CULTURA/

CULTURA /

A Palazzo Pitti in mostra gli abiti di Germana Marucelli la stilista che “inventò” il Made in Italy

Fino al 24 settembre in mostra oltre 150 tra abiti, gioielli, opere d’arte, bozzetti e fotografie che racconteranno la fantasia, lo stile, le visioni e la creatività esplosiva di una delle protagoniste più eccentriche della moda italiana

CULTURA /

YoutopicFest: 3500 giovani a Rondine con i grandi della Terra per costruire la pace

L’intervista a Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine Cittadella della Pace che ha raccontato queste quattro giornate  e la loro eredità: un fuoco di speranza che moltiplica la volontà impegnarsi per un mondo più giusto

CULTURA /

Chianciano Terme per tre giorni è la “Terra di Mezzo” della Toscana

Dal 30 giugno al 2 luglio nella cittadina termale eventi ed iniziative culturali per ricordare e celebrare l’opera di J.R.R. Tolkien autore de “Il Signore degli Anelli”, re del genere fantasy e guida della “Terra di Mezzo”

CULTURA /

Scandicci d’estate è “open city”: al via la rassegna con 160 eventi

Fino al 24 settembre teatro, musica, cinema, danza, circo contemporaneo, poesia, talk show e incontri. La presentazione del programma in Consiglio regionale

CULTURA /

“Vita, morte e miracoli” presentata la stagione 2023/2024 del Teatro Metastasio di Prato

Da ottobre 2023 a maggio 2024 ventiquattro spettacoli distribuiti nelle tre sale del Met – Metastasio, Fabbricone, Magnolfi per una stagione 2023/2024 che pone al suo centro la drammaturgia contemporanea senza dimenticare i grandi classici

CULTURA /

Il Museo Masaccio d’Arte Sacra a Reggello rinnova il suo allestimento con nuove opere

Il museo nel complesso romanico di San Pietro a Cascia conserva il Trittico di San Giovenale considerata la prima opera di Masaccio e anche la prima del Rinascimento

CULTURA /

Un’estate di spettacoli gratuiti dedicati ai bambini con il “Lucca Teatro Festival”

Dal 25 giugno al 5 agosto porterà nella città toscana e in provincia 15 spettacoli dedicati ai bambini e a tutta la famiglia tutti a ingresso gratuito, tra gli ospiti Giovanni Muciaccia di Art Attack e il mimo Saeed Fekri

CULTURA /

Firenze, le mura trecentesche dell’Oltrarno rinascono: al via il maxi restauro

La cinta muraria ritroverà gli antichi colori. Previsto anche il recupero di 300 ville e palazzi storici, tra cui il teatro della Pergola e villa Stibbert. Per gli interventi sono stati stanziati 550mila euro

CULTURA /

Due mostre fotografiche per unire la Toscana e la Valle della Loira, nel segno del Rinascimento

Inaugurata oggi nella sede della Regione l’esposizione di Alex MacLean dedicata alle ville della Loira, che insieme a quella di Massimo Sestini al Castello di Villandry suggella l’accordo di promozione turistica e culturale tra le due regioni

CULTURA /

La cura dell’arte, le opere si vedono anche attraverso il tatto

Percorsi al buio per i visitatori con la mostra-evento in programma al complesso Santa Maria della Scala a Siena

CULTURA /

Spedale S. Maria della Scala, riaffiora dal passato il ciclo della Tebaide

Avviato a Siena il restauro degli affreschi a monocromo che rappresentano scene di vita bucolica e opere di carità accanto alle vite dei santi eremiti

CULTURA /

26 spettacoli, 19 titoli e 8 prime nazionali per il Festival delle Colline Geotermiche 2023

La XII edizione del festival si svolgerà dal 15 giugno al 13 agosto 2023: con 26 spettacoli, 19 titoli e 8 prime nazionali, laboratori, masteclass, incontri con gli artisti e coinvolgerà ben quattro comuni: Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Monteverdi Marittimo e Monterotondo Marittimo

CULTURA /

Prato in festa, con i laboratori d’animazione di Lanterne Magiche

L’evento si è tenuto a Manifatture Digitali Cinema, richiamando decine di studenti delle scuole dell’area pratese, alla presenza del sindaco Matteo Biffoni e dell’assessora regionale all’Istruzione, Alessandra Nardini

CULTURA /

A Castiglioncello nasce il Museo della Città: in mostra la storia e i personaggi del borgo

Lo spazio espositivo sarà ospitato all’interno del parco di Castello Pasquini, dove si terrà anche il Festival Inequilibrio: concerti, spettacoli e proiezioni in programma dal 28 giugno al 9 luglio

CULTURA /

Pantheon di star per il Teatro della Pergola: Gifuni, Guerritore, Marcorè, Guanciale, Massini, Isabella Rossellini e Bob Wilson

La nuova stagione 2023/2024 vedrà autori classici e contemporanei sia italiani che stranieri tra poesia, letteratura, drammaturgia storica e nuova drammaturgia nel segno di una programmazione eclettica e poliedrica

CULTURA /

Dopo i lavori di restauro riapre al pubblico il campanile della basilica di San Frediano a Lucca

Il campanile è alto 55,20 metri e dalle sue 31 aperture è possibile avere una visuale unica sul centro storico della città e sul circondario della piana di Lucca

CULTURA /

Alla Galleria dell’Accademia di Firenze il busto in marmo di Napoleone Bonaparte

L’opera frutto di una recente acquisizione è stata individuata presso l’antiquario milanese Carlo Orsi, in occasione della XXXII Biennale dell’Antiquariato, tenutasi a Firenze lo scorso settembre

CULTURA /

IGORT il creatore di mondi: “Dall’alba dei tempi l’essere umano ha sempre avuto bisogno di racconti e di disegni”

L’illustratore, fumettista, grafico, regista, musicista, editore e molto altro è protagonista di una mostra personale a palazzo Blu a Pisa aperta fino a settembre

CULTURA /

“Prato Phygital”, rendering virtuali e immersivi applicati ai tessuti e ai costumi

La presentazione al pubblico del primo case study del progetto si terrà lunedì 5 giugno, al cinema La Compagnia, con un panel di interventi istituzionali e tecnici. Sarà mostrato al pubblico il video immersivo che, tra realtà virtuale e live action, vede protagonista l’attore Massimo Poggio.

CULTURA /

Oltre 100 artisti aprono al pubblico i loro atelier per “Carrara Studi Aperti 2023”

Il 10 e l’11 giugno la manifestazione permetterà di visitare 50 atelier, laboratori e spazi espositivi, conoscere artiste e artisti, e fruire di 20 eventi per un’immersione totale nei luoghi dove nasce l’arte