CULTURA/
CULTURA /
Il Premio Alfredo Catarsini 2023 è dedicato ai portatori di disabilità visive
Il premio è nato nel 2002 per tenere viva la memoria dell’artista viareggino. Per presentare la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 5 novembre, l’operà dovrà essere consegnata entro il 14 dicembre
CULTURA /
Il Teatrino dei Fondi di San Miniato compie 30 anni. Giani: “Cultura diffusa è essenza di toscanità”
Spettacoli, mostre e presentazioni: per festeggiare questo importante traguardo sono in programma tre giorni di eventi da venerdì 20 a domenica 22 ottobre
CULTURA /
Il colossale Tindaro dello scultore Igor Mitoraj donato agli Uffizi
L’opera, intitolata al leggendario re di Sparta e realizzata dall’artista di origini polacche nel 1997, dal 1999 è esposta nel Prato dei Castagni a Boboli
CULTURA /
Al Montecatini International Short Film Festival cortometraggi da tutto il mondo
Dal 16 al 22 ottobre attesi a Montecatini Terme attori, produttori e registi che per una settimana trasformeranno la città termale toscana in un crocevia internazionale
CULTURA /
Michele Soavi, Edoardo Leo, Motta e Stefano Nazzi ospiti del FiPiLi Horror Festival
Dal 27 al 31 ottobre al Cinema Teatro 4 Mori di Livorno e in varie location cittadine, torna la manifestazione internazionale dedicata alla paura nel cinema e nella letteratura
CULTURA /
Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa presenta la nuova stagione: “Uno spazio civile”
La stagione del Teatro delle Arti prende il via il 13 ottobre con spettacoli tra prosa e musica all’insegna della contaminazione e della riflessione sul nostro presente
CULTURA /
Oltre 600 artisti alla Florence Biennale 2023, premiati David LaChapelle e Santiago Calatrava
Dal 14 al 22 ottobre alla Fortezza da Basso in mostra artisti da tutto il mondo per una manifestazione che vuole dare spazio anche a temi sociali e di attualità che facciano riflettere sul mondo contemporaneo
CULTURA /
Il Florence Queer Festival si apre con l’anteprima della miniserie di Xavier Dolan
Dal 18 al 22 ottobre al cinema La Compagnia di Firenze una selezione di lungometraggi e cortometraggi internazionali, incontri e masterclass con ospiti: Bill Oliver, Carmen Giardina, Massimiliano Palmese e Marta Bencich, artisti come Annagaia Marchioro, Lorenzo Balducci e Immanuel Casto
CULTURA /
Lucca Comics&Games, cibo e fumetti con Carrara e Tomei
Appuntamento dal 1 al 5 novembre a Lucca con lo scrittore Marco Malvaldi e l’omaggio a Diego Abatantuono e alla catena Meatball Family per il decennale
CULTURA /
Maxi donazione per il Corridoio Vasariano: riaprirà il 27 maggio 2024, anniversario della strage dei Georgofili
Un milione di dollari da parte della Edwin L. Wiegand Foundation per il nuovo allestimento: non saranno esposti dipinti, ma affreschi e la formidabile raccolta di antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi
CULTURA /
“La fine è il principio” le opere di Paolo Chiappini in mostra a Manifattura Tabacchi
Fino al 31 ottobre esposte per la prima volta le opere dell’artista senese: 32 frammenti di esperienze eterogenee, impressi su tele, quinte teatrali, cartoni, manifesti e altri materiali
CULTURA /
Beni culturali, come gestire la transizione verde e digitale
Per la presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Maria Chiara Carrozza Firenze merita di essere un faro a livello nazionale con la nuova sede dell’E-Rihs alle Cascine
CULTURA /
Alessandro Benvenuti, Paolo Hendel, Ginevra di Marco e Gaia Nanni al Teatro Niccolini di San Casciano
Dal 1° novembre al 4 aprile dieci titoli con nomi di spicco del panorama artistico nazionale. La grande drammaturgia del Novecento e le nuove proposte delle compagnie residenti consolidano la storica identità del palcoscenico chiantigiano
CULTURA /
I grotteschi “Split Face” di Nathaniel Mary Quinn in mostra per la prima volta a Firenze
Fino all’11 marzo 2024 al Museo Bardini e al Museo Novecento in mostra i ritratti pittorici dell’artista di Chicago realizzati con uno stile che richiama la scomposizione e il collage tipici delle avanguardie storiche
CULTURA /
Lo scatto “Georgy” di Salwan Georges dedicato alla guerra in Ucraina ha vinto il Siena International Photo Awards
Il festival animerà Siena e dintorni fino al 19 novembre ospitando le mostre di grandi protagonisti della fotografia internazionale
CULTURA /
“Spazi senza limiti” al Centro di arte e cultura contemporanea Lanarchico di Prato
Dal 13 al 15 ottobre nel cuore del Macrolotto Zero un weekend a ingresso gratuito con laboratori, talk, cinema, arte e performance
CULTURA /
Giornate Fai d’autunno, alla scoperta di 25 luoghi inediti della Toscana diffusa
Il 14 e 15 ottobre tornano le visite guidate dei volontari del Fondo per l’ambiente italiano. Quest’anno anche sette borghi tra gli itinerari proposti. Avvio simbolico a Prato, con un percorso all’interno del complesso medievale dell’Ospedale Misericordia e Dolce
CULTURA /
Metaversi: 15 spettacoli tra danza, classici e comicità al Teatro dei Rinnovati di Siena
La stagione teatrale dei Teatri di Siena, diretta da Alessandro Benvenuti, si aprirà con “Falstaff a Windsor”, scritto e diretto da Ugo Chiti. Sul palco anche Alessandro Haber, Luigi Lo Cascio, Antonio Rezza e Claudio Bisio
CULTURA /
Custodi dell’arte in guerra: visite straordinarie al Castello di Poppi e al Monastero di Camaldoli
Il 14 e 15 ottobre, in occasione della mostra “Michelangelo Rapito”, si terranno percorsi in abbinamento sul salvataggio del patrimonio degli Uffizi
CULTURA /
All’attrice toscana Silvia Frasson il Premio Giacomo Matteotti per il suo spettacolo su una partigiana
Lo spettacolo “Poveri noi – Storia di una famiglia nella tragedia della guerra” sulla storia di Gabriella Degli Esposti si è aggiudicato il concorso organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri