CULTURA/

CULTURA /

Torna visibile al pubblico la stanza “segreta” di Michelangelo alle Cappelle Medicee

L’accesso solo su prenotazione sarà consentito a un massimo di quattro persone alla volta, per 15 minuti. L’ingresso è vietato ai minori di 10 anni e alle persone portatrici di disabilità per motivi di sicurezza

CULTURA /

Ponte di Ognissanti al museo: aperture festive e gratuite in Toscana

Il 4 e 5 novembre si entra gratis nei luoghi della cultura per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e per la domenica al museo. In programma anche visite guidate e attività per i bambini

CULTURA /

Arte, ritorno alle origini per Vincenzo Giubba con Mondi condivisi

Il pittore espone da giovedì 9 novembre alla Florence Art Deposit Gallery: nei quadri personaggi ironici, talvolta drammatici e colori decisi

CULTURA /

La Democrazia del Corpo: sette performance tra danza e musica per riflettere sulla società

Dal 4 novembre al 14 dicembre al Gango Cantieri Goldonetta performer e musicisti raccontano il tempo che stiamo vivendo attraverso le sue problematiche e contraddizioni

CULTURA /

Diritti, salute, lavoro: La Toscana delle donne riparte dall’Umanità

Dal 19 al 27 novembre torna la manifestazione dedicata ai talenti femminili e alla parità di genere organizzata dalla Regione Toscana: tra gli ospiti anche Cristiana Capotondi nei panni dell’Elettrice Palatina. Sarà presentato l’asteroide intitolato alla principessa etrusca Ati

CULTURA /

Il genio di Ferragamo tra star di Hollywood, brevetti e ricerca

Una mostra a Palazzo Spini Feroni fino al 4 novembre 2024 ripercorre la storia del calzolaio delle star a 100 anni dall’apertura della prima boutique nella Mecca del cinema americano

CULTURA /

Torna il festival “Machiavellerie”, tra gli ospiti: Ezio Mauro, Stefano Massini, Federico Taddia

La rassegna che si terrà dal 3 al 5 novembre tra San Casciano in Val di Pesa e Firenze propone un ricco calendario costituito da lectio, conferenze, visite guidate, percorsi trekking, laboratori, spettacoli

CULTURA /

“Viaggio di Luce” di Claudio Parmiggiani e Alber Herrero a Palazzo Medici Riccardi

Fino al 21 gennaio 2024 le opere dei due artisti dialogano nella Galleria delle Carrozze: colori in viaggio verso la luce del divino

CULTURA /

“Senza te, senza nord, senza titolo” la mostra di Giovanni Ozzola a Manifattura Tabacchi

Fino al 28 gennaio 2024 sono esposte opere che abbracciano più di dieci anni di produzione: sculture in ardesia, stampe su carta e opere video in un'unica grande installazione che alterna luce e buio

CULTURA /

Pisa capitale della street art con artisti da tutto il mondo in occasione del “Festival della strada”

Fino al 7 gennaio 2024 a Palazzo Blu la Sala della Biblioteca ospita una contemporanea Scuola di Atene creata da Kobra, uno dei maggiori street artist al mondo

CULTURA /

I giovani artisti dello IED di Firenze si interrogano sul tempo nella mostra “Tilt of Time”

Fino al 22 dicembre negli spazi della scuola in via Bufalini sono esposte le opere degli studenti realizzate in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi e il Master in Curatorial Practice

CULTURA /

“Popoli for Kids and Teens”: programma per bambini, ragazzi e tutta la famiglia del “Festival dei Popoli”

Il progetto del festival della “50 Giorni” propone la visione di film d’animazione, documentari e fiction, insieme a laboratori creativi e talk, che vanno a coinvolgere il pubblico dei giovanissimi.

CULTURA /

Al Museo degli Innocenti la seduzione dell’Art Nouveau con le donne di Mucha

L’esposizione, in corso fino al 7 aprile 2024, propone i celebri manifesti pubblicitari e una riflessione sul ruolo femminile tra ‘800 e ‘900

CULTURA /

Centenario Zeffirelli, Omar Galliani gli rende omaggio con Butterfly

L’installazione nella sede della Fondazione che porta il nome del regista-scenografo fiorentino a un secolo dalla nascita

CULTURA /

50 anni di teatro: premiata la storica compagnia dei Chille de la Balanza

Un premio, un libro e una serie di eventi a Firenze per celebrare i primi 50 anni di una compagnia teatrale di ricerca e di “ritrovamento” conosciuta in tutto il mondo

CULTURA /

“France Odeon”, il meglio del cinema francese in anteprima a Firenze

La manifestazione si tiene dal 28 ottobre al 1° novembre, tra il cinema La Compagnia e l’Istituto Francese di Firenze. In programma 11 anteprime nazionali, l’assegnazione del Premio Foglia d’Oro Manetti Battiloro, gli incontri con le star del cinema francese, tra cui François Cluzet e Stefan Crepon

CULTURA /

“Reperta Relicta” in mostra a Firenze le opere strappate all’oblio di Matteo Bartolozzi

Le opere costruite tramite collage e assemblaggi di oggetti ritrovati saranno esposte fino al 4 dicembre nello Spazio espositivo C.A. Ciampi a Palazzo del Pegaso a Firenze

CULTURA /

A Fiesole i bambini possono diventare “Bibliotecari per un giorno”

Alla fine del percorso i piccoli bibliotecari riceveranno un attestato di partecipazione e, soprattutto, avranno acquisito delle competenze che li porteranno a essere più indipendenti

CULTURA /

L’università di Firenze compie 100 anni e riapre il Museo della Specola

Tra le iniziative in programma per il centenario un instant book con le vignette di Emilio Giannelli e un volume celebrativo

CULTURA /

La città dei lettori fa tappa a Impruneta con Diego De Silva e Marcello Fois

Venerdì 27 ottobre in piazza Buondelmonti incontri con gli autori e reading all’insegna del messaggio “Leggere cambia tutto” e un omaggio a Michela Murgia