalto, del valore di 3,4 milioni di euro, è stata decisiva per arrivare al traguardo”.
Presenti alla cerimonia anche il sindaco di Castelnuovo Val di Cecina, Alberto Ferrini, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il sindaco di Pomarance Graziano Pacini. Una presenza corale che testimonia l’importanza dell’opera per l’intero territorio della Val di Cecina, oggi più connesso e pronto ad affrontare nuove sfide di sviluppo sostenibile.