CULTURA/
CULTURA /
Cultura, in arrivo dalla Regione 14 milioni: ecco l’elenco dei beneficiari
Si tratta di interventi diretti erogati a soggetti individuati dalla legge sulla cultura, a grandi istituzioni culturali e una serie di iniziative di elevato valore
CULTURA /
“Lucy” di Tanino Liberatore in mostra al Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona
Dal 16 dicembre 2023 al 2 giugno 2024 a Cetona è aperta la mostra “Lucy. Sogno di un’evoluzione” dedicata all’opera a fumetti del maestro Tanino Liberatore con protagonista il noto ominide vissuto più di 3 milioni di anni fa
CULTURA /
Capitale italiana della Cultura 2026: in finale anche la Valdichiana Senese
Il progetto “Valdichiana 2026, seme d’Italia” è tra i dieci finalisti selezionati dal ministero della Cultura: la proclamazione del vincitore si terrà entro il 29 marzo
CULTURA /
“CineAtelier”, a Poggio a Caiano il premio a Francesco Bruni
Il 16 e il 17 dicembre, terza edizione della rassegna ideata e diretta da Emanuela Mascherini e Stefano Amadio. In mostra opere prime, seconde e i lavori realizzati in ambito scolastico.
CULTURA /
Riapre il Museo della Moda e del Costume con 12 nuove sale e gli abiti di Madonna e Patty Pravo
Palazzo Pitti riapre la sezione dedicata alla moda con una selezione di abiti del ‘900, in primavera apriranno dieci nuove sale con i più suggestivi costumi della nobiltà e aristocrazia dal Cinquecento all’Ottocento, insieme ad una sala interamente dedicata ai gioielli
CULTURA /
Elio Germano e Teho Teardo raccontano “Il sogno di una cosa” da Pier Paolo Pasolini
Tutto esaurito dal 12 al 17 dicembre al teatro della Pergola di Firenze per lo spettacolo di Germano e Teardo, posti ancora disponibili al Teatro Era di Pontedera, dove lo spettacolo si terrà il 21 e 22 dicembre
CULTURA /
In una giungla di note e colori: l’avventura tra arte e musica di Simone Brillarelli
Dalla musica elettronica all’arte, da Firenze a Milano la storia creativa di un artista poliedrico e prolifico che non smette di stupire
CULTURA /
I Bronzi di San Casciano volano a Napoli: in mostra al Museo Archeologico Nazionale
Una nuova tappa per la mostra “Gli dei ritornano” dopo lo straordinario successo al Quirinale, in attesa che le statue etrusche abbiano il loro museo in Toscana
CULTURA /
“Donne in primo piano, tra cultura e creatività”, focus sulla migliore produzione al femminile
L’evento, organizzato la Laboratorio Immagine Donna, si tiene lunedì 18 dicembre, in presenza, al cinema La Compagnia di Firenze e online, con il Webinar dedicato. Scrittrici, giornaliste, produttrici e registe offrono al pubblico una panoramica sulla creatività internazionale delle donne.
CULTURA /
“Divina Simulacra” in mostra agli Uffizi le sculture classiche come non si sono mai viste
Dal 12 dicembre al 30 giugno una grande mostra che raccoglie al piano terreno del museo le statue principali dell’antica collezione medicea: tra queste anche la Venere Medicea, “superstar” del museo tra il XVIII e il XIX secolo
CULTURA /
Il marmo e Michelangelo: gli Uffizi Diffusi al Castello Malaspina di Massa
Dal 10 dicembre al 14 gennaio in mostra le carte inedite del Cinquecento e alcune opere in prestito dalle Gallerie per testimoniare il rapporto del grande artista con le Apuane
CULTURA /
Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca: in mostra anche dodici sculture inedite
Si apre l’8 dicembre alla Cavallerizza l’esposizione curata da Vittorio Sgarbi che fino al prossimo 29 settembre vede dialogare le opere di Canova con quella di artisti lucchesi, primo tra tutti Pompeo Batoni
CULTURA /
“Showrunner Immersive”, a Prato il laboratorio con il gotha delle serie tv
Dal 7 all’11 dicembre, a Manifatture Digitali Cinema, a tenere le lezioni sono i più noti Showrunner, tra cui Nancy Cotton, Neal Baer, David Warren e Jeremy Spiegel. La masterclass a La Compagnia di Firenze conclude la full immersion formativa
CULTURA /
60 anni di carriera come fotografo: gli scatti di Oliviero Toscani in mostra a Marina di Bibbona
Al Forte dei Cavalleggeri di Marina di Bibbona fino al 31 ottobre 2024 esposti oltre 100 scatti del fotografo italiano che ha rivoluzionato il modo di comuncare e di parlare di problemi sociali in Italia
CULTURA /
“Pisa e il mondo che cambia” a palazzo Blu gli ultimi anni del ‘900 negli scatti di Luciano Frassi
Luciano Frassi ha illustrato mezzo secolo di storia cittadina con migliaia di scatti, dalla cronaca nera a quella sportiva, dal costume agli eventi lieti e dolorosi della città
CULTURA /
Nella chiesa di San Francesco a Prato scoperti due affreschi del ‘600
Secondo la funzionaria Lia Brunori potrebbe trattarsi di opere riconducibili a Fabrizio Boschi, pittore fiorentino attivo nel Seicento e appartenente allo stile Barocco
CULTURA /
Andare dal parrucchiere e trovare un djset e una mostra d’arte: a Firenze prende il via”Storytelling”
Giovedì 7 dicembre parte a Firenze nei saloni di ContestaRockHair l’iniziativa che permetterà di ammirare i maestri della street art mentre ci si tagliano i capelli
CULTURA /
560 ritratti di donne e uomini illustri degli Uffizi riuniti per la prima volta in un libro
Per la prima volta la collezione Gioviana esposta nei corridoi del secondo piano del celebre museo è stata raccolta, documentata e raccontata nella sua totalità in un monumentale doppio volume edito da Giunti, a cura delle studiose Maria Matilde Simari e Alberica Barbolani da Montauto
CULTURA /
Nella Pinacoteca nazionale di Siena ricostruito il trittico smembrato di Santa Chiara
La tavola era arrivata alle ex Gallerie fiorentine nel 1889 dalla Collezione Charles Murray, in seguito alle soppressioni ottocentesche; si presume che possa essere stata realizzata per il monastero di Santa Petronilla a Siena
CULTURA /
Wiki Loves Monuments: il Duomo di Firenze vince il contest fotografico più grande al mondo
Lo scatto della cattedrale di Santa Maria del Fiore al tramonto dell’utente FrancescoSchiraldi85 al primo posto nel concorso promosso da Wikimedia