ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Dal fiore del cardo nasce il Pecorino delle Balze Volterrane DOP
Nel cuore della Toscana si produce il primo formaggio DOP italiano a caglio vegetale, frutto di passione e amore per il territorio. Nonostante la pandemia, il lavoro degli allevatori non si è mai fermato per garantire la ripresa in sicurezza delle attività e per accogliere nuovamente i visitatori
ENOGASTRONOMIA /
Musica e vino sotto le stelle: a Pontassieve ‘Jazz in fattoria 2020’
Tra luglio e agosto, tre appuntamenti da non perdere, in altrettante tenute a Pontassieve, per godersi il paesaggio e i vini locali a ritmo di jazz
ENOGASTRONOMIA /
A Sorana si coltiva ancora il fagiolo amato da Leonardo da Vinci
Roberto Dingacci, presidente dell’associazione Il Ghiareto Onlus, ci accompagna a scoprire una produzione tipica della Svizzera Pesciatina, una delle zone più belle e incontaminate della Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Opportunità di lavoro: la Cinta Senese DOP cerca nuovi allevatori
Daniele Baruffaldi, presidente del Consorzio di Tutela, punta ad aumentare la produzione e, rivolgendosi alle aziende toscane, propone un’alternativa alla crisi occupazionale. Presto, inoltre, sarà avviata una campagna promozionale di grande impatto mediatico
ENOGASTRONOMIA /
La farina di castagne fa rinascere un borgo della Lunigiana
La storia di Barbara Maffei che ha dato vita a un progetto di recupero del territorio, trasformando un paese quasi abbandonato in un albergo diffuso con azienda agricola e ristorante, recentemente premiato da Alessandro Borghese nel format tv 4 Ristoranti
ENOGASTRONOMIA /
Pane Toscano DOP, tra packaging biodegradabile e lunga conservabilità
Dal lockdown alla Fase 2: il Consorzio durante la pandemia non si è mai fermato e ha cercato di rispondere alle mutate esigenze dei consumatori, proponendo nuovi progetti per il futuro
ENOGASTRONOMIA /
Il vino Nobile di Montepulciano aggiunge l’etichetta ‘Toscana’
Dal 10 luglio maggiore chiarezza per il mercato interazionale in tutte le etichette di Vino Nobile, Rosso e Vin Santo di Montepulciano
ENOGASTRONOMIA /
A Pistoia nasce la Jacopina, la focaccia dei pellegrini
Il lancio ufficiale della focaccia dedicata al Santo Protettore di Pistoia, avverrà il 16 luglio in piazza del Duomo, alle 19.30, a seguito della vestizione di San Jacopo sulla cattedrale. Nell’occasione i figuranti del corteo storico ne distribuiranno ai presenti circa mille.
ENOGASTRONOMIA /
Gli ‘ambasciatori’ del vino italiano nel mondo si formano in Toscana
Aperte le iscrizioni alla sesta edizione del master universitario di I livello ‘Vini italiani, mercati mondiali’, promosso dalla Scuola Sant’Anna di Pisa con Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena, in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier
ENOGASTRONOMIA /
Regione punta su enogastronomia: 147 mila euro per Vetrina Toscana
Oltre 1000 ristoranti, 320 botteghe e più di 200 produttori, questi sono i numeri di Vetrina Toscana che vanno a comporre la più grande rete regionale italiana di questo genere
ENOGASTRONOMIA /
Pistoia lancia Jacopina, la focaccia dei pellegrini a forma di conchiglia
Il nuovo prodotto tipico nasce per valorizzare la tradizione pistoiese, città dei fornai e che accoglieva i pellegrini
ENOGASTRONOMIA /
La Scuola Tessieri investe 150 mila euro nei giovani talenti della cucina
L’Atelier di arti culinarie di Ponsacco promuove sei borse di studio in alta cucina e pasticceria
ENOGASTRONOMIA /
Calici di stelle: 800 cantine coinvolte per brindare alla ripartenza
Dal 2 al 16 agosto torna anche in Toscana la manifestazione del Movimento Turismo del Vino che coinvolge i produttori con tante attività speciali e un brinisi collettivo
ENOGASTRONOMIA /
Radda, Vermouth in ‘salsa’ toscana a base di rosato IGT
in Toscana il vino aromatizzato ha radici antiche: nella seconda metà del Settecento il botanico Giovanni Cosimo Villafranchi pubblicò la ricetta del Vermouth nella sua opera Oenologia Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Mipaaf: via libera al decreto per salvare i vigneti ‘eroici’ e storici
I ministri Bellanova, Costa e Franceschini hanno firmato un decreto per i vigneti nelle aree svantaggiate e quelli antecendenti al 1960
ENOGASTRONOMIA /
Accordo tra Chianti Classico e Banca MdP per un piano di sostegno
Al via il ‘pegno rotativo’ una convenzione straordinaria per fronteggiare la crisi di liquidità del comparto vitivinicolo
ENOGASTRONOMIA /
Giovani Chef in Vetrina: online 70 ricette di 6 istituti alberghieri toscani
Soddisfazione per il successo dell’iniziativa, svolta durante il lockdown, è stata espressa dagli assessori regionali Ciuffo, Grieco e Remaschi
ENOGASTRONOMIA /
Fisar e Movimento Turismo Vino: ‘Visite in cantina’ per sommelier
Al via un progetto didattico a cura delle due associazioni per contribuire alla conoscenza più approfondita del mondo del vino
ENOGASTRONOMIA /
Da Greve in Chianti la ’ricetta’ di Rossella per la ripartenza
Una delle locande più antiche d’Italia il Ristorante Albergo Giovanni da Verrazzano si trova ad affrontare la crisi post Covid, siamo andati a intervistare la proprietaria per farci raccontare la sua storia
ENOGASTRONOMIA /
Nel Chianti si formano i contadini del futuro
Si tratta del primo istituto superiore interamente dedicato alla formazione professionale degli agricoltori. La scuola aprirà a settembre a San Casciano Val di Pesa