ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Anteprime di Toscana, rinviata a maggio 2021 la kermesse dedicata al vino
L’appuntamento, organizzato dalla Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze e dai Consorzi, è in programma dal 14 al 21 maggio: sarà un’occasione per presentare le nuove annate e per guidare giornalisti e operatori alla scoperta dei territori a vocazione vitivinicola
ENOGASTRONOMIA /
Così si ottiene il “super olio d’oliva”. La scoperta è avvenuta in laboratorio
Con interventi tecnologici è possibile ottenere un olio d’oliva con maggiore concentrazione dei composti fenolici (dal 25% al 49% in più). È quanto emerge da una ricerca condotta dal Sant’Anna di Pisa e dall’Università Perugia
ENOGASTRONOMIA /
Letizia Cesani, la mia Vernaccia? E’ femmina
Noi produttori abbiamo delle responsabilità: “Mettendo a dimora un vigneto cambiamo l’aspetto di una collina per trent’anni”. In Toscana c’è sensibilità – spiega l’imprenditrice – tuteliamo la biodiversità
ENOGASTRONOMIA /
Taste: il salone del gusto di Pitti slitta ad aprile
Pitti Immagine sta lavorando alla 15esima edizione della vetrina dell’agroalimentare in sicurezza: si terrà alla Fortezza da Basso, con più spazio per il distanziamento sociale
ENOGASTRONOMIA /
Chef: la rivoluzione gentile di Simone Cipriani. Ristorazione “condivisa” a San Frediano, quartiere modello
“La notte prima dell’ultimo Dpcm non ho dormito – racconta lo chef di Essenziale a Firenze. Poi ho pensato a cosa potevamo fare, ripenseremo l’offerta, insieme alle altre attività del quartiere”. Ed è così che nasce un nuovo modello di business e comunità
ENOGASTRONOMIA /
La cantina Masseto a Bolgheri vince il premio In/Architettura Toscana
Un riconoscimento importante per il progetto firmato dallo studio Zitomori che ha realizzato un edificio scavato nell’argilla blu che ricorda i templi dell’antichità
ENOGASTRONOMIA /
Pecorino Toscano DOP, tra caseifici, iniziative e un concorso fotografico
Un gregge al pascolo e un cane che non perde di vista le pecore: è di Giulio Montini il migliore scatto premiato dal contest organizzato dall’Associazione Il Cupolone di Firenze, in collaborazione con il Consorzio di Tutela. Alla selezione hanno partecipato centinaia di fotografi da tutta Italia
ENOGASTRONOMIA /
A Suvignano nasce il Centro delle competenze dei prodotti agroalimentari
La Tenuta confiscata alla mafia e restituita ai toscani, situata nella campagna di Monteroni d’Arbia, diventerà la sede che si occuperà di elaborare strategie volte allo sviluppo e alla valorizzazione economica e culturale delle tradizioni enogastronomiche
ENOGASTRONOMIA /
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: le ricette che fanno bene all’ambiente
La Food Week promossa dal WWF si chiude con la terza clip sul consumo responsabile di pesce di Maccio Capatonda. Tra i piatti più sostenibili, ce ne sono molti che appartengono alla tradizione toscana, come la ribollita e le zuppe a base di pesce ‘dimenticato’
ENOGASTRONOMIA /
Un appello per salvare il Pomodoro Borsa di Montone, tipico di Cantagallo
La mobilitazione coinvolge i produttori locali, Slow Food e il Comune: l’obiettivo è evitare la scomparsa di questa varietà del Canestrino diffusa in Val di Bisenzio
ENOGASTRONOMIA /
Domenica 25 ottobre in Toscana alla riscoperta del territorio con la “Camminata tra gli olivi”
In programma degustazioni di pane e olio, visite ai frantoi, raccolta delle olive, mini-tour alla riscoperta di chiese, musei, palazzi storici e ricette tipiche
ENOGASTRONOMIA /
Finocchiona IGP, il suo successo? Merito delle aziende
L’emergenza Coronavirus non ha fermato le attività del Consorzio di tutela che, al contrario, ha continuato a lavorare per valorizzare un prodotto amato in tutto il mondo. Dopo la registrazione del marchio in Giappone, si punta a migliorare la comunicazione con il consumatore e a farlo emozionare
ENOGASTRONOMIA /
Volterragusto “Il cibo è cultura”: un’edizione speciale all’insegna del divertimento in sicurezza
Sabato 24 e domenica 25 ottobre e sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre due weekend per la kermesse che unisce le ricchezze gastronomiche locali con il patrimonio storico, architettonico e museale
ENOGASTRONOMIA /
Internet Festival premia il cocktail più innovativo
Al festival che indaga la Rete è stato premiato il drink più futurista: al primo posto la creazione di Shaker Bar, al secondo Hockety Pockety di Eleven Cafè, medaglia di bronzo per ViaVai
ENOGASTRONOMIA /
A Internet Festival sfida a colpi di shaker: il cocktail più innovativo sarà votato dalla Rete
Il distillato made in Pisa, le spezie del mondo a richiamare le connessioni del web, il drink futurista:
dall’8 all’11 ottobre i bartender pisani in gara per eleggere il miglior cocktail ispirato a 10 anni di IF
ENOGASTRONOMIA /
BuyFood, un successo di pubblico: 400 incontri e 7mila utenti in diretta
La manifestazione dedicata ai prodotti Dop e Igp della Toscana si è chiusa a Siena con ottimi risultati: oltre il 90% di soddisfazione tra buyer e seller del settore che si sono incontrati qui
ENOGASTRONOMIA /
A Suvignano nasce un centro per i prodotti agricoli e tradizionali
Nella tenuta confiscata alla mafia nasce un centro che riunirà esperti per valorizzare il patrimoni agroalimentare della Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Mondiali della viticoltura eroica: premiati due Candia dei Colli Apuani Doc
Due le etichette realizzate a Massa premiate al Mondial des Vins Extremes, il concorso per i vini prodotti in vigneti con difficoltà strutturali come pendenze, terrazzamenti e altitudini elevate
ENOGASTRONOMIA /
BuyFood, Toscana prima in Italia per Dop e Igp. L’impatto economico? Supera il miliardo
Con 89 prodotti e 32 consorzi la Toscana è la prima regione d’Italia per numero di denominazioni e la quinta per impatto economico (1,1 miliardi di euro). A Siena presentata anche la nuova sfida per la “Toscana rurale 2030”
ENOGASTRONOMIA /
‘Bocconi di Boccaccesca’: il buon vivere per un weekend a Certaldo
Dal 2 al 4 ottobre il Covid non ferma la kermesse che presenta le eccellenze locali tra cibo, vino e artigianato