Enogastronomia/

Firenze per un weekend diventa la capitale del cioccolato con “CiokoFlò”

Dall’11 al 13 aprile a Firenze il cioccolato lascerà tutti a bocca aperta, esposta anche la scultura 3D del David di Michelangelo realizzata interamente in cioccolato da Mirco Della Vecchia

Cioccolato

Dall’11 al 13 aprile in piazza Santa Croce a Firenze arriva l’evento più dolce dell’anno: “CiokoFlò” la kermesse dedicata alla cioccolateria artigianale Made in Italy e al cacao in tutte le sue forme, organizzata quest’anno da SGP Grandi Eventi e JDEvents, in partnership con ACAI e con il patrocinio del Comune di Firenze.

La fiera ospiterà pasticceri e cioccolatieri artigianali provenienti da tutta Italia e vedrà un ricco programma di attività, laboratori e showcooking pensati per coinvolgere visitatori di tutte le età.

Ad affascinare gli adulti e i bambini, tutti i giorni ci saranno interessanti laboratori didattici guidati dall’artigiano Davide Appendino che condurrà i partecipanti alla scoperta del processo produttivo, dalle origini della fava di cacao, fino alle tavolette che tutti conosciamo.

Sarà presente anche la chocolate maker Valentina Brando che, durante il suo showcooking sabato 12 aprile alle 17:30, svelerà tutti i trucchi per la creazione, il modellaggio, la farcitura e la decorazione di gustose praline.

Mirco Della Vecchia e il David di cioccolata

Il David di cioccolata di Mirco Della Vecchia

A CiokoFlò è ospitato anche il David di Michelangelo tutto di cioccolato di Mirco Della Vecchia. 

Il David, alto 2,5 metri, è stato fatto grazie al cioccolato del Perù Tarapoto, un prodotto monorigine, ottenuto da cacao criollo proveniente dalla zona amazzonica del Perù.

“Realizzare quest’opera è stato un lavoro complesso, che ha richiesto 160 ore di impegno e l’utilizzo di 800 chili di cioccolato fondenteha spiegato Mirco della Vecchia,– Dal punto di vista estetico, le parti più difficili da realizzare sono state le proporzioni generali, i muscoli e i tratti del viso. Una vera sfida ma che siamo orgogliosi di aver colto, in questo caso non estraiamo un pezzo di marmo dalla montagna ma fondiamo una grande quantità di cioccolato per crearne un blocco e poi si inizia la scultura così come si farebbe sul legno”.

Mirco della Vecchia ha creato anche una maxi tavoletta di cioccolato interamente viola, realizzata in onore della Fiorentina, la squadra di calcio della città.

Firenze Fiera del Cioccolato Artigianale

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana