ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Il Chianti verso il Patrimonio Unesco: al via la candidatura
I sindaci Sottani, Ciappi e Baroncelli: ‘la nostra partita è tutta da giocare e noi lo faremo con determinazione a sostegno del tessuto economico e produttivo del territorio’
ENOGASTRONOMIA /
140 cantine e 700 etichette in degustazione a ‘Terre di Toscana’
Il 1° e 2 marzo a Lido di Camaiore torna la XIII edizione della kermesse dei vini da tutta la regione
ENOGASTRONOMIA /
Il pecorino toscano Dop conquista l’America, prima tappa a Toronto
Pecorino e prosciutto toscano DOP, sempre più internazionali. Al via il progetto ‘Cut & Share’ in Usa e Canada. Tra seminari e degustazioni, prima tappa dall’1 la 3 marzo all’Rc Show di Toronto
ENOGASTRONOMIA /
Vino, il Chianti conquista l’America Latina: lezioni in Messico e Cuba
La Chianti Academy Latam, il percorso di formazione proposto dal Consorzio, ha consegnato i primi diplomi agli studenti di Playa del Carmene e de L’Avana
ENOGASTRONOMIA /
Vino, il Morellino di Scansano avrà la ‘Toscana’ sull’etichetta
Una piccola novità che per il brand significa molto: il Morellino potrà infatti riportare sull’etichetta il nome della Toscana. A deciderlo è l’assemblea del consorzio, che ha così modificato il disciplinare
ENOGASTRONOMIA /
Brunello, boom del rosso di Toscana. Vittorio Sgarbi: ‘Il vino è arte’
Annata 2015 senza pari. Richieste record da metà novembre: 5 milioni di fascette, ovvero circa metà della produzione annuale a cinque stelle che conta 10 milioni di bottiglie. I prezzi all’estero
ENOGASTRONOMIA /
Nobile di Montepulciano al top: 5 stelle per la vendemmia 2019
Assegnato il massimo del rating alla scorsa vendemmia in occasione della giornata dedicata alla stampa dell’Anteprima del Nobile
ENOGASTRONOMIA /
Taste: 400 aziende con le loro eccellenze in scena a Firenze
Appuntamento dal 7 al 9 marzo con il salone dell’enogastronomia di eccellenza alla stazione Leopolda che ospiterà anche un evento dedicato a Pellegrino Artusi
ENOGASTRONOMIA /
Il Chianti Classico vola: aumentano le vendite, export al 78%
I dati presentati all’anteprima delle nuove annate del Gallo Nero alla stazione Leopolda di Firenze
ENOGASTRONOMIA /
Nuove regole per il lampredotto: Confartigianato chiede disciplinare
Servirà per promuovere e tutelare una tradizione fiorentina che deve mantenere determinati criteri di qualità
ENOGASTRONOMIA /
Oltre 3mila presenze all’Anteprima del Nobile di Montepulciano
Il 20 febbraio si terrà la giornata conclusiva della manifestazione dove sarà assegnato il rating alla vendemmia del 2019
ENOGASTRONOMIA /
All’Elba nasce Nesos, il vino archeologico con il mare dentro
Presentata a PrimAnteprima l’etichetta che nasce da un esperimento dell’azienda Arrighi: ricreare l’antico vino di Chio di 2.500 anni fa, immergendo le uve in mare
ENOGASTRONOMIA /
Più di metà del vino toscano vola all’estero: tutti i dati a PrimAnteprima
Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato, sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus
ENOGASTRONOMIA /
Nuovi dazi Usa, l’Italia si ‘salva’ e Remaschi ‘brinda’
La ‘buona notizia’ ha dato il via a PrimAnteprima alla Fortezza da Basso di Firenze, la collettiva regionale che apre la settimana del vino in Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Benvenuto Brunello: 140 produttori e 500 etichette a Montalcino
Dal 21 al 24 febbraio il borgo toscano celebra il prodotto icona del suo vigneto con la manifestazione che chiude la settimana delle Anteprime Toscane
ENOGASTRONOMIA /
A Firenze nasce la Scuola del Caffè nell’ex monastero di Sant’Ambrogio
L’antico complesso medievale, grazie all’intervento di recupero di Ditta Artigianale con la collaborazione del Comune, ospiterà l’accademia, la prima in Europa aperta dentro ad una caffetteria
ENOGASTRONOMIA /
Anteprima della Vernaccia di San Gimignano: 38 cantine protagoniste
Alla Rocca di Montestaffoli due giornate dedicate alle nuove annate: domenica 16 febbraio per tutto il pubblico e mercoledì 19 febbraio per la stampa
ENOGASTRONOMIA /
Assegnati i Forchettiere Awards: ecco i migliori ristoratori di Firenze
Ecco tutti i premiati della prima edizione degli ‘Oscar’ della ristorazione cittadina che ha messo a confronto oltre 130 locali e premiato i 12 più votati
ENOGASTRONOMIA /
Anteprima del Nobile: Lunadoro presenta il nuovo Gran Pagliareto
Da un 2019 eccezionale, che l’ha consacrata ai Nobel, la Cantina Lunadoro si prepara a stupire con un nuovo vino, frutto delle migliori uve del podere
ENOGASTRONOMIA /
Alla Stazione Leopolda di Firenze torna il Master del Chianti Classico
Concorrenti da tutta Italia per la competizione frutto della collaborazione tra Associazione Italiana Sommelier e il Consorzio del Gallo Nero