Nella prima giornata dei mondiali di nuoto in vasca corta in corso alla Duna Arena di Budapest è arrivata subito una medaglia d’argento per i portacolori toscani. Lorenzo Zazzeri e Leonardo Deplano insieme a Alessandro Miressi e Manuel Frigo hanno chiuso al secondo posto, dietro solo alla corazzata statunitense, la staffetta 4×100 stile libero maschile.
La staffetta veloce maschile azzurra si conferma tra le più forti nel panorama natatorio internazionale e continua ad occupare un gradino del podio iridato, dopo il secondo posto di Abu Dhabi 2021 e l’oro a Melbourne 2022 con record del mondo (3’02″75). Record del mondo che purtroppo è stato strappato agli azzurri proprio nella vasca magiara dalla staffetta degli Stati Uniti, trascinati in prima frazione dal 45″05 di Jack Alexy, che ha dominato con un super 3’01″66.

Alessandro Miressi in prima frazione ha segnato un 45″95 lanciato, seguito da uno strepitoso Leonardo Deplano in 45″76. In terza frazione è sceso in acqua Lorenzo Zazzeri, per la prima volta capitano della squadra italiana e con un acciacco al polpaccio dolorante, con 46″21 in mezzo a difendersi da onde e concorrenza, ed è sceso in acqua per la chiusura lo specialista delle staffette, Manuel Frigo, che con 45″73 ha portato la nostra nazionale a segnare il tempo di 3’03″65 e con la certezza di essere ancora i più forti del vecchio continente. Il bronzo è della Polonia in 3’04″46.
Per Deplano (Carabinieri/CC Aniene) al termine della gara: “Siamo sempre al vertice e ciò è importante. Davanti ci sono i più forti ma noi rimaniamo al vertice“. Soddisfatto capitan Zazzeri (Esercito/RN Florentia): “Non è mai facile confermarsi a certi livelli e noi lo facciamo ormai da tempo. Questa medaglia è anche di Ceccon e Conte Bonin che sono rimasti in Italia“.

L’altra medaglia d’argento della giornata è andata ad Alberto Razzetti nei 200 misti, corredata dal nuovo record italiano. Il nuotatore ligure è una certezza nella scena dei misti e da quattro anni si allena a Livorno con il tecnico Stefano Franceschi che lo sta plasmando e fortificando, in modo che possa continuare a esprimere il talento smisurato di cui è dotato.