CULTURA/
CULTURA /
Letteratura, il premio Gregor von Rezzori vola in Irlanda da Colm Toìbìn
L’autore de “Il Mago” edito da Einaudi è stato il primo scrittore ad essere ospitato dalla Fondazione Santa Maddalena
CULTURA /
Archaeological Discovery Award, i bronzi di San Casciano finalisti
Le 24 statue sono in gara al concorso internazionale per la scoperta archeologica del 2022: la soddisfazione di Giani e della sindaca Carletti. Lanciato il merchandising
CULTURA /
A Castelmuzio tre giorni di libri e musica con Borghi in festa e CastelLibro
Dal 2 al 4 giugno eventi popolari e una rassegna letteraria animano l’accogliente borgo nel comune di Trequanda
CULTURA /
Prato, festa del cinema d’animazione con “Lanterne Magiche”
Il 6 giugno, a Manifatture Digitali Cinema Prato, infrastruttura dedicata alla produzione cinematografica e audiovisiva di Fondazione Sistema Toscana, si tiene l’evento dedicato alla creatività dei ragazzi, all’insegna del cinema d’animazione
CULTURA /
A Sesto Fiorentino un murale per la partigiana Anna Maria Enriques Agnoletti
L’opera è stata realizzata da Skim al Liceo scientifico Agnoletti, sulla parete che fu imbrattata con le scritte che inneggiavano alla Marcia su Roma
CULTURA /
“Oltre le mura di Sant’Orsola”: l’arte contemporanea invade l’ex monastero fiorentino
Dal 1° giugno al 2 luglio il complesso al centro di un imponente piano di rigenerazione ospita due giovani artisti contemporanei Sophia Kisielewska-Dunbar e Alberto Ruce, è il primo progetto espositivo del futuro Museo Sant’Orsola la cui riapertura è prevista per il 2025
CULTURA /
Il parco delle Cascine si trasforma nel regno del fantasy con il Firenze Cosplay Festival
Dal 2 al 4 giugno sono attesi nel capoluogo toscano migliaia di cosplayer da tutta Italia, ci saranno cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e comics, sfide e set fotografici, gare cosplay e animazioni a tema
CULTURA /
Grazie ai Friends of Florence tornano a nuova vita le lunette dell’Accademia di Belle Arti
L’intervento, iniziato durante la pandemia e concluso da pochi mesi, è stato eseguito dal restauratore Filippo Tattini, col sostegno di Friends of Florence
CULTURA /
“Secret Florence” proposte inedite ed esclusive ridisegnano i luoghi della città
Dal 5 al 16 giugno a Firenze azioni artistiche e performance di danza, musica, arte e cinema che dialogano con il paesaggio urbano e la sua storia
CULTURA /
Pluralità e diversità: “Popoli for Kids and Teens” presenta i corti del progetto “Dive”
L’evento si è tenuto lunedì 29 maggio, al cinema La Compagnia di Firenze, alla presenza di oltre 300 studenti degli istituti toscani, degli organizzatori, delle istituzioni e del regista Samuele Rossi
CULTURA /
Kilowatt Festival 2023: il “Paradiso Adesso” a luglio arriva a Sansepolcro e Cortona
A Sansepolcro dall’11 al 15 luglio e a Cortona dal 19 al 23 luglio torna la rassegna che porta in Valtiberina nuove produzioni di compagnie professionali di teatro contemporaneo, danza, arti performative, nouveau cirque e musica da tutta Europa
CULTURA /
Mattarella e la lezione di don Milani: “Dare opportunità a chi non ne ha”
La visita del presidente della Repubblica a Barbiana per i 100 anni della nascita del priore. Il monito: “Scuola di tutti e per tutti”
CULTURA /
Strage Georgofili: la teca con ‘Quarto Savona 15’ esposta agli Uffizi
Mazzeo: “L’auto della scorta di Falcone simbolo della lotta contro la mafia”. Riconoscimento consegnato a Tina Montinaro
CULTURA /
Georgofili, una mostra per raccontarne la storia giudiziaria
Esposti a Palazzo Strozzi Sacrati i documenti dell’archivio donato al Centro “Cultura della Legalità Democratica” della Regione Toscana
CULTURA /
Terre degli Uffizi: ad Anghiari una mostra racconta Federigo Nomi e Girolamo Magi intellettuali e guerrieri
Per quattro mesi fino al 17 settembre Anghiari ospiterà opere manoscritte e a stampa provenienti da importanti istituzioni culturali e dipinti dagli Uffizi
CULTURA /
Le opere di Loris Cecchini l’archiscultore che crea vita nello spazio all’Osservatorio del Chianti
“Waterbones” una nuova installazione d’arte contemporanea del noto artista milanese è stata collocata sul tetto dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino
CULTURA /
A Villa Bertelli a Forte dei Marmi nasce il nuovo Museo di arte moderna Quarto Platano
In mostra oltre 60 opere di artisti del ‘900 che hanno amato Forte dei Marmi tra cui Borgianni, Carena, Carrà, Dazzi, De Grada, Funi, Guidi, Cassinari, Maccari, Manzù, Migneco, Montale, Mattioli, Savinio, Catarsini, Soffici, Treccani e altri ancora in corso di definizione
CULTURA /
Signorelli 500, Giani: “La mostra a Cortona un evento indimenticabile”
Dal 23 giugno l’esposizione promossa dal Comune cortonese insieme alla Regione Toscana all’interno del Museo dell’Accademia Etrusca
CULTURA /
Capitale della cultura 2026, Lucca avanza la sua candidatura
Il sindaco Pardini: “Abbiamo tutte le carte in regola per vincere”. Il progetto punterà su una solida rete di collaborazioni istituzionali
CULTURA /
Abbraccia la Loggia del Buontalenti: Artigianato e Palazzo lancia la raccolta fondi per il restauro
Le donazioni contribuiranno al recupero della Loggia all’interno di Palazzo Corsini a Firenze, simbolo della mostra dell’artigianato: terminato l’intervento Giardino Corsini sarà aperto al pubblico