Cultura/

Il regista toscano Samuele Rossi nominato ai David di Donatello per il doc su Berlinguer

Tante le nomination, ai David, che hanno un legame con la Toscana: Tecla Insolia, piombinese d’adozione, dopo il “Davidino” ricevuto a Firenze, è stata nominata come Migliore attrice Protagonista e Non Protagonista. La cerimonia di premiazione il 7 maggio sera, trasmessa in diretta su Rai Uno, condotta dalla fiorentina Elena Sofia Ricci.

Samuele Rossi

Sono state annunciate, dalla presidente dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, Piera Detassis, tutte le candidature della 70esima edizione del principale riconoscimento cinematografico italiano. E tra le nomination, tanti i titoli e i protagonisti che hanno uno stretto legame con la Toscana, sempre più terra di cinema. Primo tra tutti il film del regista toscano Samuele Rossi, entrato nella cinquina nella sezione Premio Miglior Documentario – Cecilia Mangini con il suo Prima della Fine. Gli ultimi giorni di Berlinguer. Samuele Rossi torna al genere che forse più lo contraddistingue e che pratica già con successo e importanti riconoscimenti, quello dei documentari che tratteggiano il profilo di personaggi che hanno fatto grande l’Italia (suoi i biopic su Indro Montanelli, Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua, Margherita Hack, Margherita La voce delle stelle e Carmelo Bene, Bene. Vita di una macchina attoriale).

Il documentario di Samuele Rossi “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”

Nel film Rossi ripercorre, da una prospettiva inedita, un evento che ha cambiato per sempre l’Italia: la morte del celebre segretario del PCI, Enrico Berlinguer, avvenuta a Padova l’11 giugno 1984. Una lezione, quella di Enrico Berlinguer, come politico, militante, uomo delle istituzioni lungimirante e orientato al dialogo, ancora insuperata; un esempio di moralità nella vita e nella politica, sia per i compagni di partito che per i suoi oppositori. Il documentario, uscito nel 2024, celebra Enrico Berlinguer in occasione dei quarant’anni dalla sua scomparsa (da notare, come nella sezione dei David per il Miglior Film, ci sia anche l’opera di Andrea Segre, Berlinguer. La grande ambizione, che vede protagonista Elio Germano, che si è aggiudicato ben quindici nomination). Il film Prima della Fine. Gli ultimi giorni di Berlinguer è il risultato di un lungo lavoro produttivo e di ricerca d’archivio, da parte della società toscana Echivisivi (dello stesso Samuele Rossi e Giuseppe Cassaro) ed è co-prodotto con Salice Production di Cosetta Lagani e da Solaria Film del produttore pratese Emanuele Nespeca, in collaborazione con Sky Documentaries.

Forte il legame con la Toscana anche di alcune delle giovani promesse del cinema italiano, che hanno ricevuto lo scorso 29 marzo, nella sede della Regione, dalle mani del presidente Eugenio Giani, il David Rivelazioni Italiane, soprannominato dagli addetti ai lavori come il “Davidino”: sono candidate per ricevere le ambite statuette, nella sezione Migliore Attrice Protagonista, Celeste Dalla Porta, per il film Parthenope e Tecla Insolia, per L’arte della gioia; quest’ultima, toscana d’adozione, ha ricevuto anche la nomination nella sezione Migliore Attrice Non Protagonista, per il film Familia di Francesco Costabile.

Tecla Insolia

E ancora, nella sezione Miglior Produttore, Nanni Moretti è in nomination per il film Vittoria, opera toccante, che affronta il tema della genitorialità nelle adozioni internazionali, diretta dei registi toscani Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman.

Nella sezione Miglior Film Straniero, in cinquina il film Conclave, Edward Berger, che vede i preziosi e unici oggetti sacri di scena realizzati da Penko bottega orafa di Firenze.

La consegna dei David di Donatello si terrà mercoledì 7 maggio, nel corso di una cerimonia che si svolgerà all’interno degli Studi di Cinecittà e sarà trasmessa in diretta su Rai 1: dopo la conduzione, le scorse edizioni, del toscanissimo Carlo Conti, il testimone passa ad una fiorentina d’eccezione, l’attrice Elena Sofia Ricci, che sarà affiancata sul palco dal cantante Mika.

Topics:

I più popolari su intoscana