CULTURA/
CULTURA /
Oltre 20 Dinosauri invadono il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci
Venerdì 14 febbraio i più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare mostra ospitata nei locali della Certosa di Pisa
CULTURA /
A Villa Bardini una mostra indaga il rapporto tra i pittori del Novecento e Caravaggio
Dal 27 marzo al 20 luglio esposte le opere del cenacolo di pittori che riunirono il critico Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti cambiando per sempre l’arte del Novecento
CULTURA /
L’attrice Sonia Bergamasco al cinema La Compagnia per presentare il suo film da regista “Duse, The Greatest”
Martedì 11 febbraio a Firenze Sonia Bergamasco presenta il suo documentario sulla grande attrice. Il film rimarrà in programmazione fino a lunedì 17 febbraio
CULTURA /
“Fare, disfare, rifare”: a Pistoia una mostra per immergersi nell’universo coloratissimo e geometrico di Daniel Buren
La mostra, allestita dall’8 marzo al 27 luglio a Palazzo Buontalenti, presenta una selezione di opere storiche e recenti e alcuni lavori creati e ricreati appositamente per Pistoia
CULTURA /
Emma Dante porta al Teatro Metastasio l’adattamento del napoletano “Re Chicchinella”
Emma Dante porta al Teatro Metastasio l’adattamento del cunto napoletano “Re Chicchinella”, una storia che mette a nudo le profonde contraddizioni dell’animo umano
CULTURA /
Da Viareggio a Foiano della Chiana, al via il Carnevale in Toscana
Iniaziano le sfilate di carri e maschere, da nord a sud della regione. Il presidente Eugenio Giani alle cerimonie di inaugurazione
CULTURA /
La Bentornata di Giovanni Fetti risplende grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Completate le lunghe e laboriose operazioni di ripristino della preziosa scultura lignea medievale, ora restituita all’Opera Medicea Laurenziana
CULTURA /
Castiglion Fibocchi è pronto a dare il via al Carnevale dei Figli di Bocco dedicato al Giubileo
Domenica 16 e domenica 23 febbraio torna in provincia d’Arezzo uno dei Carnevali più antichi e suggestivi della Toscana
CULTURA /
Torna la 486esima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana il più antico d’Italia
Dal 9 febbraio al 9 marzo per cinque domeniche le vie del borgo si animeranno con carri allegorici costruiti in cartapesta, street band, sfilate di bande musicali e gruppi in maschera da tutta Italia
CULTURA /
Il regista Na Hong-jin maestro del “noir coreano” ospite della 23/ma edizione del Florence Korea Film Fest
Il regista incontrerà il pubblico in occasione della proiezione dei suoi film e terrà una masterclass mercoledì 26 marzo al cinema La Compagnia
CULTURA /
75mila visitatori per la mostra su Hokusai a Palazzo Blu, si amplia l’orario di visita fino al 23 febbraio
Per celebrare le ultime settimane di apertura della mostra Hokusai, in questi giorni le strade e le piazze del centro di Pisa sono state allestite con stendardi e decorazioni ispirati all’arte del grande maestro giapponese
CULTURA /
La Regione Toscana apre un bando da 300mila euro per celebrare il Granduca Pietro Leopoldo
Potranno essere proposti tanti tipi di iniziative diverse: mostre, convegni, letture, presentazioni di libri, attività educative, così come visite guidate, attività di ricerca/studio, aperture straordinarie di musei, biblioteche e archivi
CULTURA /
“Personae”: l’enigma delle maschere di Bruno Pellegrino in mostra a Firenze
Dal 5 al 15 febbraio un’installazione ispirata a “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo che vuole essere una riflessione sui mutamenti sociali e culturali del nostro tempo
CULTURA /
Danzainfiera 2025: a Firenze tre giorni di eventi, stage e audizioni con étoile italiane e internazionali
Dal 21 al 23 febbraio il mondo della danza si riunisce alla Fortezza da Basso di Firenze, oltre 80 i marchi presenti di cui il 57% internazionali, più di 60 le grandi realtà partecipanti tra cui sette internazionali, “Dance Beyond” è il tema della nuova edizione
CULTURA /
Lucca in maschera tra opere in cartapesta, balli e coreografie
Il 22 febbraio concerto di Ivana Spagna in piazza Anfiteatro, Il 23 gran finale con la sfilata del carro allegorico La pantera di Bertozzi
CULTURA /
Il Murate Art District celebra il “Black History Month” con due mostre dedicate al tempo rubato
Il tema dell’edizione 2025 di Black History Month Florence è “Tempo Rubato”, un concetto che si presenta come un invito alla riflessione e alla critica
CULTURA /
Palio di Siena, Francesco De Grandi realizzerà il drappellone del 16 agosto
La giunta comunale ha scelto l’artista palermitano per il Cencio che celebrerà il Giubileo. Per la Carriera del 2 luglio sarà la commissione giudicatrice a designare l’autore: 80 i bozzetti da esaminare
CULTURA /
A Firenze l’arte provocatoria di Tracey Emin: amore, desiderio e dolore nella mostra “Sex and Solitude”
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste britanniche del panorama contemporaneo
CULTURA /
“La Democrazia del Corpo”: Virgilio Sieni reinventa il gesto al Cango di Firenze
Appuntamento dall’8 febbraio al 17 maggio con i lavori e le ricerche performative di artisti nazionali e internazionali tra i più interessanti della scena contemporanea, tredici gli spettacoli in cartellone
CULTURA /
La regina guerriera e il suo tesoro: la storia dimenticata di Ahhotep nella ricerca dell’egittologo dell’Università di Pisa
In un libro Gianluca Miniaci divulga i risultati dello studio internazionale: la scoperta di un sarcofago dorato e il suo prezioso contenuto, la figura di una donna centrale nel cambiamento della società sulle rive del Nilo. Il team dell’Ateneo allestirà anche una sala a lei dedicata al museo del Cairo