Cultura/

Nel borgo di Calenzano Alto torna la magia di Lunaria

Sabato 15 e domenica 16 giugno si ripete l’appuntamento con il festival delle arti di strada con cento figuranti e artisti. L’edizione di quest’anno è dedicata al “Circo dei freaks”

Il festival Lunaria a Calenzano

Spettacoli con giocolieri, danze ed esperienze “magiche”. Sabato 15 e domenica 16 giugno torna Lunaria nel borgo di Calenzano Alto. La rassegna quest’anno è dedicata al “Circo dei freaks”, un contenitore di meraviglie, di talenti speciali, di tutto ciò che è inconsueto, bizzarro, eccezionale, libero e inedito.

Il festival delle arti di strada, che porta nel borgo cento figuranti e artisti, è promosso dal Comune di Calenzano, organizzato dall’Associazione Turistica di Calenzano e affidato dal 2021 alla direzione artistica dell’associazione Le Petit Voyage. Come in ogni circo, non mancherà un piccolo tendone nel giardino del Castello, ma questo di Lunaria è unico al mondo perché animato con carillon vittoriani.

Lunaria, il festival delle arti di strada

Per le vie della città, tra i tanti spettacoli, si potranno trovare uno psicomago, le figlie della luna che volteggiano in aria, giocolieri, trampolieri, giochi di specchi e anche un “urlone”. Inoltre, per la prima volta, ci sarà un evento in uno spazio fuori dalle mura, l’unico su prenotazione, che si potrà riservare al proprio arrivo in biglietteria.

Tra i figuranti stavolta ci saranno anche dei cittadini che hanno frequentato un laboratorio lo scorso aprile a cura della direzione artistica, nell’ambito della rassegna “Aspettando Lunaria”.

Spettacoli a Lunaria, Calenzano

Informazioni e orari

Il costo dei biglietti è 8 euro l’intero, 6 euro il ridotto (per i bambini da 6 a 12 anni, per i soci Coop e di ATC), gratis fino a 6 anni. La manifestazione sarà aperta dalle 19 alle 24, con l’apertura delle casse alle 18, alle due porte del borgo.

Tutte le informazioni su www.lunariacalenzano.it

I più popolari su intoscana