CULTURA/
CULTURA /
Il MUMEC di Arezzo celebra i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi
Giovedì 15 febbraio la cerimonia di inaugurazione delle celebrazioni al Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo alla presenza della famiglia Guglielmo Marconi
CULTURA /
La prima battaglia ambientalista d’Italia si svolse a Scarlino tra il ’71 e l’88: la storia nel libro di Flavio Agresti
Si intitola “Una bella pagina di Storia” ed è il racconto della lunga lotta contro i “fanghi rossi” della Montedison di Scarlino. La presentazione in consiglio regionale
CULTURA /
Alla Limonaia di Villa Strozzi i colori e la musica elettronica del Sunflower Carnival Edition
Sarà un tripudio di colore, divertimento e la migliore musica elettronica proposta da artisti di caratura internazionale: Apollonia, Hard Ton, Brasi, Philipp, Cole, Black Angus, Alessandro Candia, Leo Dessi, Enot
CULTURA /
Le stelle internazionali della danza contemporanea al DAP Festival a Pietrasanta
Dal 23 giugno al 6 luglio in arrivo un cartellone di 34 spettacoli in vari spazi della città, tra il chiostro di Sant’Agostino e il Gran Teatro della Versiliana
CULTURA /
Testo 2024, grandi autori e omaggio ai big alla Stazione Leopolda
Dal 23 al 25 febbraio la terza edizione della manifestazione fiorentina dedicata alla migliore editoria con titoli selezionati e novità letterarie
CULTURA /
Una sala, una rassegna, un premio, nel segno di Claudio Carabba
Lo Spazio Alfieri ha dedicato al noto critico fiorentino la sua sala cinema. La cerimonia di posa della targa si è svolta il 9 febbraio, alla presenza delle autorità cittadine. Presentate anche la rassegna “Scelti dalla Critica” e il “Premio Carabba”.
CULTURA /
“Casca il cielo” il documentario di Roan Johnson e Lorenzo Garzella racconta l’alluvione in prima persona
Il documentario “Casca il cielo” presentato e finanziato interamente dal Consiglio Regionale della Toscana racconta l’alluvione del novembre 2023 dal punto di vista di chi l’ha vissuta
CULTURA /
San Valentino alla Galleria dell’Accademia di Firenze con l’iniziativa #artinspireslove
In occasione di San Valentino il 14 febbraio tutte le coppie sono inviate a fotografarsi nel museo fiorentino usando l’hashtag #artinspireslove
CULTURA /
“Land In, Land Out” agli Uffizi in mostra le opere “in miniatura” di 16 artisti contemporanei
Dal 13 febbraio al 17 marzo 16 artisti, otto italiani e otto belgi, affiancheranno i loro lavori ai dipinti dei maestri del Medioevo e del Rinascimento per rispondere alla domanda quando guardiamo un’opera d’arte, come la guardiamo?
CULTURA /
Teatro: in arrivo ad aprile la Primavera Fiesolana con Solenghi, Cirri, Anzovino
A Fiesole due nuove rassegne di cultura e spettacolo con Tullio Solenghi, Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua, Roberto Mercadini, Saverio Tommasi, Remo Anzovino, Roberto Abbiati, Alessandro Quarta, Francesco Maccianti e la Camerata Fiesolana
CULTURA /
La vita di Gianna Nannini diventa una serie tv: “Sei nell’anima” dal 2 maggio su Netflix. Ecco il trailer
I trent’anni di carriera della rockstar senese nell’ultimo lavoro della regista Cinzia Th Torrini, dagli esordi alla consacrazione. Le riprese in Toscana, protagonista l’attrice Letizia Toni
CULTURA /
Cinque terrazze sul mare piene di fascino anche in inverno
La prima che viene alla mente è la terrazza Mascagni, a Livorno un punto di riferimento per residenti e turisti. Ma non è l’unica terrazza sul mare in Toscana. Chi conosce la terrazza di Bruno e Gillo a Pisa?
CULTURA /
Arriva a Firenze “Dynowish” la statua simbolo dei sogni dedicata ai bambini di tutto il mondo
“Dynowish” ha iniziato il suo viaggio a Dubai e presto viaggerà a Venezia, Londra, Vienna e Milano, per regalare a chiunque la speranza del sogno
CULTURA /
La prospettiva “umana” di Ren Peiyuan: dalla Cina a Prato per dare vita alla sua arte
Dopo aver frequentato il liceo artistico in Cina, Ren Peiyuan nel 2011 si è trasferito in Toscana e si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nella sua arte c’è la volontà di superare le differenze tra popoli e stati diversi e unirsi tutti in una prospettiva sul mondo che sia semplicemente “umana”
CULTURA /
Torna il “Premio Lucia” il concorso rivolto a produttori, podcaster e autori radiofonici
La quinta edizione di Lucia, il Festival promosso da Radio Papesse per celebrare l’arte di raccontare senza immagini, si terrà a Firenze dal 13 al 15 dicembre, per partecipare al bando c’è tempo fino al 29 febbraio
CULTURA /
Sulle orme di Giacomo Puccini: la Toscana promuove i luoghi del Maestro
Firmato alla Bit di Milano il protocollo d’intesa tra Regione e Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per promuovere i territori dove visse e compose le sue opere Puccini, dalla Lucchesia alla Versilia
CULTURA /
Torna “La Democrazia del corpo”: al Cango la danza internazionale come “politica dell’abitare”
Dal 10 febbraio al 10 maggio il teatro fiorentino per quattro mesi accoglierà 12 ospitalità e 2 residenze artistiche presentando i lavori e le ricerche di artisti internazionali tra i più interessanti della scena performativa contemporanea
CULTURA /
È morto a Firenze Antonio Paolucci tra i massimi esperti italiani di storia dell’arte
Paolucci è stato nella sua carriera sovrintendente del polo museale Firenze, ministro per i Beni culturali durante il governo Dini, direttore dei Musei Vaticani e dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze
CULTURA /
Alle Murate la nuova installazione di SADI che dà voce alle vittime del fascismo
Al MAD, Murate Art District di Firenze è stata inaugurata “Agorà” l’installazione sonora site-specific del sound artist SADI che sarà la nuova installazione permanente negli spazi del carcere duro
CULTURA /
Le pagine di Soffici, Prezzolini e Papini alle Scuderie medicee di Poggio a Caiano
Dal 3 febbraio al 1° aprile si tiene la mostra “Fogli d’Epoca. Riviste italiane 1900-1920”, esposta anche un’opera di Picasso