ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Agricoltura mediterranea: da Pisa un progetto per la produzione sostenibile dei fichi

Un team di ricercatori italiani, spagnoli e turchi studierà nuovi metodi di produzione sostenibile del fico, considerando anche i cambiamenti climatici in atto e le varietà più resistenti

ENOGASTRONOMIA /

Coronavirus: dal 24 aprile riapre la vendita di cibo da asporto

Lo consente l’ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Enrico Rossi: si potranno fare solo prenotazioni telefoniche e on-line per evitare assembramenti

ENOGASTRONOMIA /

Unicoop sperimenta il sistema ‘Salt@LaFila’ in 60 punti vendita

Il sistema permette di snellire le code dovute agli ingressi contingentati e pianificare le presenze all’interno del punto vendita

ENOGASTRONOMIA /

Maestri d’olio, premiazione on-line: la Toscana è prima in Italia

Con 5 riconoscimenti, la Toscana è la regione più premiata. Sono complessivamente 26 i riconoscimenti assegnati dalla guida ‘Terre d’Olio 2020’

ENOGASTRONOMIA /

Pasqua in Toscana: il menù si cucina o si ordina a domicilio

Fatte con amore o consegnate a casa: in ogni modo, anche quest’anno, a tavola non mancheranno le prelibatezze della tradizione

ENOGASTRONOMIA /

Pasqua solidale in Toscana: colombe e uova a domicilio

Ai tempi del Covid-19 non si ferma la voglia di gustare i dolci della tradizione, meglio se fanno bene alla comunità

ENOGASTRONOMIA /

Pasqua a casa tua: a Capannori il pranzo è a domicilio

Sono 27 i ristoranti e le attività enogastronomiche che nei giorni di festa consegneranno prodotti e menù a tema nelle case degli abitanti di Capannori (Lucca)

ENOGASTRONOMIA /

Coronavirus: Pasqua ‘blindata’ e il dolce si fa in casa o a domicilio

La chiusura tra ristoranti e agriturismi taglia la spesa del 27%, ma le famiglie non rinunciano ai piaceri della tavola: 1,1 miliardi investiti

ENOGASTRONOMIA /

Solidarietà: da oggi il comune di Firenze distribuisce i buoni spesa

Potranno richiedere i buoni spesa le persone che, causa l’emergenza sanitaria da covid-19, hanno perso o subito forti decurtazioni del reddito

ENOGASTRONOMIA /

L’Antica Macelleria Falorni consegna a domicilio in 4 comuni

L’alta qualità dei prodotti tipici arriva a Firenze, Bagno a Ripoli, Impruneta e Greve in Chianti

ENOGASTRONOMIA /

Pranzo di Pasqua a domicilio grazie all’idea dello chef Fabio Barbaglini

Colomba “stellata”, foie gras, champagne, confetture e birra artigianale: la spesa delle feste arriva direttamente a casadal Dolce Emporio, antica bottega del quartiere fiorentino di San Frediano

ENOGASTRONOMIA /

Vicinoesicuro.it, in Toscana la spesa si fa on-line grazie a Confesercenti

Un sito, una mappa navigabile, uno strumento di sostegno per cittadini e piccoli commercianti. Il portale, completamente gratuito, è un’iniziativa no profit

ENOGASTRONOMIA /

Coldiretti contro il Coronavirus: cibo a km0 a chi è in difficoltà

A Firenze e Pistoia iniziative a supporto di Caritas e delle altre associazioni che aiutano i senza fissa dimora

ENOGASTRONOMIA /

Cucinare online con le ricette della quarantena di Luisanna Messeri

Ogni giorno una diretta facebook con la cuoca ‘pop’ della televisione, cucinare insieme per superare un momento difficile

ENOGASTRONOMIA /

La Cinta Senese cambia disciplinare: da oggi anche il lardo sarà DOP

L’Unione Europea ha deciso che la denominazione sarà estesa a tutte le parti del suino, non solo alla carne

ENOGASTRONOMIA /

#iostappoacasa al via la campagna del Movimento Turismo del Vino

Il Movimento Turismo del Vino Toscana non si ferma e anzi, rilancia l’iniziativa #iostappoacasa promuovendo l’acquisto diretto da casa on line di vino delle cantine

ENOGASTRONOMIA /

Prodotti DOP e IGP: Toscana 5° regione per impatto economico

Sono stati presentati a Roma i dati del XVII Rapporto Ismea-Qualivita relativi all’indotto del settore Food e Wine. Grosseto e Siena le province toscane più “ricche” rispettivamente per l’agroalimentare e per il vino

ENOGASTRONOMIA /

La Finocchiona Igp vola: +3% di produzione e record nel 2019

Lo scorso anno il celebre salume toscano – realizzato principalmente ad Arezzo, Siena e Firenze – ha registrato la quantità record di oltre 1 milione e 940mila chilogrammi di impasto

ENOGASTRONOMIA /

Volterra in festa con la mostra mercato del tartufo marzuolo

Sabato 28 e domenica 29 marzo torna l’appuntamento che inaugura la ‘primavera del gusto’ in Toscana: un fine settimana tutto da vivere tra sapori e iniziative dedicate a grandi e piccini

ENOGASTRONOMIA /

Il Chianti verso il Patrimonio Unesco: al via la candidatura

I sindaci Sottani, Ciappi e Baroncelli: ‘la nostra partita è tutta da giocare e noi lo faremo con determinazione a sostegno del tessuto economico e produttivo del territorio’