Ambiente/

Economia, Ferragamo tra le “World’s most sustainable companies”

Solo 20 le aziende italiane inserite nella prestigiosa classifica al fianco di colossi internazionali come Novartis, HP, Siemens, Hitachi

Il negozio di Ferragamo a Forte dei Marmi

In classifica è al fianco di colossi come Enel e Moncler, Nexi e Pirelli. Il gruppo Ferragamo, uno dei brand più famosi del lusso Made in Italy, è entrato tra le “World’s Most Sustainable Companies”. La lista delle aziende più sostenibili a livello globale stilata da Statista e pubblicata da Time Magazine.

Solo 20 le aziende tricolori inserite nel ranking e in grado di competere con società del calibro di Hitachi, HP, Visa, Electrolux solo per citarne alcuni. In classifica 500 le aziende al top in più di 30 Paesi leader nella responsabilità sociale e ambientale d’impresa.

La valutazione si basa su oltre 20 indicatori relativi a sostenibilità, conformità agli standard internazionali di rendicontazione e impegni e obiettivi fissati in questo ambito.

Ferragamo e l’impegno per la sostenibilità

Gli aspetti legati alla sostenibilità e della responsabilità socio-ambientale sono da tempo al centro delle strategie aziendali del gruppo Ferragamo. L’inserimento nella classifica “World’s Most Sustainable Companies” è solo l’ultimo di tanti prestigiosi riconoscimenti giunti nel corso del 2024.

Si pensi all’ottenimento dello “Score A-” nel questionario Climate Change 2023 di CDP (Carbon Disclosure Project) all’introduzione, per il terzo anno consecutivo, nella lista redatta da Il Sole 24 Ore e Statista dei Sustainability Leader, le aziende italiane più sostenibili secondo criteri ESG.

Inoltre a marzo, Ferragamo è stata reinserita nel MIB ESG Euronext: l’indice, dedicato alle blue-chip italiane, identifica le 40 aziende quotate con le migliori pratiche ambientali, sociali, e di governance.

Un negozio Ferragamo

L’utilizzo di pellami da concerie certificate

La determinazione di Ferragamo – si legge in una nota della società- nell’intraprendere una strategia di sostenibilità integrata all’interno del proprio business model è testimoniata dai risultati ottenuti nel 2023, tra cui spiccano l’utilizzo per il 92,8% di pellami provenienti da concerie certificate Leather Working Group, l’acquisto di garanzie d’origine rinnovabile per l’82% dell’energia utilizzata, e la forte riduzione della plastica single use dal packaging dei propri prodotti”.

L’interno della boutique Ferragamo a Forte dei Marmi

La nuova boutique a Forte dei Marmi

Ha aperto da alcune settimane a Forte dei Marmi una nuova boutique Ferragamo dedicata alle collezioni donna e uomo. Una scelta strategica per il brand: in un luogo italiano d’eccellenza e soprattutto in una località simbolo delle vacanze italiane.

In una boutique sui toni del beige chiaro spiccano tra gli arredi lastre di marmo Calacatta Copper e un grande specchio in cornici in bronzo. Smussate le linee degli arredi: pouf, tavolini ed espositori. Protagoniste nell’ambiente le calzature, focus delle collezioni Ferragamo.

Le borse sono esposte su mensole in pietra Chambolle. L’iconica borsa Hug nella misura mini, in rafia intrecciata a mano color rosso Ferragamo, è stata realizzata in esclusiva per Forte dei Marmi.

I più popolari su intoscana