CULTURA/

CULTURA /

Dantedì con Gabriele Lavia all’Accademia della Crusca

Lunedì 25 marzo visita guidata al Cenotafio di Santa Croce, la sera al Giunti Odeon la proiezione del docu-film “Mirabile Visione: Inferno”

CULTURA /

Nasce il nuovo Portale della cultura della Regione Toscana

Il portale è stato costruito a partire da un accordo con il Segretariato regionale per la Toscana del Ministero della Cultura e ha coinvolto, nella sua realizzazione, oltre 50 istituzioni culturali toscane

CULTURA /

Da Lucca a São Paulo: l’arte di Alfredo Volpi in mostra al Centro Pecci

La mostra aperta fino al 9 giugno a Prato ricostruisce la lunga e prolifica produzione del pittore modernista brasiliano nato a Lucca nel 1896

CULTURA /

Sboccia la primavera dell’arte: sei mostre imperdibili in Toscana

Dai graffiti di Banksy al mito di Orfeo, dalle opere mastodontiche di Anselm Kiefer alla Pop Art, scopri tutte le mostre imperdibili in Toscana

CULTURA /

Dal nero del piombo ai bagliori dell’oro: a Firenze l’arte alchemica di Anselm Kiefer

Dal 22 marzo al 21 luglio Palazzo Strozzi ospita uno dei più importanti artisti contemporanei in un viaggio tra passato, presente e futuro

CULTURA /

A Firenze va in scena La Traviata di Giuseppe Verdi in versione “immersiva”

Tutti i giovedì dal 4 aprile al 26 settembre presso la Cattedrale dell’Immagine in piazza Santo Stefano a Firenze una versione inedita del capolavoro verdiano

CULTURA /

“L’incanto di Orfeo”: a Palazzo Medici Riccardi 60 opere dall’antichità ai giorni nostri

Fino a settembre a Firenze una grande mostra dedicata a Orfeo, figura chiave del mondo classico, e alle sue infinite interpretazioni dall’arte antica alla contemporaneità con opere provenienti dai più importanti musei del mondo

CULTURA /

Le Gallerie degli Uffizi sempre più digitali: il biglietto si fa tramite smartphone

Una primavera di novità per il museo fiorentino che vedrà anche l’arrivo di un nuovo biglietto “virtuale” e non più cartaceo, oltre ad aperture serali e di lunedì pensate per i fiorentini

CULTURA /

35 meraviglie toscane riaprono le porte grazie alle Giornate FAI di Primavera

Sabato 23 e domenica 24 marzo un viaggio imprevedibile e pieno di sorprese nel patrimonio culturale, naturale e paesaggistico toscano

CULTURA /

Dustin Hoffman a Lucca, a giorni il via al film di Greenway

Nel cast presente anche l’attrice Helen Hunt. Le riprese della pellicola nelle strade e nelle vie del centro storico. Una grande promozione per la città

CULTURA /

Certaldo fa un appello: si cercano documenti, foto e articoli delle installazioni di Ernest Pignon-Ernest

L’artista francese era stato nella città di Boccaccio nel 1980, partecipando alla mostra-azione dal titolo “Il naturale e l’umano”

CULTURA /

A Pistoia una mostra celebra i maestri della Pop Art italiana

Fino al 15 luglio a Palazzo Buontalenti sono esposte oltre 70 opere di grandi artisti italiani nella mostra “’60 Pop Art Italia”

CULTURA /

A Firenze apre “Camera 38” la prima Camera Oscura in co-working

In via San Zanobi 38 a Firenze ha aperto “Camera 38” una community darkroom, cioè la prima camera oscura per sviluppare fotografie scattate in analogico in co-working

CULTURA /

Il Realismo Capitalista di Banksy in mostra a Volterra

Fino al 3 novembre nel Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena l’esposizione che raccoglie cento opere tra video, stampe, sculture e serigrafie dello street artist

CULTURA /

Torna al Cinema della Compagnia ‘Fratello Sole, Sorella Luna’ di Franco Zeffirelli

Dopo il restauro in 4K domenica 17 marzo proiezione unica del capolavoro su San Francesco in occasione delle celebrazioni per l’ottocentenario delle stimmate

CULTURA /

Per un nuovo Rinascimento ecologico, il messaggio di Lacquaniti nelle opere in mostra a Firenze

La Biennale dello Scarto fa tappa a Firenze con una esposizione di oltre 50 statue realizzate da Rodolfo Lacquaniti assemblando rifiuti recuperati dalla discarica

CULTURA /

Concorso “Borgo dei Borghi”: Peccioli è l’unico comune toscano candidato

Si può votare il paese pisano dell’Alta Valdera fino al 17 marzo: una realtà da scoprire grazie al turismo

CULTURA /

Palazzo Pretorio festeggia 10 anni e diventa un museo sempre più aperto e inclusivo

Il museo di Prato mette in campo nuove tecnologie per essere sempre più inclusivo e accessibile e per promuovere la cultura dell’incontro e dell’integrazione con la diversità

CULTURA /

La Capitale italiana della Cultura 2026 è L’Aquila, la Valdichiana Senese rilancia la sfida

Il Ministro della Cultura Sangiuliano ha dichiarato che tutti i progetti che hanno partecipato riceveranno un sostegno dallo Stato e ha annunciato l’apertura del nuovo bando per Capitale dell’Arte Contemporanea

CULTURA /

Al Museo Novecento di Firenze in mostra oltre cento disegni di Jannis Kounellis

Fino al 9 giugno al Museo Novecento di Firenze sono esposti i disegni del maestro dell’Arte Povera nella mostra “La stanza Vede. Disegni 1973-1990”