Domenica 6 aprile al Viper Theatre di Firenze arrivano in concerto gli Ozric Tentacles band iconica della scena psichedelica britannica che presenterà per la prima volta dal vivo l’ultimo lavoro “Lotus Unfolding” pubblicato su Kscope (Audioglobe).
Nati nel fermento dei festival britannici, gli Ozric Tentacles si sono formati nel 1983 durante il solstizio del Free Festival di Stonehenge, diventando ben presto un punto di riferimento per la scena psichedelica e progressiva, con una forte connessione anche alla cultura dance.
Negli anni ’80 hanno costruito la loro reputazione nel circuito dei festival, distribuendo le prime registrazioni su cassette vendute direttamente ai fan.
La loro discografia ufficiale ha preso il via nel 1989 con “Pungent Effulgent”, seguito da album di culto come “Strangeitude” (1991) ed “Erpland” (1990), che ha introdotto il personaggio ricorrente di Erp nelle loro copertine.
Con “Jurassic Shift” (1993) hanno raggiunto la Top Ten delle classifiche britanniche, mentre il singolo “Sploosh!” ha trovato spazio in una campagna pubblicitaria della BMW.
Nonostante i numerosi cambi di formazione, Ed Wynne ha mantenuto viva l’essenza degli Ozric Tentacles, con 40 anni di carriera e ben 17 album.
Accolto con entusiasmo dalla critica “Lotus Unfolding” l’ultimo capitolo della loro esplorazione musicale, celebra questo importante traguardo.
Ad aprire la serata saranno Silas & Saski, duo che fonde elementi di space folk e sonorità eteree e che nel 2020 ha pubblicato l’Ep “The Power Of Three” accolto con entusiasmo dalla critica.
Silas Neptune, già noto per il suo contributo ai synth degli Ozric Tentacles, ha pubblicato nel 2017 il suo album solista “The Scales of Tahuti”, un viaggio sonoro attraverso paesaggi onirici e cosmici.
Saskia Maxwell, cantante, chitarrista e flautista, trae ispirazione dal folk e dalle dimensioni esoteriche della natura, intrecciando nelle sue canzoni racconti senza tempo.