Dimenticatevi le grandi città affollate e i monumenti da cartolina. Sono in aumento, infatti, i viaggiatori che, alla ricerca del lusso e del benessere, preferiscono mete più esclusive e “nascoste”: borghi ricchi di storia, cultura e tradizione enogastronomica da scoprire a ritmo lento e sostenibile. Un trend confermato anche da Forbes Travel Guide, l’autorità globale nel settore dei viaggi luxury per hotel, ristoranti, spa e crociere, che annuncia gli Star Awards 2024.
L’elenco annuale, giunto alla sua 66° edizione, comprende più di 2mila proprietà in tutto il mondo: 340 hotel a cinque stelle, 600 a quattro stelle e 503 consigliati; 78 ristoranti a cinque stelle, 121 a quattro stelle e 59 raccomandati; 126 spa a cinque stelle e 201 a quattro stelle; e 7 navi da crociera a quattro stelle e cinque consigliate. Per l’Italia in particolare ci sono 19 hotel a 5 stelle, 36 hotel e 4 Spa a 4 stelle e 15 hotel tra i raccomandati.
Le location della Toscana
Nella Forbes Travel Guide spiccano anche alcune strutture di lusso della Toscana. Immerso tra le colline del Chianti, ad esempio, si trova Borgo San Felice. Un vero e proprio borgo – come lascia intuire il nome – che oggi ospita un resort di 60 camere e suite. Una piazza, una cappella, una pieve, vicoli sinuosi che un tempo conducevano a una scuola, una panetteria, un frantoio. Qui ci si immerge nella storia del paese e vive il prestigio di un autentico Relais & Châteaux.

La vita lenta e la quiete della campagna sono all’ordine del giorno al Castello di Casole, A Belmond Hotel, situato a Casole d’Elsa, un borgo non lontano da Siena. Oltre alla vista verde lussureggiante dalla terrazza principale dell’hotel e alla suggestiva piscina, i boschi che circondano la proprietà conferiscono al territorio un’atmosfera quasi mistica.

Sulla costa dell’Argentario, invece, si aggiudica una menzione l’Hotel Il Pellicano, un luogo da favola che ha accolto ospiti da Charlie Chaplin a Henry Fonda, ed è stato notoriamente fotografato da Slim Aarons.

Stabilimenti balneari e design moderno si incontrano nell’iconica località di Forte dei Marmi, una delle tappe principali della Versilia a poca distanza dalle Alpi Apuane, paradiso per gli escursionisti. Qui si trova Hotel Principe Forte dei Marmi, ricco di arte e sculture contemporanee. Molti pezzi di arredo, infatti, sono firmati da designer di fama internazionale.

Situato a Montalcino, in Toscana, nel cuore della Val d’Orcia, sito Patrimonio dell’Unesco, brilla il Rosewood Castiglion del Bosco, fondata da Massimo e Chiara Ferragamo e immerso in una tenuta di 2.000 ettari e con 900 anni di storia. La struttura offre 42 suite, 11 ville, due ristoranti, una scuola di cucina e una Spa. La tenuta comprende anche una tra le più storiche cantine produttrici di Brunello di Montalcino e un Golf Club privato.
Le nuove tendenze luxury
Per Forbes Travel Guide il Medio Oriente è emerso come la regione con il maggior numero di nuovi premi a cinque stelle. In particolare Dubai, che ospita già 12 hotel a 5 stelle, conquista cinque nuovi hotel a cinque stelle (Address Beach Resort; Armani Hotel Dubai; Atlantis, The Royal; The Ritz-Carlton, Dubai; e The St. Regis Dubai, The Palm), più di qualsiasi altro mercato.
Oltre a Dubai, il Medio Oriente vede altri nuovi vincitori, tra cui Doha (Four Seasons Hotel Doha e Raffles Doha) e Kuwait (Waldorf Astoria Kuwait), facendo guadagnare al Paese il maggior numero di premi a 5 stelle.

Sono in forte aumento i viaggi avventurosi di lusso: il Ruanda debutta nella lista con due ‘cinque stelle’ (One&Only Gorilla’s Nest e One&Only Nyungwe House), mentre il Kenya fa la sua prima apparizione con esperienze incentrate sugli animali: al Giraffe Manor a quattro stelle di Nairobi e al Fairmont Mount Kenya Safari Club.
Per il secondo anno consecutivo, Macao resta la città con il maggior numero di hotel a cinque stelle (22), a cui si aggiunge Paiza Lofts al The Parisian Macao.
Tre hotel hanno ottenuto il loro esclusivo triplo status di cinque stelle, i massimi riconoscimenti per hotel, ristoranti e spa: Salamander Middleburg, in Virginia; Rosewood Miramar Beach a Montecito, in California; e Ritz-Carlton, Grand Cayman, ha conquistato il primo triplo titolo a cinque stelle dei Caraibi con il ristorante Blue by Eric Ripert e il Ritz-Carlton Spa, Grand Cayman.