Enogastronomia/

Food, Cristiano Tomei porta la Toscana a Sanremo con il Gambero Rosso

L’area hospitality del Festival della Canzone Italiana affidata alla testata giornalistica, Giorgione capitano della squadra degli chef

Cristiano Tomei - © Cristiano Tomei - Facebook

La Toscana gourmet presente anche quest’anno al Festival della Canzone Italiana sulla Riviera dei Fiori. A difendere i colori del Granducato ci sarà lo chef Cristiano Tomei che lascerà per qualche giorno il suo ristorante L’imbuto a Lucca per planare sul Roof Restaurant di Corso Garibaldi a pochi metri dal Teatro Ariston.

A rendere possibile la presenza di Tomei e altri chef di rango l’accordo siglato quest’anno per l’area hospitality. Casa Sanremo, gettonatissima da artisti, giornalisti e addetti ai lavori, ha scelto Gambero Rosso. L’azienda italiana che ha nell’informazione enogastronomica il suo core, sarà partner ufficiale dell’area food del Festival.

Giorgione

Giorgione guida la pattuglia degli chef

Il Roof Restaurant di Corso Garibaldi, nei giorni della 75esima edizione del Festival, ospiterà grandi chef, molti talent tv e giornalisti del gruppo editoriale. Una vetrina d’eccezione per grandi prodotti italiani e vini d’eccellenza, selezionati direttamente dalla Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.

A guidare la pattuglia del Gambero Rosso Giorgione, l’oste più amato d’Italia e volto di Gambero Rosso Tv che promette di proporre alcune delle sue iconiche ricette, a cominciare dalla pappa al pomodoro. Oltre a lui, ai fornelli si alterneranno Fabrizio Nonis (in arte El Bekér), Marco Brioschi resident chef della Gambero Rosso Academy e il toscanissimo Cristiano Tomei.

Degustazioni & cooking show a Casa Sanremo

Nei giorni del Festival, a Casa Sanremo ci sarà spazio per degustazioni di eccellenze italiane, pranzi, cene e cooking show per celebrare in chiave gourmet la nuova edizione. Le attività enogastronomiche si terranno sul Roof Restaurant di Casa Sanremo, aperto da domenica 9 a sabato 15 febbraio.

Artisti in gara, giornalisti della sala stampa e ospiti del teatro Ariston potranno non solo partecipare alle degustazioni, ma anche assistere ai live cooking degli chef di Gambero Rosso TV. Dal pranzo alla cena, il Roof ospiterà un corner dedicato ai vini del territorio.

Il ristorante proporrà menu e piatti d’autore. Un’attenzione particolare verrà dedicata alla selezione delle materie prime, alla digeribilità dei piatti e alle diverse esigenze alimentari degli ospiti.

Il Gambero Rosso ha anche lanciato la sua Lega del FantaSanremo con l’hashtag #tuttimangianosanremo. Una sfida rivolta agli amanti del buon cibo e della buona musica. Primo iscritto: Giorgione, con la sua squadra di cantanti.

 

I più popolari su intoscana