CULTURA/

CULTURA /

Cultura: gli Stati Generali ‘Verso il Salone del Libro di Torino’

A Palazzo del Pegaso annunciata la creazione di un tavolo di lavoro operativo per programmare e potenziare la partecipazione toscana all’edizione 2024

CULTURA /

Santa Croce: la Cappella Cerchi riapre al pubblico, sarà la partenza della Via di Francesco

Un nuovo percorso tra arte e tecnologia permetterà a visitatori, turisti e pellegrini di riscoprire la vita di San Francesco e i luoghi del suo passaggio in Toscana

CULTURA /

“Nobili svaghi” a Lucca in mostra una storica partita di calcio giocata nel 1662

Fino al 7 gennaio 2024 torna visibile la grande tela di Camillo Ciai che documenta la partita giocata a Lucca il 18 gennaio 1662 in occasione della visita dell’arciduca Ferdinando Carlo d’Austria e d’Innsbruck

CULTURA /

Agli Uffizi tornano gli autoritratti “illustri”: in mostra Raffaello, Chagall, Velasquez, Guttuso, Rubens

Tornano dalla Cina 25 autoritratti protagonisti di mostre a Pechino e Shanghai: ci sono anche Balla, Morandi, Yayoi Kusama, tutti esposti da oggi nel museo fiorentino e ci sono anche alcune novità

CULTURA /

Alla Galleria dell’Accademia la 1° mostra monografica dedicata a Pier Francesco Foschi

Fino al 10 marzo a Firenze sarà aperta la prima esposizione dedicata al pittore del ‘500 allievo di Andrea del Sarto con opere provenienti da musei pubblici e privati, enti ecclesiastici, collezionisti nazionali e internazionali

CULTURA /

“Galileo Chini a porte aperte”: due giorni di eventi per celebrare l’artista rivoluzionario

Tante le iniziative previste da sabato 2 e domenica 3 dicembre: visite guidate, incontri, mostre, convegni e aperture straordinarie in quello che sarà un compleanno esteso in tutto il territorio toscano, da Firenze a Lucca, da Pistoia ad Arezzo passando per Pisa

CULTURA /

Alla scoperta di Galileo Chini: viaggio nei luoghi dell’artista

Galileo Chini ha lasciato una traccia indelebile del suo genio artistico in molti luoghi toscani, da edifici storici ad alberghi, passando per palazzi comunali, terme, residenze private, soffitti e facciate decorate con il suo tocco inconfondibile

CULTURA /

25 novembre, gli eventi a Firenze e in Toscana nella giornata contro la violenza sulle donne

Il flash mob in piazza della Signoria, gli eventi della Toscana delle donne e dell’Eredità delle donne, le commemorazioni e le manifestazioni

CULTURA /

Festa della Toscana: seduta solenne nel segno di Don Milani | SEGUI LA DIRETTA

Quest’anno il tema è “I CARE, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze”: il programma si apre il 30 novembre con la seduta solenne del Consiglio regionale

CULTURA /

Giuseppe Gavazzi: 50 anni di amore per l’arte in mostra ai Magazzini della Corticella a Siena

Fino al 25 febbraio 2024 in mostra al complesso museale di Santa Maria della Scala le opere del maestro conosciuto in tutto il mondo non solo per le sue sculture, ma anche per aver ridato nuova vita ai capolavori realizzati da alcuni dei principali interpreti dell’arte medievale e rinascimentale

CULTURA /

Il buon Samaritano di Orazio Riminaldi arriva a Palazzo Blu: quattro giorni per vederlo a ingresso libero

L’opera del pittore caravaggesco allievo di Orazio Gentileschi (padre di Artemisia) sarà visibile nel mseo pisano a ingresso gratuito a partire da giovedì 23 fino a domenica 26 novembre

CULTURA /

L’eredità delle donne, una mostra e un libro sul ruolo delle maestre

Un’iniziativa per valorizzare la figura delle insegnanti nel corso del tempo: veri e propri esempi di empowerment femminile

CULTURA /

“Festival di Cinema e Donne”, lo sguardo delle registe sul mondo

La kermesse dedicata al cinema al femminile, si tiene a La Compagnia di Firenze, dal 24 al 26 novembre prossimi

CULTURA /

“Non ballo da sola”: a Firenze Giulia Blasi e Maria Antonietta contro la violenza di genere

Il 23 e 24 novembre in Sala Vanni a Firenze le iniziative a Firenze del Gruppo Unipol per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

CULTURA /

Per la prima volta a Firenze l’omaggio di Teatro Studio Krypton a Filippo Brunelleschi

Al Teatro Cantiere Florida il 23, 24 e 25 novembre lo spettacolo con la regia di Giancarlo Cauteruccio, le musiche originali di Maroccolo e la scenografia digitale di Massimo Bevilacqua condurrà lo spettatore in un viaggio visionario che svela il carattere nascosto dietro alle geniali intuizioni e all’opera immortale del padre del Rinascimento

CULTURA /

Il fotografo Massimo Sestini celebra le donne toscane nella mostra a Palazzo Strozzi Sacrati

Nella sede della Regione Toscana a Firenze esposti 20 scatti del fotografo di fama mondiale di 20 donne simbolo della Toscana che lavora, brava oltre che bella

CULTURA /

Dino Campana, arriva la rivista letteraria dedicata al poeta

Il primo numero di Batte Botte dedicato al femminile, la presentazione sabato 9 dicembre al teatro degli Animosi di Marradi

CULTURA /

A Scandicci riparte “Il Libro della Vita”: la decima edizione è dedicata a Sergio Staino

Dal 26 novembre al 28 aprile tra gli ospiti lo scrittore e fotografo Davide Cerullo, Agnese Pini, gli storici Isabella Insolvibile e Claudio Vercelli, gli scrittori Marcello Fois e Diego de Silva, Susanna Camusso, Federico Maria Sardelli, la Pm scrittrice Christine Von Borries e la giornalista Annalisa Cuzzocrea

CULTURA /

“Le più belle e strane invenzioni del mondo” a Firenze una mostra celebra Giovanni Stradano

Fino al 18 febbraio 2024 l’esposizione racconta la vicenda artistica del ritrattista, paesaggista e disegnatore che aiutò Giorgio Vasari nella decorazione delle stanze di Palazzo Vecchio

CULTURA /

Capotondi, Bonini e Mazzoni raccontano la modernità dell’Elettrice Palatina

Ad aprire la seconda edizione de “La Toscana delle donne”, una personalità storica così moderna e una figura così lungimirante da pensare alla funzione pubblica dell’arte