È stato inaugurato oggi a Firenze l‘Hub Toscana e Umbria di “Dicolab. Cultura al digitale”, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital library.
I corsi in tutta la Toscana
Realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e gestito da Promo Pa Fondazione, in collaborazione con Polimi Graduate School of management e Forma.Azione, l’Hub Toscana e Umbria è parte di una rete di dieci hub che diffondono sul territorio nazionale le azioni di Dicolab.
L’Hub mette a disposizione dei professionisti e degli operatori del sistema culturale locale oltre 30 corsi di formazione gratuita, di prossimo avvio, sia in presenza che online, sul territorio toscano, dedicati alla trasformazione digitale del settore culturale.
Fino a giugno 2026 infatti l’Hub svilupperà oltre 30 corsi in tutta la Toscana: Firenze, Lucca, Pisa, Grosseto e Pontedera.
Innovare il patrimonio culturale
Toscana e Umbria vantano oltre 2mila musei e archivi e 1200 biblioteche. Un patrimonio importante, che l’innovazione digitale applicata al settore culturale può contribuire a tutelare e valorizzare. L’Hub Toscana e Umbria agisce proprio in questa direzione, con un’offerta di corsi di formazione continua e aggiornamento professionale dedicata a chi è impegnato a guidare e intervenire nel processo di trasformazione digitale del settore.
I primi corsi, in partenza a febbraio saranno dedicati a esplorare le innovazioni del digitale per una gestione sostenibile del patrimonio culturale. I corsi, della durata di 3 ore ciascuno, sono sviluppati per migliorare le competenze del personale del Ministero della Cultura e delle altre pubbliche amministrazioni, del personale di istituti culturali pubblici e privati, delle imprese e dei professionisti del settore, di laureandi e ricercatori di università e accademie. La formazione è gratuita e certificata con Open Badge, lo standard di certificazione digitale delle conoscenze e delle competenze acquisite utilizzato a livello europeo e spendibile in tutte le sedi europee e nazionali.