CULTURA/
CULTURA /
Esposta per la prima volta a Riparbella la misteriosa corona aurea della Necropoli di Belora
Il nuovo museo a Riparbella racconterà con una selezione di 50 reperti il villaggio di Belora con le sue numerose campagne di scavo a cui, in oltre due secoli, hanno partecipato archeologi importanti e famosi
CULTURA /
Manifatture Digitali Cinema: inaugurata la nuova sede a Pistoia
L’infrastruttura, dotata di postazioni multimediali e delle più moderne tecnologie digitali, sarà dedicata alle attività di formazione professionale in campo audiovisivo, cinematografico e dello spettacolo dal vivo
CULTURA /
Dopo il restauro dell’Opificio delle Pietre Dure torna a casa il Gonfalone dei Santi dell’Aquila
L’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha ultimato il restauro del Gonfalone dei Santi Protettori dell’Aquila di Giovanni Paolo Cardone, danneggiato dal terremoto del 2009
CULTURA /
La Toscana punta sull’arte contemporanea: 5,4 milioni di euro fino al 2027
Al Centro Pecci di Prato il punto sui progetti e le risorse messi a disposizione per il prossimo triennio e sui 46 vincitori del bando 2024 di Toscanaincontemporanea
CULTURA /
Gli animali fantastici del Battistero di Firenze riprendono vita grazie al restauro di “Madre Terra”
Il mosaico della “Madre Terra” partendo dalla Porta del Paradiso, conduceva i fedeli in un percorso spirituale attraverso lo Zodiaco, fino al fonte battesimale, punto d’arrivo della grazia e della salvezza
CULTURA /
Al Florence Short Film Festival 21 film in concorso selezionati da 60 paesi nel mondo
Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 febbraio al cinema La Compagnia di Firenze la decima edizione del festival con sette anteprime italiane
CULTURA /
Carnevale di Viareggio, oltre la satira: dai corsi mascherati un messaggio di pace
La festa al via l’8 febbraio, protagonisti i 29 carri allegorici dei maestri della cartapesta. Premi a Enrico Mentana e Caterina Caselli. Per il cartellone “fuori corso”, la mostra “Esplorazione” realizzata nell’ambito della rassegna “La Toscana delle donne”
CULTURA /
Festa dei Doni, agli Uffizi le coppie di innamorati pagano un solo biglietto
Il 31 gennaio la Galleria ricorda il matrimonio tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, i committenti del celebre Tondo di Michelangelo e di altre opere di Raffaello
CULTURA /
Mercantia 2025: “La terra di un sogno” a Certaldo dal 16 al 20 luglio
Svelate le date e l’idea poetica della 37esima edizione del Festival dedicato al Quarto Teatro che ogni estate ammalia il borgo medievale di Certaldo Alta
CULTURA /
Sanremo, Carlo Conti vestirà Stefano Ricci al Festival
Il conduttore ancora una volta ambasciatore della moda Made in Tuscany: dopo Ferragamo un’altra maison fiorentina
CULTURA /
Giorno della memoria: gli Uffizi rendono omaggio a Aldo Carpi, il pittore che raccontò il lager in un diario
Al primo piano della Galleria focus espositivo per l’artista di origini ebraiche: in seguito a una delazione fu internato a Mathausen – Gusen da febbraio ’44 al maggio ’45
CULTURA /
Il fascino del Grand Tour: la Toscana che incantò artisti e letterati
Da Firenze a Siena, passando per le colline del Chianti. Un viaggio attraverso i luoghi che hanno segnato l’immaginario di scrittori, pittori e pensatori nei secoli
CULTURA /
“The Brutalist”, dieci nomination agli Oscar per il film girato in Toscana
Girato nelle cave di marmo di Carrara e in altre location del centro storico carrarese nel 2023, in collaborazione con Toscana Film Commission. La nostra intervista a Andrea Poli di “Ecoframes Film & Tv Production Services”, production manager delle scene girate in Italia
CULTURA /
Arezzo aprirà il “suo” Corridoio Vasariano: creato dall’artista su modello di quello fiorentino
Il Corridoio Vasariano di Arezzo collega due edifici intorno a piazza Grande, coprendo un percorso al coperto che va dalle Logge del Vasari al palazzo della Fraternita dei laici
CULTURA /
Le preziose botteghe fiorentine nelle fotografie di Guido Cozzi in mostra all’Istituto de’ Bardi
La mostra aperta dal 25 gennaio al 31 maggio, accompagna i visitatori in un viaggio per immagini all’interno di alcune botteghe artigiane della città tra restauratori, decoratori, bronzisti, fabbri, falegnami, doratori, orafi e rilegatori
CULTURA /
A Bit of Beetle: alla Specola un’installazione dedicata ai “piccoli guardiani” degli ecosistemi
Da 23 gennaio al 14 febbraio il museo fiorentino ospiterà una grande installazione 3D per sensibilizzare il pubblico sul tema della biodiversità
CULTURA /
Un libro racconta San Giovanni delle Contee il “paese che non esiste”
Dall’idea di cinque creativi nasce il progetto di un libro per raccontare un paese situato all’estremo sud della Toscana, per dimostrare che la bellezza può nascere anche in luoghi “dimenticati”
CULTURA /
Teatro: Minaccioni, Papaleo, Pivetti, Solenghi tra i protagonisti dell’edizione 2025 di “Auroradisera”
Da gennaio ad aprile 2025 a Scandicci una rassegna teatrale che porta in scena grandi temi, ironia e commedia, con testi che alternano toni leggeri e profondi
CULTURA /
Dalla parte del giallo: Sesto Fiorentino diventa la capitale del noir
Una settimana di eventi per gli amanti del giallo, tra gli ospiti Neri Marcorè con un omaggio a Sherlock Holmes e Maurizio De Giovanni protagonista in teatro con uno spettacolo tratto dalla sua serie sul Commissario Ricciardi
CULTURA /
Come in una favola: a Palazzo Pitti riaprono le magnifiche sale degli Appartamenti Reali
Il 21 gennaio tornano visitabili 14 sale al primo piano della reggia, chiuse dal 2020, qui hanno vissuto tre dinastie di nobili: i Medici, i Lorena e i Savoia. L’intervento di restauro ha incluso una meticolosa pulizia e manutenzione di affreschi, stucchi, intagli, parati in seta, tendaggi, dipinti, mobili e soprammobili