CULTURA/
CULTURA /
Il viaggio della Croce Viola di Sesto Fiorentino in Ucraina nel documentario “Road to Leopoli”
La missione umanitaria della Croce Viola ha donato un’ambulanza al comune ucraino di Chernivtsi e ha portato aiuti alimentari, farmaci dispositivi di immobilizzazione per feriti
CULTURA /
Vetro e acciaio per il nuovo anfiteatro di Capalbio su progetto dell’architetto di fama mondiale Maurice Nio
Appena verrà firmato l’accordo di programma tra Regione Toscana e Comune di Capalbio, la Regione, che finanzia l’opera per l’80% per un totale di 1 milione di euro di fondi regionali, erogherà metà del contributo stabilito, cioè 500mila euro
CULTURA /
Michele Riondino presenta in anteprima a Firenze il suo film “Palazzina LAF”
L’evento speciale, che vedrà la partecipazione del collettivo dei lavoratori della GKN, si tiene al cinema La Compagnia lunedì 29 gennaio sera. Le riprese del film si sono svolte alle acciaierie di Piombino, dove è stato ricostruivo lo stabilimento dell’Ilva di Taranto.
CULTURA /
I Kinkaleri danzano in dialogo con le sculture di Michelangelo in “AcrossKissKissYou”
La Galleria dell’Accademia di Firenze ospita lunedì 29 gennaio una performance site-specific ideata dai Kinkaleri appositamente per gli spazi del museo
CULTURA /
Registi indipendenti da tutto il mondo al cinema La Compagnia per il Florence Short Film Festival
Dal 25 al 27 gennaio 21 film in concorso selezionati tra 438 opere arrivate da 68 paesi nel mondo. Da non perdere la masterclass di Alessandro Roia
CULTURA /
A Pietrasanta le visioni di un continente straordinario nella mostra “Africa Tunes”
Fino al 17 marzo nella chiesa e chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta in mostra le opere di 17 tra giovani talenti e artisti di fama internazionale che provengono dal continente africano
CULTURA /
Modì: la vita di Modigliani diventa un film girato da Johnny Depp
Si sono appena concluse le riprese sul biopic sul pittore livornese che vede nel cast Riccardo Scamarcio e Al Pacino
CULTURA /
La Street Art in Toscana: la rinascita dei centri urbani tra bellezza e ribellione
Viaggio nei colori, nell’immaginazione e nella creatività dei giovani writer che muro dopo muro stanno ridisegnano i borghi e le città della Toscana in una sorta di rinascita della bellezza
CULTURA /
Teatro della Pergola, Isabella Rossellini porta in scena il sorriso di Darwin
Uno spettacolo che riconcilia due mondi agli antipodi: arte e scienza. Uno show che è una via di mezzo tra lezione sull’evoluzione e recitazione
CULTURA /
Fotografia, il Museo Alinari nel complesso di Santa Maria Novella
La Regione Toscana al lavoro per predisporre il progetto. Il presidente Giani: “Sarà un polo di riferimento della storia civica con le immagini di Firenze”
CULTURA /
Carmignano, gli artisti contemporanei portano in giro la civiltà etrusca in una mostra diffusa
Il Museo Archeologico di Artimino compie quarant’anni e per festeggiare ha organizzato una mostra diffusa con una selezione di opere di artisti contemporanei facenti parte della collezione proveniente dall’Archivio Carlo Palli
CULTURA /
“Pare parecchio Parigi”, bentornato Pieraccioni
Il quindicesimo film del regista e attore toscano funziona e piace quanto il suo grande successo, “Il Ciclone”, con in più una buona dose di maturità. Ad accompagnare Leonardo Pieraccioni, un cast d’eccezione, tra cui i protagonisti Nino Frassica, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua
CULTURA /
Depositi come musei: a Firenze tornano visibili 4.500 opere mai esposte
Il complesso di Santa Maria Novella custodirà in uno spazio di 1.100 metri quadrati il patrimonio artistico dei musei civici fiorentini fino ad oggi non fruibile al pubblico. Visite a partire dal 26 gennaio
CULTURA /
Il Giorno della memoria, per non dimenticare la Shoah e le deportazioni: gli appuntamenti in Toscana
Un ricco calendario di iniziative fino al 27 gennaio: presentazioni di libri ed eventi di approfondimento sulle persecuzione nazifasciste. Il 25 gennaio il meeting a La Compagnia di Firenze con le scuole
CULTURA /
Il teatro di Manifatture Digitali a Prato intitolato a Francesco Nuti. Giani “Ha rappresentato l’identità di noi toscani”
La cerimonia si è tenuta giovedì 18 gennaio alla presenza della famiglia dell’attore, del sindaco Matteo Biffoni e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani
CULTURA /
A Livorno lo spettacolo “Voci di donne. Lettere a Mascagni” dedicato agli orfani di femminicidio
Il 26 gennaio al Teatro Goldoni Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca mettono in scena uno spettacolo il cui ricavato servirà a finanziare il progetto Airone che si occupa degli orfani di femminicidio
CULTURA /
Prolungata per altri tre mesi l’apertura della “stanza segreta” di Michelangelo
Dopo il successo della prima fase di sperimentazione che ha registrato il tutto esaurito, si riaprono le prenotazioni
CULTURA /
La Street Art per la prima volta al Museo Novecento: i colori di Kraita317 invadono il piano terra
Fino al 18 febbraio il loggiato del museo fiorentino sarà “abitato” dalla grande installazione del writer di orgine romena
CULTURA /
Le fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici: viaggio nei “paesaggi di carta”
Dal 19 gennaio al 16 febbraio in mostra presso l’Accademia dei Gergofili di Firenze i “cabrei” inventari contenenti mappe e documenti scritti che testimoniano l’importanza economica che rivestiva l’ospedale di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici
CULTURA /
I Fantastici 5: la campionessa toscana Ambra Sabatini nella fiction sullo sport paralimpico con Raoul Bova
La serie tv Mediaset, girata anche a Grosseto, racconta le sfide di cinque atleti paralimpici e ha coinvolto anche Sabatini, medaglia d’oro ai Giochi paralimpici di Tokyo e poi ai Mondiali paralimpici di Parigi