CULTURA/

CULTURA /

Dalla Regione Toscana 1 milione e 300mila euro per i musei e gli ecomusei

L’avviso di contributo ordinario annuale previsto dalla normativa regionale è rivolto ai 118 musei che hanno ottenuto o rinnovato la qualifica triennale di rilevanza regionale

CULTURA /

Un evento per celebrare i 500 anni delle “Prose della volgar lingua” di Pietro Bembo

Il 26 e 27 febbraio l’Accademia della Crusca celebra i 500 anni dalla stampa delle “Prose” di Pietro Bembo organizzando a Firenze un convegno internazionale

CULTURA /

Carnevale 2025 in Toscana, le sfilate da Viareggio a Foiano della Chiana

Le maschere dei Figli di Bocco in stile veneziano animano il borgo di Castiglioni Fibocchi, a Follonica i carri percorrono il lungomare, a Bibbiena la bella Mea e il ginepro

CULTURA /

Il Museo civico della Paglia di Signa premiato a TourismA con il riconoscimento “Donne e Saperi”

Il premio speciale del Gist Acta, dedicato al turismo culturale, è stato consegnato ieri a Firenze all’interno del salone dell’archeologia

CULTURA /

“War on Education”, la casa di distribuzione “Garden Film” presenta a Firenze il documentario

Il film racconta la lotta per il diritto all’istruzione in Ucraina dove, a causa della guerra, gli istituti scolastici e i luoghi della cultura sono stati in buona parte distrutti. Il documentario sarà presentato in anteprima a Firenze, mercoledì 26 febbraio, alle 21.30, allo Spazio Alfieri, alla presenza del regista Stefano Di Pietro e del critico Gabriele Rizza.

CULTURA /

Giornata nazionale del Braille: gli Uffizi sono “da toccare” grazie a un libro tattile

Presentato il terzo libro tattile pubblicato dal museo fiorentino, dedicato all’architettura e alla storia del palazzo “in sul fiume e quasi in aria” progettato da Giorgio Vasari

CULTURA /

Il 16 maggio riapre al pubblico il giardino storico di Villa La Quiete a Firenze

L’apertura al pubblico avviene nell’ambito dei lavori di restauro realizzati attraverso i fondi dell’Unione Europea del programma #NextGenerationEU del Pnrr

CULTURA /

In anteprima a tourismA presentati i dati sul turismo culturale: Roma e Firenze “regine assolute”

Il Report sul Turismo Culturale 2025 di The Data Appeal Company è stato presentato in anteprima a tourismA Salone Archeologia e Turismo Culturale dal 21 al 23 al Palazzo dei Congressi di Firenze

CULTURA /

A Bibbiena torna il Festival del libro con tantissime novità, super ospite Pablo Trincia

Dal 24 febbraio al 16 marzo un’esplosione di novità e di personaggi conosciuti dal grande pubblico e sul grande schermo, tra gli ospiti Pablo Trincia e Vinicio Marchioni

CULTURA /

La nuova scuola popolare di scrittura di Stefano Massini “Liberamente” è gratuita e aperta a tutti

Gli incontri si svolgeranno la domenica mattina: il 2 marzo al teatro della Pergola di Firenze, a Rifredi il 9 marzo, al teatro Era di Pontedera il 16 marzo e il 23 marzo di nuovo alla Pergola

CULTURA /

“La fabbrica delle storie”, il film che racconta Follonica sbarca su Chili

Il film, visibile in streaming gratuitamente, è diretto dal regista toscano Francesco Falaschi. A comporre il cast, Alessandro Haber, Cecilia Dazzi, Luigi Fedele, Cristiana dell’Anna e Blu Yoshimi. La colonna sonora originale è firmata da Paolo Vivaldi, i testi sono del noto scrittore italiano Sacha Naspini.

CULTURA /

I Giganti di Emanuele Giannelli all’ingresso della sede della Regione Toscana

Fino al 15 maggio The Watcher si colloca sul lato destro della Basilica di San Lorenzo, e due Korf17 sono posizionati ai due lati del portone di ingresso della sede della Regione Toscana

CULTURA /

“Il valore della figura”: Giorgio de Chirico protagonista di una mostra a San Miniato

Dal 22 febbraio al 22 marzo la mostra a Palazzo Grifoni si compone di oltre 50 opere, provenienti da rinomate collezioni private, musei e prestigiose fondazioni d’arte, che coprono un arco temporale che va dal 1930 fino alla fine degli anni ’70

CULTURA /

La sfida della regista Livia Gionfrida: il teatro in carcere “palestra multiculturale” per ripensare il futuro

La regista fondatrice del Teatro Metropopolare di Prato, membro attivo del Coordinamento Regionale del Teatro in Carcere, racconta la sua esperienza e ci parla di “Visioni Aperte” le due giornate che si terranno il 26 e 27 febbraio al cinema La Compagnia di Firenze

CULTURA /

L’Ercole di Montaione e la tomba di Nefertari in esclusiva a tourismA il salone dell’archeologia

Al Palazzo dei congressi dal 21 al 23 febbraio torna la kermesse dell’archeologia con stand, degustazioni, film, mostre, laboratori per le scuole, realtà virtuale e tavole rotonde con ospiti del calibro di Alberto Angela, Syusy Blady, Vittorio Sgarbi e Mario Tozzi

CULTURA /

“Visioni Aperte”: spettacoli e incontri per conoscere la vita nascosta di chi è detenuto

La due giorni di parole, immagini e suoni dal carcere, si tiene al cinema La Compagnia di Firenze, il 26 e 27 febbraio, ad ingresso libero. In programma due matinées dedicate alle scuole, accessibili su prenotazione.

CULTURA /

Tv, l’isola d’Elba su Canale 5 con la fiction “Le onde del passato”

Tutte le foto della serie, in collaborazione con Toscana Film Commission, che vede tra i protagonisti Anna Valle, Giorgio Marchesi e Irene Ferri

CULTURA /

Materia Prima Festival: un mese di spettacoli in “caduta libera” per reinventarsi a Firenze

Dal 1 marzo al 4 aprile al Teatro Cantiere Florida di Firenze e in altri spazi della città l’evento dedicato alle produzioni più originali sulla scena contemporanea, a cura di Murmuris

CULTURA /

I 60 anni di Leonardo Pieraccioni, eterno Peter Pan della comicità toscana

Dal successo internazionale del Ciclone al film girato con Alessandro Siani. Lo storico sodalizio con Carlo Conti e Giorgio Panariello

CULTURA /

La Toscana festeggia Anna Maria Luisa de Medici l’Elettrice Palatina con tantissime iniziative

Si avvicina il 18 febbraio, giornata delle celebrazioni dell’anniversario dell’Elettrice Palatina, che quest’anno sarà dedicata non solo alla cultura e all’arte ma anche alla prevenzione del tumore al seno