ENOGASTRONOMIA/
Il dolce sapore della Lunigiana: tre nuovi mieli diventano DOP
Con la pubblicazione del decreto emesso dal Ministero dell’Agricoltura, ottengono il riconoscimento anche i mieli di Millefiori, Erica e Melata. Il Consorzio: "Una grande opportunità di crescita"
Sotto la cenere: i piatti toscani che stavamo dimenticando (e che tornano in tavola)
Dal cibrèo all'acquacotta maremmana, dal collo di pollo ripieno con la salsa verde fiorentina fino alla schiaccia briaca dell'Elba
Gambero Rosso, Toscana al top nella Guida dei Vini d’Italia
Premiati il vignaiolo Francesco Carfagna della cantina Altura, l’azienda Alejandro Bulgheroni Family Vineyards e il Brunello di Montalcino 2020 di Giodo
Benvenuto Brunello, appuntamento a Montalcino con le nuove annate
La 34ª edizione dal 20 al 24 novembre: l’evento promosso dal Consorzio propone le etichette di 122 cantine nel Chiostro di Sant’Agostino
Mixology, Locale Firenze festeggia il decennale con The World’s 50 Best Bars
Il cocktail bar si piazza al 22° posto nella classifica mondiale, per celebrare la ricorrenza ha aperto Labo-ttega, il laboratorio del bar
Gustatus 2025 a Orbetello: il festival enogastronomico della Maremma festeggia 20 anni
Dal 30 ottobre al 2 novembre quattro giorni per farsi sorprendere dai sapori e profumi della Maremma con streetfood, showcooking, degustazioni ed eventi per tutte le età
Un nuovo volto per il Mercato di Sant’Ambrogio, il più antico di Firenze: riaprirà riqualificato e con un murale
Il 7 dicembre la festa per la fine dei lavori di ristrutturazione della storica struttura che dal 1873 è un punto di riferimento per i fiorentini e adesso si arricchirà anche con un’opera di street art
Cibo, cultura e identità: un accordo per valorizzare i mercati storici coperti
Toscana Promozione Turistica e il Mercato Centrale di Firenze, nell’ambito del progetto Vetrina Toscana, firmano un’alleanza strategica per promuovere il turismo enogastronomico e le eccellenze del territorio
Il gusto delle alture: l’enogastronomia in Toscana sale di quota
Un viaggio alla scoperta dei territori montani e collinari, caratterizzati da produzioni limitate ma di grande valore, che diventano occasione di rinascita per i borghi dell’interno
Terre di Pisa Food & Wine: un weekend di gusto e divertimento tra degustazioni e percorsi tra città e colline
Dal 17 al 19 ottobre torna la rassegna enogastronomica che racconta il territorio con 90 produttori in Piazza Vittorio Emanuele II, showcooking, laboratori e passeggiata a San Miniato alla ricerca del tartufo
La bistecca alla fiorentina verso il riconoscimento europeo STG: una garanzia per i consumatori
L’Accademia della Fiorentina, con il supporto di Toscana Promozione Turistica e Vetrina Toscana, ha promosso una giornata dedicata al prodotto simbolo della regione
Ambasciatori del Nobile di Montepulciano in Canada: firmato un accordo di promozione e scambio per studenti
Firmato l’accordo di collaborazione tra il Consorzio e l’Istituto del turismo e dell’Hotellerie del Quebec che prevede di portare studenti canadesi a scoprire il territorio di Montepulciano
Focus Enogastronomia/Main Topics
Gioie Genuine: a Firenze un laboratorio di marmellate per costruire percorsi di rinascita sociale
Il progetto, promosso dalla Cooperativa Sociale Oltre il Ponte, è un’occasione di lavoro e riscatto per persone fragili e con disabilità
Boccaccesca: a Certaldo protagoniste le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane
Dal 9 al 12 ottobre la 27esima edizione della manifestazione torna nel borgo di Boccaccio con cooking show, street food, degustazioni e musica
In Toscana le cantine mettono al centro accoglienza familiare, sostenibilità e paesaggio
Lo studio del Centro Studi Enoturistici e Oleoturistici per il Movimento Turismo del Vino Toscana mette in luce il valore identitario delle proposte delle aziende vinicole
“Mangiarsi le parole”: a Firenze un festival dove il cibo incontra i libri
Ogni giovedì, dal 9 ottobre al 27 novembre, l’Istituto Alberghiero Aurelio Saffi ospita l’iniziativa che unisce due patrimoni identitari della città: la tradizione gastronomica e quella letteraria
Aperitivo al museo, la cultura del vino incontra il mondo dell’arte e della storia
Sabato 11 ottobre appuntamento in sette realtà della Toscana per conoscere i vini del territorio e le testimonianze del passato
Firenze premia la miglior schiacciata con l’uva: vince il Caffè Libertà
La VII edizione del contest ha avuto luogo presso la gelateria “Il Barroccino”. Tra i giurati: Luciano Artusi, il Consorzio Chianti Classico e Claudio Pistocchi fondatore della Torta Pistocchi
Vino e tecnologia: l’intelligenza artificiale entra in cantina a Montepulciano
Tenute del Cerro, gruppo presente in Umbria e Toscana, ha introdotto per la vendemmia 2025 una macchina di ultima generazione: un selettore ottico capace di analizzare gli acini e selezionare le uve migliori
Il Chianti guarda oltre gli Usa: successo in Canada e nuova alleanza con Tosca
Il tour ha consentito al consorzio di gettare le basi per scambi commerciali, accordo nel nome dell’enogastronomia con l’azienda fiorentina
Sfide e impegni futuri di Ais Toscana tra formazione e promozione del mondo del vino
Il presidente Cristiano Cini racconta come l’associazione prepara i sommelier del domani tra esigenze della generazione Z e fluttuazioni del mercato
Gambero Rosso, Toscana sempre più in alto: sono 11 le pizzerie che conquistano Tre Spicchi
Cento i premiati in tutta Italia con il massimo riconoscimento in guida. Il ritorno di Mario Cipriano, Tre Rotelle a Menchetti per le attività al taglio