Racconta la generazione dei Millenials il film Di noi 4, di Emanuele Gaetano Forte, che esplora la vita di chi sta per compiere quarant’anni, è già un adulto fatto, ma ha ancora una vita instabile, con tutto ciò che ne consegue. La precarietà nel lavoro è una costante: le collaborazioni non sicure, le partite iva che non danno una stabilità economica, creano per questi giovani adulti una strada a senso unico, fatta di rinunce nel tenore di vita, ma allo stesso tempo di poche responsabilità e spensieratezza.
Protagoniste di Di noi 4, due coppie di amici di lunghissima data, manco a dirlo, senza figli: Giamma (Giovanni Anzaldo), Rachel (Roberta Lanave), Pier (Elio D’Alessandro) e Alda (l’attrice aretina Giulia Rupi). I quattro hanno grandi aspirazioni, ma vivono da precari in una società che li delude: alla soglia dei quarant’anni sono tutti senza un lavoro fisso e non hanno le certezze necessarie per costruire una famiglia.
Girato tutto all’interno di un mini-appartamento, basandosi quindi principalmente sulla recitazione serrata degli attori (con uno stile che alterna ironia a momenti intimi e problematici, che richiama quello di Paolo Genovese in Perfetti sconosciuti o in Follemente), i quattro amici per la pelle mettono a nudo le proprie difficoltà, soprattutto in relazione al problema del diventare genitori. Ridono, bevono, scherzano, fino ad arrivare ad una conclusione insolita e spiazzante, anche per loro stessi che l’hanno formulata.
Lo stile è scarno, in quanto la messa in scena del film rispecchia volutamente il suo contenuto: pochi soldi, scenografia ridotta al minimo, troupe essenziale, le canzoni della colonna sonora che vengono nominate dagli attori ma che non si sentono (appare la scritta, che spiega che il brano non si può sentire in quanto sarebbe costato troppo inserirlo nel film). “Abbiamo deciso d’imbarcarci nell’impresa investendoci personalmente” – affermano gli autori di un film che nasce da un lavoro collettivo e condiviso, sia in fase di scrittura che sul set, creato da Giovanni Anzaldo e Giulia Rupi, che formano il gruppo creativo MUMBLE GROUP, insieme agli altri due attori. Nonostante la ristrettezza di mezzi, sulla quale il film gioca esplicitamente, che corrisponde alla precarietà dei suoi protagonisti, Di noi 4 è un film che vola via d’un fiato, divertente, a tratti surreale, nel quale si intravede la stoffa e le potenzialità di autori e attori che vantano un bel curriculum (il più noto dei quattro è Giovanni Anzaldo, attore in Non è un paese per vecchi, Romantiche, di Giovanni Veronesi, della serie Mare fuori) e dei quali sentiremo ancora parlare.
Presentato al Rome Independent Film Festival – RIFF del 2024, il film Di noi 4 è in tour in molte location italiane e sbarca a Firenze martedì 15 aprile al cinema Spazio Alfieri alle ore 19.15 alla presenza del regista e dei due attori protagonisti e autori, Giovanni Anzaldo e Giulia Rupi e dei coproduttori di SNCI; la seconda tappa toscana sarà giovedì 17 aprile, al Cinema Eden Multisala di Arezzo, alle ore 21.00, sempre con gli stessi ospiti.