CULTURA/

CULTURA /

San Casciano dei Bagni diventerà laboratorio permanente di ricerca: 3 milioni per una sede universitaria internazionale

Siglato un accordo di valorizzazione che vede impegnati il Comune di San Casciano dei Bagni, l’Università per Stranieri di Siena, la Regione Toscana e il Ministero della Cultura

CULTURA /

A Santa Fiora una mostra dedicata all’artista amiatino Guido Strazza

Dal 23 dicembre fino al 6 gennaio Palazzo Sforza Cesarini ospiterà una recente donazione di 67 opere al Comune

CULTURA /

Dal 26 al 29 dicembre al Museo Novecento torna il “Winter Camp” per imparare divertendosi

I bambini potranno avvicinarsi in forma piacevole al patrimonio artistico e nello stesso tempo arricchire le proprie conoscenze linguistiche in modo giocoso

CULTURA /

Uffizi sempre più “social” è il primo museo italiano a sbarcare su Threads

Nei giorni scorsi è stato annunciato il doppio record storico del museo fiorentino: oltre 5 milioni di visitatori nel 2023 e più di 60 milioni di incassi

CULTURA /

15 disegni autografi di Leonardo Da Vinci in mostra al Museo della Città di Livorno

Dal 21 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 il Museo della Città di Livorno ospiterà la mostra “Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”, con una sezione dedicata all'arte contemporanea e agli artisti ispirati al Genio toscano

CULTURA /

Oltre i muri: a Empoli inaugurati i murales di Tellas e Muz

Le due opere sono state realizzate grazie a un finanziamento del Consiglio regionale della Toscana con il bando Ri-Generazione Toscana

CULTURA /

Agli Uffizi un nuovo allestimento per la Sala del Duecento e i suoi capolavori medievali

Pareti grigio scuro per esaltare le opere a fondo oro e stile ecclesiastico per lo spazio che accoglie i dipinti su tavola realizzati tra il XII e il XIII secolo

CULTURA /

Il Cassero per la scultura di Montevarchi ospita le opere di Michele Liparesi e Sara Vasini

Fino al 25 febbraio 2024 il Museo Civico di Montevarchi, propone la mostra 1personalex2 di Michele Liparesi e Sara Vasini due personalità artistiche e due differenti linguaggi

CULTURA /

Torna “PassTeatri”: un solo abbonamento per 13 teatri, 40 proposte e 6 spettacoli

Ripartono a gennaio i ticket trasversali per scoprire, a un prezzo accessibile a tutti, il meglio della programmazione teatrale sul territorio, l’abbonamento costa 48 euro, mentre per i giovani solo 30 euro

CULTURA /

Baccio Bandinelli pittore: un dipinto inedito in mostra da Roma agli Uffizi

In occasione della mostra alla galleria fiorentina viene esposto per la prima volta “Pietà con la Vergine, un angelo e Nicodemo”, il quadro ritenuto perduto per secoli e da poco restaurato

CULTURA /

“David Rivelazioni Italiane”, a Firenze svelate le promesse del cinema italiano

Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato ideato dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello con l’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana. Venerdì 15 dicembre, al Museo Nazionale del Bargello, presentati i vincitori: Cecilia Bertozzi, Domenico Cuomo, Michele Eburnea, Leonardo Maltese, Fotinì Peluso e Yile Vianello, sono stati scelti per diventare nuovi ambasciatori del cinema italiano nel mondo.

CULTURA /

Dialogo interreligioso: on line l’archivio digitale degli incontri

I primi risultati della ricerca ‘Toscana terra di dialogo’ sono stati presentati a palazzo del Pegaso. Il presidente Mazzeo: “Nel 2024 diamo vita insieme a un grande momento pubblico”

CULTURA /

Palazzo Strozzi Sacrati ospita la mostra “Michelangelo e D’Annunzio – Il corpo e l’anima”

Fino al 18 febbraio 2024 una mostra che indaga il legame tra il genio del Rinascimento e il grande scrittore e poeta italiano analizzando tre temi cardine: il corpo, la morte e l'anima

CULTURA /

Scienza, l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali

A 400 anni dalla pubblicazione del Saggiatore arriva a Firenze la mostra “Splendori celesti” fino al 17 marzo 2024 nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella

CULTURA /

Sette mostre imperdibili da visitare durante le vacanze di Natale

Le donne di Mucha, gli scatti iconici di Oliviero Toscani, le sculture di Canova, le macchine da scrivere dei grandi scrittori, i coloratissimi arazzi di Depero e molte altre mostre tutte da scoprire

CULTURA /

Restauro della Fonte della Fata Morgana a Bagno a Ripoli: al via la progettazione

I lavori della task force creata tra Comune di Bagno a Ripoli, proprietario del monumento, e la Soprintendenza è pronto a entrare nel vivo, con la creazione del gruppo di lavoro incaricato di redigere il piano di recupero

CULTURA /

“The Queen” a Livorno: il ritratto della Regina Elisabetta di Annigoni in mostra a Villa Mimbelli

A Livorno la più ampia mostra antologica dedicata a Pietro Annigoni negli ultimi vent’anni, sulla scia della grande iniziativa monografica realizzata a Palazzo Strozzi a Firenze nel 2000 per celebrare l’artista dopo la scomparsa avvenuta nel 1988

CULTURA /

Alla scoperta di Palazzo Medici Riccardi a Firenze: nuove sale aprono al pubblico

Il percorso museale, che comprende già anche la Cappella dei Magi affrescata da Benozzo Gozzoli, si allarga con alcuni ambienti al primo piano tra cui il salone Carlo VIII

CULTURA /

“Ciao Sergio!” al Teatro Aurora di Scandicci musica, parole e immagini per ricordare Staino

Mercoledì 20 dicembre una serata in ricordo del giornalista, vignettista, fumettista, cittadino scandiccese e protagonista della vita culturale locale e nazionale recentemente scomparso

CULTURA /

Capodanno 2024 a teatro: tutti gli spettacoli a Firenze e non solo

Tra i protagonisti del 31 dicembre nei teatri fiorentini: Giuliana De Sio e Alessandro Haber, Arturo Brachetti e Diana del Bufalo, Daniela Morozzi, Anna Meacci e Chiara Riondino, Fabio Canino, Alessandro Riccio e Alberto Becucci, Giovanni Veronesi e Rocco Papaleo, Filippo Caccamo, Jonathan Canini, Paolo Ruffini e molti altri