CULTURA/
CULTURA /
Domenica metropolitana: musei civici gratis per i residenti di Firenze
In programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee. Ingrewesso gratuito con prenotazione obbligatoria
CULTURA /
Il Teatro Dante Carlo Monni ricorda con uno spettacolo il partigiano eroe Lanciotto Ballerini
Venerdì 3 gennaio in scena a ingresso gratuito lo spettacolo musicale “Grazie Lanciotto” realizzato dalla Società Musicale Michelangiolo Paoli di Campi Bisenzio
CULTURA /
Firenze, la storia dell’ospedale pediatrico Meyer nelle foto dell’Archivio Locchi
Nella mostra, visitabile fino al 28 febbraio, il racconto “dell’ospedalino” fondato nel 1891: scatti storici che ripercorrono momenti importanti e l’evoluzione della struttura diventata oggi riferimento internazionale per la medicina
CULTURA /
Prato, Capodanno all’insegna della cultura: ingresso ai musei civici al costo simbolico di 1 euro
I musei della rete Pratomusei promuovono un’iniziativa straordinaria per accogliere i turisti e i cittadini che vogliono dedicare la prima giornata dell’anno alla scoperta delle bellezze della città. Ecco quelli che hanno aderito
CULTURA /
Fondazione Festival Pucciniano, Giovanni Padula è il nuovo direttore
La nomina del consiglio di amministrazione. Per il Festival Puccini 2025 sono stati venduti 2.633 biglietti
CULTURA /
Due nuove mostre al Centro Pecci di Prato: le fotografie Peter Hujar e le “signorine” di Margherita Manzelli
Fino a maggio 2025 in mostra le opere di due artisti che hanno riscritto il rapporto con la realtà dandone una loro particolarissima interpretazione
CULTURA /
Ritrovati quattro arredi originali del villino di Giacomo Puccini a Viareggio
L’arredo venne probabilmente acquistato da Giacomo Puccini tra il 1905 e il 1907 dal rivenditore e mobiliere fiorentino Giuseppe Seri
CULTURA /
Le iconiche fotografie di Elliott Erwitt in mostra agli Arsenali Repubblicani di Pisa
Dal prossimo 26 dicembre al 4 maggio, a Pisa, la retrospettiva dedicata ad uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea
CULTURA /
La Toscana delle Donne, un 2025 all’insegna dell’arte e della creatività
La collaborazione con Lucca Comics&Games, il pastello a olio del pittore Elio De Luca e la panchina di Marco Lodola
CULTURA /
Riapre il Corridoio Vasariano: dopo otto anni torna visibile il tunnel sopra Firenze
Lungo circa 750 metri, fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565, i Medici lo usavano per raggiungere velocemente Palazzo Vecchio dalla loro reggia di Pitti indisturbati e senza correre rischi per la loro incolumità
CULTURA /
“Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” in mostra al Museo Archeologico Nazionale
La sorprendente ‘pinacoteca’ delle lastre di terracotta dipinte etrusche dell’antica Caere, arricchita enormemente dalle scoperte degli ultimi anni, sarà esposta nel museo fiorentino fino al 7 aprile 2025
CULTURA /
In mostra al Museo del Tessuto di Prato gli straordinari “Tesori di seta” della donazione Falletti
L’esposizione di tessuti europei dal Quattrocento al Settecento aperta fino a dicembre 2025 celebra la straordinaria donazione di Giovanni Falletti, composta da oltre 2.000 oggetti tra tessuti, stampe, libri, accessori, maschere rituali e armi storiche
CULTURA /
Arte, la ‘Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence’ in mostra
Il gruppo artistico MaMà Dots espone a Palazzo Bastogi tra pittura puntinista, design digitale, intelligenza artificiale e cyber-culture
CULTURA /
Opera del Duomo, via libera all’ampliamento del museo
Saranno sfruttati gli spazi adiacenti di Palazzo Compagni per una sala convegni, una caffetteria con giardino e nuovi servizi
CULTURA /
Quando Giorgio Vasari trasformò il Salone dei Cinquecento: una mostra a Firenze lo racconta
Fino al 9 marzo 2025 una mostra a Palazzo Vecchio racconta gli importanti lavori di rinnovamento che diresse Giorgio Vasari su mandato di Cosimo I de Medici in occasione delle nozze del principe Francesco con Giovanna d’Austria
CULTURA /
A Firenze arriva “Working Class” tre giorni di teatro operaio a ingresso libero
Il 18, 19 e 20 dicembre al Teatro Cantiere Florida e al Brillante-Nuovo Teatro Lippi di Firenze: reading, spettacoli teatrali, talk e momenti di riflessione sul mondo del lavoro
CULTURA /
Tornano gli “Uffizi Diffusi”: pronta la call per partecipare alla stagione 2025/2026
Al centro della nuova intesa ci sarà una serie di mostre da allestire nei musei situati nei territori di riferimento della Fondazione Cr Firenze ovvero la Città metropolitana di Firenze, Grosseto e Arezzo
CULTURA /
La villa di epoca romana e i tesori ancora sepolti: al via la nuova campagna di scavo a Gaiole in Chianti
Nel sito della villa romana nei pressi della Pieve San Marcellino, le indagini geomagnetiche hanno identificato strutture di grande interesse storico: l’obiettivo è studiare l’insediamento produttivo e il ruolo che la colonia aveva nell’impero
CULTURA /
Conclusi i restauri alla Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca
Gli interventi da 1,2 milioni di euro hanno interessato le facciate, il cortile e il tetto e sono durati due anni. L’annuncio del presidente Giani: “Entro il 2026 recuperata anche la Villa di Careggi”
CULTURA /
Scandicci celebra Sergio Staino con una mostra e un ciclo di incontri
La mostra al Castello dell’Acciaolo di Scandicci rimarrà aperta fino al 18 gennaio 2025, dal giovedì alla domenica e nei giorni festivi, dalle 14:00 alle 19:00, con ingresso libero