Cultura/

Giubileo 2025: “Eldorato” di Giovanni De Gara nella chiesa della SS. Annunziata di Firenze

L’installazione fa parte di “Eldorato: Nascita di una nazione”, un progetto artistico partito dalla Basilica di San Miniato al Monte nel 2018, che torna a Firenze dopo aver fatto tappa in moltissime chiese italiane

Basilica della SS. Annunziata, Eldorato

In occasione del Giubileo 2025  la chiesa della Santissima Annunziata a Firenze ospita l’installazione temporanea dell’artista Giovanni De Gara che rivestirà le porte della Basilica d’oro.

Si tratta delle coperte termiche dorate in cui vengono avvolti i migranti quando vengono soccorsi al termine dei loro stremanti viaggi, quando approdano nella terra dell’oro; dove speravano di trovare una vita migliore, e che spesso restituisce invece delusione e dolore.

L’effetto è spettacolare, sia di giorno che di notte le coperte splendono come luce pura, visibili fin da lontano.

L’opera crea anche un forte contrasto tra queste coperte poco costose, fabbricate per lo più in Cina e il loro apparente splendore “dorato”. L’artista vuole ricordarci che sono più preziose del metallo nobile perché possono salvare vite umane.

Le coperte infatti rappresentano la salvezza di quei migranti, uomini, donne e bambini, che giungono sulle spiagge italiane dopo un viaggio passato sui barconi, spesso sopravvissuti al naufragio. Arrivano in Italia in cerca di una vita migliore in quella che loro pensano sia la “terra dell’oro”.

L’installazione fa parte di Eldorato: Nascita di una nazione, un progetto artistico partito dalla Basilica di San Miniato al Monte nel 2018, che torna a Firenze dopo aver fatto tappa in moltissime chiese italiane, da Lampedusa a Venezia, da Genova a Palermo, da Parma a Napoli.

Il suo obiettivo è suscitare una riflessione sul tema delle migrazioni e sul desiderio di costruire un mondo diverso e accogliente che apra le porte a tutti.

I più popolari su intoscana