ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Vetrina Toscana, da 25 anni la voce del turismo enogastronomico
Evento al Maggio Musicale Fiorentino per celebrare il primo quarto di secolo e proporre assaggi di futuro tra ecosistemi digitali e IA
ENOGASTRONOMIA /
Vetrina Toscana compie 25 anni: il turismo enogastronomico protagonista a Firenze
Il 20 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino un evento dedicato al progetto turistico ed enogastronomico della Regione Toscana con istituzioni ed esperti per scoprire nuove tendenze del settore. Ecco il programma
ENOGASTRONOMIA /
Pizza Day in Toscana, il felice incontro tra arte bianca e prodotti Dop e Igp
Il progetto della Regione “La Toscana va in pizza” ha gettato le basi per una sempre più stretta collaborazione tra pizzaioli e consorzi
ENOGASTRONOMIA /
La Strada del vino Orcia passa dal turismo rigenerativo
Cambio alla guida dell’associazione. La presidente è la giovane produttrice Elena Salviucci, titolare dell’azienda vitivinicola Campotondo
ENOGASTRONOMIA /
Carnevale in Toscana: i dolci della tradizione
Non solo maschere e coriandoli. Sono tantissime le ricette tipiche della festa più divertente e colorata dell’anno: dalle frittelle di riso alla schiacciata alla fiorentina, dai cenci al berlingozzo
ENOGASTRONOMIA /
Anteprime di Toscana con le stelle del vino Nobile di Montepulciano
Nelle giornate del 15 e 16 febbraio degustazioni in Fortezza e assegnazione del rating per la vendemmia 2022 in commercio da quest’anno
ENOGASTRONOMIA /
I dieci anni di Wine&Siena, appuntamento a Santa Maria della Scala
Da sabato 25 gennaio degustazioni, masterclass, seminari ed eventi attorno al vino e non solo: spazio pure a produttori di birra, spirits e cibo
ENOGASTRONOMIA /
Anteprime di Toscana, il Valdarno di Sopra si presenta a Il Borro
Venerdì 21 febbraio appuntamento con la degustazione delle nuove annate 2021 e 2022 della Doc nella tenuta di San Giustino
ENOGASTRONOMIA /
Un concorso per scoprire il miglior cantuccio classico: in gara pasticcerie e forni di Firenze
Sono ben 20 i concorrenti dell’area metropolitana che martedì 21 gennaio parteciperanno al contest enogastronomico organizzato dal Festival delle Pasticcerie. Il vincitore in carica è lo storico Caffè Gilli
ENOGASTRONOMIA /
Da Livorno agli Usa per portare la cucina labronica a San Francisco con Vetrina Toscana
Il ristorante gestito dal livornese Dario Nicotra e dallo chef pisano Marco Avila è entrato nel progetto di Regione e Unioncamere Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Olio extravergine di oliva, boom di richieste per ottenere la certificazione Toscano Igp
Come spiega il Consorzio di tutela, il prodotto pronto ad ottenere il bollino potrebbe raggiungere i 50 mila quintali, in crescita rispetto alle due annate precedenti. Nel 2025, un qr code integrerà “l’etichetta parlante”
ENOGASTRONOMIA /
Non solo carbone: i biscotti toscani tipici della Befana
Caramelle, dolciumi e cioccolatini sono i protagonisti dell’Epifania, ma è bello anche riscoprire le ricette della tradizione per far gustare ai bambini il sapore della genuinità
ENOGASTRONOMIA /
Vino, il boom del Vermentino spinge la DOC Maremma Toscana
In dieci anni il consorzio è arrivato a quasi 7 milioni di bottiglie, di cui il bianco rappresenta oltre il 30% per la denominazione
ENOGASTRONOMIA /
Difesa del suolo, approvate le linee del bando che promuove la “bulatura” per ridurre l’uso dei pesticidi
Con un impegno di un milione e 500mila euro per il quinquennio, il bando promuove un tipo di operazione che concorre a favorire l’incremento della biomassa di radici che si sviluppa nel terreno
ENOGASTRONOMIA /
Il pranzo di Natale in Toscana: un trionfo di DOP e IGP
Dal pane al prosciutto, dall’olio alla finocchiona e al pecorino la regione celebra per le feste i piatti della tradizione e le eccellenze gastronomiche
ENOGASTRONOMIA /
In Toscana il Natale è più dolce con ricciarelli, panforte & co.
Dalle specialità che si fregiano dell’IGP ai Prodotti agroalimentari tradizionali passando per la creatività dei pasticceri
ENOGASTRONOMIA /
Natale nel segno di Boccaccio, arriva il panettone di Bengodi
Il lievitato realizzato dal maestro Pasquale La Rossa è arricchito da una copertura di mandorle, con l’uvetta macerata nella Vernaccia di San Gimignano Docg
ENOGASTRONOMIA /
Gli Spaghetti di Lari conosciuti in tutto il mondo, entrano nei Prodotti agroalimentari della Toscana
Gli Spaghetti di Lari sono confezionati in sacchetti di carta che viaggiano in tutto il mondo per chi apprezza la qualità che la tradizione ha saputo mantenere fino ai giorni nostri
ENOGASTRONOMIA /
Cresce ancora il turismo enogastronomico: la Toscana è la meta preferita dagli italiani
Presentato a Parma il Rapporto 2024 a cura di Roberta Garibaldi e realizzato da Aite-Associazione italiana turismo enogastronomico. Il presidente Giani: “L’attrattività della regione deriva da una sapiente unione di cibo e cultura”
ENOGASTRONOMIA /
Fabio Esposito, pazzo di Napoli ma anche di Firenze. I toscani? Incarnano l’italiano perfetto
L’imprenditore della moda e conduttore televisivo si racconta, dal brand Coconuda che ha regalato il sogno di vestire con gusto a costi accessibili fino al nuovo programma Foodcast che arriva dopo il successo di “Pazzi di pizza” con Sal Da Vinci e “Pazzi di Napoli”, in coppia con Barbara Foria. E poi i ricordi in Toscana, la terra che l’ha fatto sentire a casa