Attualità/

Il maltempo ferma il Carnevale di Viareggio, primo corso mascherato rinviato a domenica 9 febbraio

L’allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale blocca la prima attesissima sfilata: l’appuntamento inaugurale slitta di un giorno, a partire dalle 15

All you can eat di Matteo Raciti – Carnevale di Viareggio 2024

A causa del codice giallo per maltempo emesso per sabato 8 febbraio dalla Protezione civile regionale, il Carnevale di Viareggio si ferma e slitta di un giorno il corso mascherato di apertura. La Fondazione spiega che i carri allegorici sfileranno domenica 9 febbraio a partire dalle 15. Al termine del corso si svolgerà lo spettacolo pirotecnico inaugurale.

Per sabato 8 rimane confermato, alle ore 15, il concerto di Cristina D’Avena in piazza Mazzini, con ingresso libero. Al termine è prevista la cerimonia dell’alzabandiera e la Burlamacca salirà sul pennone per inaugurare l’edizione 2025 del Carnevale di Viareggio. I biglietti acquistati per il Corso Mascherato di domani sono validi anche per la sfilata di domenica.

Il Carnevale di Viareggio durerà fino al 4 marzo con la sfilata conclusiva e lo spettacolo pirotecnico con la proclamazione dei vincitori. Tra gli eventi collaterali, mostre e feste rionali. Ma non solo. Domenica 16 febbraio consegna del Premio Burlamacco d’oro 2025 al giornalista Enrico Mentana, mentre sabato 22 febbraio sarà la volta di Caterina Caselli, cantante e produttrice musicale a ricevere il premio Ondina d’Oro 2025. Il Carnevale di Viareggio torna poi a sfilare domenica 16, sabato 22, Giovedì grasso 27 febbraio, domenica 2 e martedì grasso 4 marzo.

L’allerta meteo

Ancora maltempo in Toscana, con piogge e rovesci in estensione dalla costa verso l’interno. Le precipitazioni proseguiranno anche nel corso della notte e tenderanno a cessare nella mattina di domenica 9 febbraio.

Per questo la Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha esteso il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico dei corsi d’acqua minori in tutta la regione, ad eccezione di Casentino, Valdarno Superiore, Valdichiana e Valtiberina, con validità dalle 17 di sabato 8 alle 12 di domenica 9 febbraio.

Inoltre, codice giallo per rischio idraulico dei corsi d’acqua maggiori sulla costa meridionale fino alle 17 di domenica 9.

 

I più popolari su intoscana