La stagione del Nelson Mandela Forum riparte tra concerti, sport e parete d’arrampicata indoor. Un’annata di novità e grandi ritorni per l’impianto più grande in Toscana per dimensioni e il quinto in Italia. Il via sabato 14 ottobre con il primo dei due concerti dei Pooh: l’inizio di una stagione di spettacoli che si concluderà il 2 maggio 2024 con le tre date dei Pinguini Tattici Nucleari.
Nel corso di questi sette mesi sono attesi sul palco del Mandela Forum Ligabue (17/10), il Cirque du Soleil (dall’8 al 12/11), Giorgia (23/11), Elodie (5/12) Antonello Venditti e Francesco De Gregori (19/12) Laura Pausini (22 e 23/12), Claudio Baglioni (8 e 9/02), Annalisa (6/04), i Me contro Te (13 e 14/04), Dave Matthews Band (20/04) e tanti altri artisti. Dal 25 dicembre al 7 gennaio in scena gli spettacoli di El Circo Nacional de Cuba.
Prevendite a pieno ritmo, un calendario infinito
La nuova stagione si annuncia propizia. Il presidente del Mandela Forum Giuseppe Malgeri: “Alcuni di questi spettacoli hanno esaurito tutti i posti già in prevendita – ha spiegato -. Stiamo lavorando per arricchire il calendario, ma già adesso possiamo dire che sarà una stagione intensa per noi“.

Riapre la palestra di arrampicata indoor
Al palasport di Firenze, dopo la pausa per il Covid: qui era stato allestito l’hub per le vaccinazioni, riparte anche lo sport. È stata presentata la nuova palestra di arrampicata indoor, chiusa nel periodo della pandemia e completamente ristrutturata con nuovi pareti e sistemi di sicurezza.
“Da sempre il Mandela non è solo musica e teatro, ma anche sport – ha proseguito Malgeri -. Finalmente riusciamo a riaprire la parete di arrampicata che per noi è il cuore pulsante della nostra struttura perché ne consente un’attività quotidiana con nuovi percorsi e livelli di difficoltà diversi“.
Grande la soddisfazione dell’assessore allo Sport del comune di Firenze Cosimo Guccione: “Questa è una giornata bellissima perché finalmente si torna alla normalità – ha detto -. Uno spazio per i tanti giovani che vogliono avvicinarsi a questo sport che adesso è diventato anche disciplina olimpica“. La palestra sarà gestita dal Club alpino italiano (Cai) di Firenze.